DOMANDA peso e muscoli

Pubblicità
Beh, già che ci sono racconto la mia, fino ai 30 anni pesavo 60 kg per 180cm, a volte qualche chilo in più, a volte scendevo sotto i 60. Insomma, magrissimo.. non piacendomi, seppur fossi (e sono) una persona molto dignitosa e cercavo di non farmelo pesare troppo, ho deciso di iniziare ad allenarmi. Non sono tipo da ambienti da palestra e il lavoro che faccio non mi lascia spesso il tempo nemmeno per andarci, quindi speso un migliaio di euro in attrezzi e mi sono fatto la palestrina casalinga (rack per squat, panca semi pro, lat machine, carrucola per pulley, attrezzo per leg curl e leg exension, panca scott, manubri, bilancieri diversi e 150 kg di ghisa), fatto sta che in tre annetti circa sono passato da 60 kg o anche meno a una media di 83 kg, lo dico, sporchi, non ho curato alla perfezione addominali e peso forma, però a me non interessava il fisico scolpito, mi interessava solo uscire dalla situazione di magrezza eccessiva, poi con gli anni a venire ho sempre più curato il peso e la massa magra, senza però uscire di testa con fisime varie, se ho l'addome un pò sporco non me ne frega niente. Mai smesso se non qualche settimana di scarico o un paio di mesetti per una frattura alla mano, se non si smette e si persevera i risultati arrivano.
Comunque, per rimanere in tema, l'altezza può determinare anche dalla posizione che abbiamo e c'entra l'autostima, sembra una stupidaggine ma, quando reincontrai amici che non vedevo da anni, mi dissero che sembravo più alto, evidentemente questo perchè, avendo più autostima di quando ero magrissimo, tendevo a stare in una posizione più dritta, a petto in fuori. Quando non si è in sintonia con sè stessi per via di cose che si ritengono difetti fisici, può succedere di assumere posizioni chiuse che tendono ad abbassarci.

Comunque sia, all'autore del topic, lascia perdere le fisime su quanto dovrebbe pesare uno grosso, come ti è stato risposto dipende da troppi fattori, se vuoi ingrossarti allenati bene, non serve che ti sfondi tutta la settimana, fai quelle tre/quattro sessioni settimanali impostando l'allenamento sull'incremento dei carichi, di un'oretta o poco più massimo, per un natural, ancor di più se agli inizi, non andrei oltre o rischi solo di andare in sovra allenamento e generare cortisolo, che è dannoso alla crescita, mangia in maniera consona (dieta ipercalorica, se l'intento è aumentare di peso e fare massa muscolare), cerca di avere un riposo adeguato e vedrai che, pian piano, le migliorie arriveranno. Se hai modo di contattare un nutrizionista e un personal trainer anche meglio, soprattutto il primo.
 
Ultima modifica:
Mi permetto di aggiungere se non è stato già detto che può servire andare da un nutrizionista (attenzione, non alimentarista perchè è quello del supermercato) che vi prepari un piano alimentare (che non è una vera e propria dieta) che fornisce il giusto nutrimento senza dover prendere porcate.

Rende meglio una 500 con benzina buona che una Ferrari con dentro acqua.
 
Mi permetto di aggiungere se non è stato già detto che può servire andare da un nutrizionista (attenzione, non alimentarista perchè è quello del supermercato) che vi prepari un piano alimentare (che non è una vera e propria dieta) che fornisce il giusto nutrimento senza dover prendere porcate.

Rende meglio una 500 con benzina buona che una Ferrari con dentro acqua.
Concordo, il meglio sarebbe un personal trainer (non l'amico palestrato esaltato che si incontra in palestra ma un professionista) e un nutrizionista. Tornando indietro ci investirei, perchè a fare a "guide su internet" lascia tanti dubbi, tante incertezze e ci si trova tutto e il contrario di tutto. Se è atto a migliorare la nostra autostima, che è fonte di serenità, qualsiasi investimento è buono.
 
Ultima modifica:
Vorrei aggiungere che, tralasciando la vita e i workout dei professionisti che è un'altro paio di maniche, è una serenità che si raggiunge allenandosi 1h al giorno, nemmeno tutti i giorni della settimana, quindi avendo altre 23 ore di quiete rimanenti, mangiando, che è una delle cose più belle del mondo e riposando. Perchè la crescita muscolare dipende da questi tre fattori: allenamento, dieta e riposo.
Questo a sprono di tutti quelli che non si sentono in sintonia con sè stessi, che hanno poca autostima per via della propria condizione fisica, ovviamente parlo di condizioni che si possono migliorare con l'allenamento, perchè quell'oretta di sofferenza è ampiamente ripagata da una serenità costante, da palesi ed evidenti maggiori apprezzamenti dall'altro sesso (che fanno piacere, c'è poco da girarci attorno) e anche dal modo in cui gli altri si pongono a te, perchè ho vissuto personalmente i tempi da magrissimo in cui venivo trattato in un modo, quasi ci fosse un sorrisetto a sfottò, e da grossetto che venivo trattato in modo completamente diverso, anche in amore, al tempo le belle ragazze, spesso, puntavano i miei amici più grossetti, mica me che stavo con la maglietta della S che mi idossava come un sacco di patate, ora non succede più, anche se ormai alla mia età non ho più la spinta di andare in cerca, però se a vent'anni fossi stato come ora sicuramente avrei avuto meno delusioni, alcune veramente cocenti, per non parlare che cambia proprio il modo di porsi, più aperto di prima, perchè senza autostima ci si chiude, ci si rannicchia, non si riesce ad essere come si vorrebbe, cosa che può inficiare anche il rapporto con gli altri, cosa che poi può darci una mazzata ulteriore. Per questo, chiunque, soprattutto se ventenni, se la vostra autostima è minata da una condizione fisica che non vi fa stare bene, non spendete il vostro tempo a pensare che il mondo è ingiusto, il mondo funziona con delle sue regole, piacciano o meno, spendete un'oretta, tre o quattro volte a settimana, per un duro allenamento, lì dovete tirar fuori le unghie, mangiate e riposate il giusto. Direi che un'oretta di sofferenza per una vita interiormente serena, valga decisamente la pena.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top