Pericolo scampato dopo curva

Pubblicità
dipende pure a che velocità sei,se stai a 50 all'ora di quarta in questi casi è inutile dare gas xche il motore non tira,quindi se possibile bisogna scaldare almeno una marcia.
 
forse intendeva il tcs (traction control system)...

su una aygo?? e certo...600 cavalli...da gestire sul bagnato!
ma dai! ti sei sbagliato...forse intendevi l'esp!...il tcs o asr che sia serve solo a non far slittare le ruote se dai troppo gas, e quindi solo in accelerazione...
l'esp è quello che(forse) può aiutarti in quei casi come traversi o drittoni, anche se normalmente, se queste manovre sono provocate deliberatamente da quello che guida l'esp non aiuta ma ostacola, e in certi casi può farti schiantare sul muro dalla parte opposta di cui volevi fare un freno a mano o traverso...
 
solitamente se hai l'esp hai di conseguenza anche il tcs :rolleyes: fin ad ora non ho mai visto una macchina su cui gli montano l'esp e non ha il controllo di trazione.

la mia auto pure sulla versione 1.0 benzina da tipo 60cv gli danno l'esp+tcs di serie...

non serve avere 600cv per far slittare le ruote.
 
solitamente se hai l'esp hai di conseguenza anche il tcs :rolleyes: fin ad ora non ho mai visto una macchina su cui gli montano l'esp e non ha il controllo di trazione.

la mia auto pure sulla versione 1.0 benzina da tipo 60cv gli danno l'esp+tcs di serie...

non serve avere 600cv per far slittare le ruote.

la mia punto 1.2 per esempio ha un esp cagoso ma di tsc (asr nel caso delle fiat) neanche l'ombra...
 
la mia punto 1.2 per esempio ha un esp cagoso ma di tsc (asr nel caso delle fiat) neanche l'ombra...

punto (non gpunto) con l'esp ? :shock:
vedendo ora su quattroruote c'è solo un modello di punto che può montare l'esp.

comunque il sistema bosh che usa la fiat, gm come sistema esp accumuna esp con il tcs, anche perchè l'esp senza tcs è limitato nella sua efficacia visto che l'esp per riprendere il controllo della vettura agisce sulla rotazione delle ruote, quindi se non ne ha "il controllo" per non farle slittare la sua azione sarebbe quasi nulla.
 
punto (non gpunto) con l'esp ? :shock:
vedendo ora su quattroruote c'è solo un modello di punto che può montare l'esp.

comunque il sistema bosh che usa la fiat, gm come sistema esp accumuna esp con il tcs, anche perchè l'esp senza tcs è limitato nella sua efficacia visto che l'esp per riprendere il controllo della vettura agisce sulla rotazione delle ruote, quindi se non ne ha "il controllo" per non farle slittare la sua azione sarebbe quasi nulla.

la mia è la punto classic, comprata nel 2005, ti assicuro che l'esp c'è, scritto sul libretto, contratto e tutto...poi se m'hanno imbrogliato e lo scopro gli tiro giù la concessionaria:evil:

comunque di traction control, manco l'ombra, te lo assicuro...
 
adexxx98 se hai l'esp dovresti avere anche la spia nel cruscotto e se disinseribile hai anche il tasto sulla consolle.
x il tc mi sembra molto strano che non ce l'ha dato che sto sistema lo mettono sempre insime all'esp visto che praticamente non costa nulla farlo ed usa lo stesso sistema.

hai la spia nel cruscotto?
 
Ultima modifica:
adexxx98 se hai l'esp dovresti avere anche la spia nel cruscotto e se disinseribile hai anche il tasto sulla consolle.
x il tc mi sembra molto strano che non ce l'ha dato che sto sistema lo mettono sempre insime all'esp visto che praticamente non costa nulla farlo ed usa lo stesso sistema.

hai la spia nel cruscotto?


no. ma allora spiegami una cosa. perchè pure la fiat idea del mio amico ha l'esp e non ha la spia? secondo me non la mettono. per il pulsante poi mi sembra strano dato che pure nelle nuove abarth non vi è dato che non è disinseribile... comunque ora mi avete messo un dubbio, e andrò a controllare per benino, anche se la differenza dinamica con la yaris senza esp la sento eccome...vi farò sapere!
 
la spia ci dovrebbe essere........
se x caso c'è un problema al sistema come te lo segnala?
io x esempio ce l'ho e mi dice quando si è attivato x correggere l'auto o quando lo disattivo.
 
Trovo tutti sti sistemi tremendamente invasivi! Dovrebbero dare la possibilità di regolarli visto ke nn tutti abbiamo lo stesso piede!:(
 
Trovo tutti sti sistemi tremendamente invasivi! Dovrebbero dare la possibilità di regolarli visto ke nn tutti abbiamo lo stesso piede!:(
sono regolati x rendere l'auto il + sicuro possibile e non x "divertirsi" in maniera "controllata"....(vedi auto come bmw m3 ecc...)
cmq sulla mia x esempio l'esp ed il tcs sono disinserbili,quindi volendo ;)
 
lol che?? :cav:



c'è ne siamo accorti.

non frenare mai mica è vero, dipende dalle situazioni e da come si è scomposta l'auto. in questo caso ovviamente bisognava solo parliazzare il gas, nemmeno lasciarlo tutto (e sopratutto non di botto).

se stava tipo in quarta perchè in seconda??
non bisogna nemmeno scalare... lascieresti l'acceleratore completamente, staresti per qualche attimo anche senza freno motore, all'inserimento della scalata potresti avere troppo freno motore e scomporre anche di più l'auto.

con questa è pò da valutare,
apparte che di solito è meglio ricordare, soprattutto se bagnato non andare con marce eccessivamente alte, ma almeno con la mia auto ho notato che in queste situazioni, meglio scalare con una specie di doppietta x non frenare di motoreo al limite una sfrizionata.... ve lo dico dopo molto drift su ghiaccio al parcheggio del campo sportivo con gomme estive :lol:

asr è anche disinseribile sulla merz classeA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top