Perchè usate windows quando Linux è gratis?

Pubblicità

surfing86

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Mi spiegate xkè usate Windows (che costa tutti quei soldi) quando invece c' è linux che lo potete installare gratis e avere programmi come openoffice.org sempre gratis e che svolgono le funzioni di windows? Chi di voi che usa win non ha mai sentito parlare di ubuntu(www.ubuntu.it) ?

Giusto per curiosità non voglio essere contro microsoft, voglio solo far capire alla gente che pensa che avere un computer con relativi software molto costosi che in realtà ci sono alternative open-source valide.Provatelo e vedete come vi trovate. Non craccate i programmi xkè è illegale; piuttosto cercate di usare questi prodotti open.

Grazie dell' attenzione!

Spero che i moderatori non spostino questo topic dall' area windows ,altrimenti non serve a niente.
 
Non ti sei mai chiesto quanti siano, tra gli utilizzatori dei PC con Windows, i Gamers :boh: .
Siccome per ora Windows è l' unico S.O che permette di far funzionare giochi "recenti e pesantucci" come Farcry, Oblivion, etc ... la risposta mi pare chiara. :sisi:
Linux costa nulla ( poi che sia proprio così è da vedere ), ma per giocarci veramente ci fai proprio poco. :cav:
Un altro problema sorge nella mancanza di capacità dell' utente di cavarsi fuori dai guai per mancanza di drivers o difficoltà nel sapersi editare il necessario ... molti utenti si sono gettati su Linux con entusiasmo e tanto in fretta lo hanno abbandonato ... troppe "distro" incompatibili anche tra loro ...
Chi deve crearsi un server usa UNIX o LINUX, ma quì si parla di un' utenza completamente diversa con basi decisamente più evolute ... non dimentichiamoci che un PC non serve solo per OpenOffice o Office ...
 
Si ma c'è wine che ti permette di far funzionare alcuni giochi per windows su linux.Indubbiamente linux non è nato per i giochi.
Inoltre ,penso che lo sai, su linux non c'è bisogno di antivirus,antispyware,anti-adware e cose varie perchè è molto + sicuro rispetto a windows
 
Io adoro Linux perchè ci puoi fare molto e , se configurato bene, anche un neofito, lo usa e senza far danni. Però wine per emulare i giochi è pesante...
Purtroppo uso Windows non per scelta ma perchè molti clienti, la mia azienda, i fornitori usano windows e molti programmi sono solo windows...
Però nel calduccio di casa mia...il pinguino ci stà bene.
Jena73
 
surfing86 ha detto:
Si ma c'è wine che ti permette di far funzionare alcuni giochi per windows su linux.Indubbiamente linux non è nato per i giochi.
Inoltre ,penso che lo sai, su linux non c'è bisogno di antivirus,antispyware,anti-adware e cose varie perchè è molto + sicuro rispetto a windows

Ti sei già dato una risposta alla tua domanda ... e scusa se è poco.
Che sia più sicuro rispetto a Windows è la solita storia ...
Ci sono pochi sistemi Linux rispetto a Windows che gli Hacker non hanno grande interesse a bucarlo ...
Se ce ne fossero installati almeno il 50% di Windows ... ti vorrei vedere di che sicurezza puoi parlare ...

Jena73 ha detto:
Io adoro Linux perchè ci puoi fare molto e , se configurato bene, anche un neofito, lo usa e senza far danni. Però wine per emulare i giochi è pesante...
Purtroppo uso Windows non per scelta ma perchè molti clienti, la mia azienda, i fornitori usano windows e molti programmi sono solo windows...
Però nel calduccio di casa mia...il pinguino ci stà bene.
Jena73

E quì altri motivi percui sono tanti gli utenti che usano Windows ... peccato che un neofito in genere non riesce sempre a configurarlo bene ... e dopo un pò magari si stufa pure ...
 
Fragolino ha detto:
Che sia più sicuro rispetto a Windows è la solita storia ...
Ci sono pochi sistemi Linux rispetto a Windows che gli Hacker non hanno grande interesse a bucarlo ...

Se ce ne fossero installati almeno il 50% di Windows ... ti vorrei vedere di che sicurezza puoi parlare ...

E quì altri motivi percui sono tanti gli utenti che usano Windows ... peccato che un neofito in genere non riesce sempre a configurarlo bene ... e dopo un pò magari si stufa pure ...

Come non quotarti!L'unico PC sicuro è quello stand alone senza lettore floppy o dvd...Non ho capito l'affermazione del 50% però...sorry

Per la configurazione da neofito io usavo le installazioni guidate che non sono male, poi piano piano (formattoni dopo formattoni) ci ho preso un po' la mano.Se però iniziassero a girare preinstallati con Linux pronti partenza via per navigare, vedere film, giocare con le foto, navigare e gestire la posta a 100/150€ in meno di un pc Windows la gente non credi comincerebbe a provare?
Jena73
 
Jena73 ha detto:
Come non quotarti!L'unico PC sicuro è quello stand alone senza lettore floppy o dvd...Non ho capito l'affermazione del 50% però...sorry

Per la configurazione da neofito io usavo le installazioni guidate che non sono male, poi piano piano (formattoni dopo formattoni) ci ho preso un po' la mano.Se però iniziassero a girare preinstallati con Linux pronti partenza via per navigare, vedere film, giocare con le foto, navigare e gestire la posta a 100/150€ in meno di un pc Windows la gente non credi comincerebbe a provare?
Jena73

Bisognerebbe vedere se a quel punto i costi sarebbero ancora bassi ...
Al momento una Suite Mandriva costa sui 70-80 € ... HP Home 85 € ...
sulla prima non ci giochi ... sulla seconda si ...
Se metà dei sistemi operativi fossero LINUX è quel 50% ...
 
Fragolino ha detto:
Bisognerebbe vedere se a quel punto i costi sarebbero ancora bassi ...
Al momento una Suite Mandriva costa sui 70-80 € ... HP Home 85 € ...
sulla prima non ci giochi ... sulla seconda si ...
Se metà dei sistemi operativi fossero LINUX è quel 50% ...
Sicuramente POTREBBERO essere più bassi, sicuramente NON LO SARANNO, perchè i produttori annuserebbero il business.
E se ora un buon prodotto gratis non scalza windows, figurati se iniziano a farlo pagare anche solo 20€...

Con la diffusine su larga scala ariverebbero i giochi per Linux, programmi in versione Linux e, sicuramente, virus per Linux.
Jena73
 
Jena73 ha detto:
Sicuramente POTREBBERO essere più bassi, sicuramente NON LO SARANNO, perchè i produttori annuserebbero il business.
E se ora un buon prodotto gratis non scalza windows, figurati se iniziano a farlo pagare anche solo 20€...

Con la diffusine su larga scala ariverebbero i giochi per Linux, programmi in versione Linux e, sicuramente, virus per Linux.
Jena73

La pensiamo perfettamente alla stessa maniera ... purtroppo sarebbe così ...
 
Ma avete mai visto l' interfaccia grafica di ubuntu? Si chiama beryl.

Guardate un pò questi video poi mi fate sapere che ne pensate e se in windows ciò è possibile:

http://www.youtube.com/watch?v=JD6BiKnLzck
http://www.youtube.com/watch?v=lawkc3jH3ws
http://www.youtube.com/watch?v=eGNO2KM3GvA

Fatemi sapere...

Jena73 ha detto:
Se però iniziassero a girare preinstallati con Linux pronti partenza via per navigare, vedere film, giocare con le foto, navigare e gestire la posta a 100/150€ in meno di un pc Windows la gente non credi comincerebbe a provare?
Jena73

Certo che sì! è solo un problema di diffusione! Se vai in un negozio e su 20 pc trovi installato 20 windows, cosa ti aspetti che l' utente mai usi?!?!L' utente crede che sia l' unica alternativa possibile e lo usa, ignaro di valide alternative.
Poi chi vuole passare a linux non è obbligato ad abbandonare win.Si può utilizzare il dual boot e all' accensione scegliere quale dei 2 s.o. voler utilizzare.
 
surfing86 ha detto:
Ma avete mai visto l' interfaccia grafica di ubuntu? Si chiama beryl.

Guardate un pò questi video poi mi fate sapere che ne pensate e se in windows ciò è possibile:

http://www.youtube.com/watch?v=JD6BiKnLzck
http://www.youtube.com/watch?v=lawkc3jH3ws
http://www.youtube.com/watch?v=eGNO2KM3GvA

Fatemi sapere...

Ribadendo che sono pro-Linux: non puoi giuducare un S.O. solo dall'interfaccia (win 95/98 erano 1000 volte meglio del 3.1 però come andavano?) devi valutare la semplicità d'uso e modifica, d'installazione, il numero di software compatibili. Se non che fai? apri 10 applicazioni e passi tutto il giorno a fare ALT+TAB per vederle passare?
Gates da questo punto di vista è un grande: fa sistemi operativi al limite del funzionamento, li fa pagare cari e riesce ad avere successo in tutto il mondo...E che è Mandrake? (scusate l'allusione ma non potevo farne a meno...:P )
Jena73
 
Jena73 ha detto:
devi valutare la semplicità d'uso e modifica, d'installazione

Jena73

Semplicità d' installazione? In ubuntu c'è synaptic con tutte le applicazioni in lista. Doppio clic te le installa e scarica automaticamente senza neanche andare sul sito del produttore del SW.Non scherziamo... Forse usi una distribuzione di linux un pò + complicata.
E poi dobbiamo parlare della stabilità? Quante volte si blocca win? Linux da questo punto di vista è quasi la perfezione, nn sa cosa significhi bloccarsi!
 
si ma come ha già detto fragolino su linux non ci si gioca ed è quindi escluso dalla comunità giocatori...è sempre la solita storia...quando ci si potrà giocare ci si ripenserà ma fino ad allora nisba
 
Faccio il mio intervento al di fuori di qualsiasi integralismo in quanto uso sia Linux che Windows.
Partendo dal prezzo. E' vero che molte versioni sono a pagamento, ma è anche vero che sono tutte con licenza GPL e quindi si possono scaricare comunque gratis, ma per una questione di principio quelle versioni non le userò mai.

I giochi dipendono dal monopolio directX e anche da chi sviluppa giochi e preferisce farli per una sola piattaforma. Alcuni giochi vengono sviluppati nativamente per Linux e funzionano bene quanto quelli di Windows. Tralascio poi l'aspetto Wine e Cedega perché non è per gente poco esperta.

Sulla sicurezza. Non è vero che Linux è più sicuro per il semplice fatto che non viene preso di mira. Linux ha una particolare architettura e un sistema di permessi, che se anche esistesse un virus letale non potrebbe fare un bel niente perché non ha la password di root ;)

Riguardo alla semplicità ci sarebbe molto da dire. Linux è più difficile di Windows sotto alcuni aspetti (installazioni, configurazioni) ma è anche vero che la semplicità migliora costantemente e che l'utente abituato a Windows è talmente pigro da non voler imparare quelle minime nozioni iniziali che gli permettono di sopravvivere.
Poi immaginate quanti uffici usano un computer solo per scrivere documenti, navigare, leggere la posta... se tutti questo fossero convertiti a linux ci sarebbe un guadagno di sicurezza, stabilità ed economico. Esempio.

Sulla grafica. Vista può inventarsi quello che vuole, ma Linux e Apple sulla grafica sono almeno un lustro avanti e la cosa bella e che per far girare effetti stratosferici basta anche la scheda video più scarsa al mondo, al contrario di Aero su Vista.
Io per esempio, che sono un grande sperimentatore, non ho ancora provato Vista, nemmeno quando la RC si poteva scaricare gratis, semplicemente perché non voglio dedicare 20GB solo al SO, con la mia scheda grafica non potrei far girare Aero. Quindi o cambio computer spendendo sia per l'hardware che per il software oppure mi tengo Linux super veloce, aggiornato e con una bella grafica ;)

Infine ricordiamoci tutti che esiste il DUAL BOOT, per cui non c'è bisogno di fare guerre di religione, ognuno usa quello che gli pare :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top