Kollaps
Utente Èlite
- Messaggi
- 4,839
- Reazioni
- 2,533
- Punteggio
- 143
Beh, già che ci sono racconto la mia, fino ai 30 anni pesavo 60 kg per 180cm, a volte qualche chilo in più, a volte scendevo sotto i 60. Insomma, magrissimo.. non piacendomi, seppur fossi (e sono) una persona molto dignitosa e cercavo di non farmelo pesare troppo, ho deciso di iniziare ad allenarmi. Non sono tipo da ambienti da palestra e il lavoro che faccio non mi lascia spesso il tempo nemmeno per andarci, quindi speso un migliaio di euro in attrezzi e mi sono fatto la palestrina casalinga (rack per squat, panca semi pro, lat machine, carrucola per pulley, attrezzo per leg curl e leg exension, panca scott, manubri, bilancieri diversi e 150 kg di ghisa), fatto sta che in tre annetti circa sono passato da 60 kg o anche meno a una media di 83 kg, lo dico, sporchi, non ho curato alla perfezione addominali e peso forma, però a me non interessava il fisico scolpito, mi interessava solo uscire dalla situazione di magrezza eccessiva, poi con gli anni a venire ho sempre più curato il peso e la massa magra, senza però uscire di testa con fisime varie, se ho l'addome un pò sporco non me ne frega niente. Mai smesso se non qualche settimana di scarico o un paio di mesetti per una frattura alla mano, se non si smette e si persevera i risultati arrivano.
Comunque, per rimanere in tema, l'altezza può determinare anche dalla posizione che abbiamo e c'entra l'autostima, sembra una stupidaggine ma, quando reincontrai amici che non vedevo da anni, mi dissero che sembravo più alto, evidentemente questo perchè, avendo più autostima di quando ero magrissimo, tendevo a stare in una posizione più dritta, a petto in fuori. Quando non si è in sintonia con sè stessi per via di cose che si ritengono difetti fisici, può succedere di assumere posizioni chiuse che tendono ad abbassarci.
Comunque sia, all'autore del topic, lascia perdere le fisime su quanto dovrebbe pesare uno grosso, come ti è stato risposto dipende da troppi fattori, se vuoi ingrossarti allenati bene, non serve che ti sfondi tutta la settimana, fai quelle tre/quattro sessioni settimanali impostando l'allenamento sull'incremento dei carichi, di un'oretta o poco più massimo, per un natural, ancor di più se agli inizi, non andrei oltre o rischi solo di andare in sovra allenamento e generare cortisolo, che è dannoso alla crescita, mangia in maniera consona (dieta ipercalorica, se l'intento è aumentare di peso e fare massa muscolare), cerca di avere un riposo adeguato e vedrai che, pian piano, le migliorie arriveranno. Se hai modo di contattare un nutrizionista e un personal trainer anche meglio, soprattutto il primo.
Comunque, per rimanere in tema, l'altezza può determinare anche dalla posizione che abbiamo e c'entra l'autostima, sembra una stupidaggine ma, quando reincontrai amici che non vedevo da anni, mi dissero che sembravo più alto, evidentemente questo perchè, avendo più autostima di quando ero magrissimo, tendevo a stare in una posizione più dritta, a petto in fuori. Quando non si è in sintonia con sè stessi per via di cose che si ritengono difetti fisici, può succedere di assumere posizioni chiuse che tendono ad abbassarci.
Comunque sia, all'autore del topic, lascia perdere le fisime su quanto dovrebbe pesare uno grosso, come ti è stato risposto dipende da troppi fattori, se vuoi ingrossarti allenati bene, non serve che ti sfondi tutta la settimana, fai quelle tre/quattro sessioni settimanali impostando l'allenamento sull'incremento dei carichi, di un'oretta o poco più massimo, per un natural, ancor di più se agli inizi, non andrei oltre o rischi solo di andare in sovra allenamento e generare cortisolo, che è dannoso alla crescita, mangia in maniera consona (dieta ipercalorica, se l'intento è aumentare di peso e fare massa muscolare), cerca di avere un riposo adeguato e vedrai che, pian piano, le migliorie arriveranno. Se hai modo di contattare un nutrizionista e un personal trainer anche meglio, soprattutto il primo.
Ultima modifica: