Pentium M e OC

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Saver ha detto:
Ciao,
siccome l'argomento mi interessa molto,vorrei chiedervi un parere
Se confrontiamo un amd fx 57 con un p m 730 ma overclokkati al limite (tipo con Vaposhill o roba simile)chi la spunta, a vostro parere???
Beh, se riesci a cloccare al limite allora hai soldi da spendere e quindi ti pigli un M770-M780. Poi non so dirti, ci sono una miriade di variabili in gioco, soprattutto per la parte Pentium M (Xché bene o male cn l'Fx si tiene o l'n4Ultra o lo Sli, mentre con l'M c'è l'855P l'865P/PE 875P il 915P e il 915PL, ma il migliore è il 915P), poi dipende dai proci a quanto arrivano, non sono un indovino. Però probabilmente la spunta l'fx, dato che ha già una ottima frequenza base, ma d'altronde non sono neanche discorsi da fare, dato che l'fx ricopre un ruolo completamente diverso dall'M, semmai si può fare un paragone con un 4000+ e allora IMHO l'M è vincitore.
 
veramente il migliore è il 875p, il 915p è più lento.

l'fx-57 la sputerebbe di gran lunga nei giochi. comunque bisogna considerare che un fx-57 ti arrivano ad almeno 3,4-3,5ghz al massimo sotto vapochill, ma ci sono anche modelli da 3,6ghz e più. un 730 sotto vapo uno sfigato stà sui 2,8ghz uno fortunato sui 3,4ghz.

dipende da quanto è fortunato il 730.
 
Snickers ha detto:
Ma scusa, il discorso Pentium M vale solo in due casi il primo ed il più elementare è "hai soldi da buttare (che poi buttare non è, ma è un bel spendere) e ti devi fare praticamente tutto" il secondo è "ho la mobo Asus compatibile, ho un P4 che sta per tirare le cuoia, diamo un po' di vitalità a sto Pc".Se hai di già la mobo, allora mi butterei su un Pentium M 750 (costo attorno ai 230€, quindi neanche una barbarie), poi ti compri l'adattatore (45€) e se hai un bel dissi Zalman serie 7 ti inizi a fare un bel po' di overclock.

Veramente sull'adattatore per l'M ci puoi montare solo il dissipatore fornito nella confezione (che cmq pare faccia il suo sporco, ma rumoroso lavoro)... ;)

E inoltre mi pare che non esistano staffe ad hoc per waterblock... :(
 
Togix ha detto:
Veramente sull'adattatore per l'M ci puoi montare solo il dissipatore fornito nella confezione (che cmq pare faccia il suo sporco, ma rumoroso lavoro)... ;)

E inoltre mi pare che non esistano staffe ad hoc per waterblock... :(

Ci puoi mettere anche lo Zalman 7000B, però comprando le viti a parte...
 
si ci sono. hanno fatto gli adattatori ;)

cmq mi è venuto l'idea maligna. avevo pensato di fare una cosa del genere

dothan (non so che modello, dipende da quell che trovo usato)
p4c800-e del + ct479
asus 6800le moddata a GT
case dell'apple G5
raffreddamento: phase change artigianale che metto accato al case :D

così lo tengo daly use tranquillo sui 3,4ghz senza problemi :biglaugh:
 
Snickers ha detto:
Ma scusa, il discorso Pentium M vale solo in due casi il primo ed il più elementare è "hai soldi da buttare (che poi buttare non è, ma è un bel spendere) e ti devi fare praticamente tutto"...

Buttare i soldi? ...vediamo:

Pentium M 730 @ 2.4GHz = ~€200
Adattatore = ~€40
Scheda Madre = ~€140

Totale = ~€380

Paragonato ad esempio ad un 3500+ Venice

AMD 3500+ Venice = ~€190
Scheda Madre buona = ~€150

Totale = ~340

A prestazioni stiamo lì (forse il Pentium M è leggermente superiore), il costo è leggermente superiore quello del Pentium M ma il 3500+ Venice consuma di più!

Considerando un compromesso costo / velocità / consumo vedo meglio il Pentium M!
 
il problema dei pentium m è che a parte una scheda madre con ancora un bios semi-compatibile con il ct479 ed inoltre introvabile, sono tutte agp.
 
Ludus, io mi riferivo al 915P anche come veloce, nel senso che uno una scheda con il G40 può metterla solo lì perché è Pci-Exp.
X Ray il buttare soldi lo intendevo anche in parte alla soluzione Vapochill X il Pentium M e poi a mio modo di vedere, vedo insensato (IMHO) optare per il Pentium M come soluzione di gioco partendo da 0, dato che probabilmente Yonah cambierà il package (ma nn è sicuro), quindi io mi butterei su un bell'Nforce 4 ultra (che poi di sk madri cn sto procio si trovano a 120€, quindi abbassa il costo), che si sa praticamente per certo che ha una buona espandibilità. In conclusione, io penso il Pentium M come fu per il Tualatine parecchi anni fa, vale la pena comprarlo se si ha di già la scheda madre compatibile e non vuoi cambiare completamente il pc, altrimenti (a parte i casi in cui uno deve fare record, oppure fare lo sborone, o a i soldi che gli escono dal deretano) sarebbe da evitare.
 
non è vero che è da evitare... io lo userò benissimo come secondo pc. nel senso che mi consuma pochissimo e prima lo sfrutto per fare un bech, poi lo metto tranquillo ad aria metti in condivisione la connessione, ci metto un hdd da 400gb e ci scarico da internet in modo che mi consuma poco ;)
 
Ludus ha detto:
non è vero che è da evitare... io lo userò benissimo come secondo pc. nel senso che mi consuma pochissimo e prima lo sfrutto per fare un bech, poi lo metto tranquillo ad aria metti in condivisione la connessione, ci metto un hdd da 400gb e ci scarico da internet in modo che mi consuma poco ;)
Sì, ma il problema è che c'è gente che is vuole fare il Pentium M come primo PC partendo da 0, capisci quello che dico? Non ha senso, a mio modo di vedere fare come Ray, passando da un 775 a un 478, semmai passa al 939.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top