pentium 4 vs dual core

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

boboris

Utente Attivo
Messaggi
165
Reazioni
1
Punteggio
38
oggi guardando un vecchi pc di un mio amico ho notatao ke sul suo pentium 4 cpu-z segnava 2 threads, da quanto ho capito vuol dire ke è in grado di fare 2 operazioni contemporaneamente, che differenza c'è ad avere 2 core oppure 2 theread?
grazie
:boh:
 
ma i dual core tipo e8400 hanno 2 core fisici e due logici o solo due fisici?
 
oggi guardando un vecchi pc di un mio amico ho notatao ke sul suo pentium 4 cpu-z segnava 2 threads, da quanto ho capito vuol dire ke è in grado di fare 2 operazioni contemporaneamente, che differenza c'è ad avere 2 core oppure 2 theread?
grazie
:boh:

Il Processore del tuo amico è un Pentium 4 ht. Poi tanto vecchio non è;)
E' un processore che implementa l' Hyper threading. Questi ottimi processori hanno 1 Core Fisico (2 Core logici). Quindi nella gestione di più applicazioni nello stesso programma lavorano come un DualCore e il lavoro è distribuito sui due core logici(questo vale per programmi sviluppati per essere sfruttati dai multicore e o hyper threading) invece non gestiscono più programmi diversi contemporaneamente il lavoro in questo caso è tutto sull' unico Core fisico a disposizione, cosa che invece i dualcore con core Fisici riescono a fare.
 
Quoto tutto, ma questa frase è da ban... :asd:
I P4 non sono mai stati buoni processori, parlare di "ottime cpu" non è corretto.
Ho posseduto un 640HT, so di cosa parlo (purtroppo).

Mi spiace per te la mia esperienza è diversa ;), io non so più come spiegarlo che dipende sempre dall' uso che se ne fà e dal tipo di configurazione a sostegno del processore in ogetto.
Io sarò fortunato che dirti..... oppure mi accontento...... non lo so a questo punto visto la vostra avversione verso questo processore. Ma veramente per l' uso a cui l' ho destinato non mi ha deluso e sopratutto ad oggi non mi fà sentire ancora il bisogno di cambiarlo.
Con i giochi non si comporta male è poi ovvio che un dual core con core fisici gestisca il gioco con meno problemi( ma ad oggi questo avviene al max con qualche gioco), montaggio video amatoriale non è una scheggia ma è sufficiente per un utente che monta video saltuariamente per tutto il resto basterebbe un semplice Pentium 3 a 800Mhz......(internet, video, World, Excel). Alla luce di questo tipo di utilizzo è un ottimo processore e non credo che un opinione debba essere bann...:chupachup
La maggior parte di voi è già passata ai QuadCore o agli i7 quindi a questo punto parlare in questi termini con voi del Pentium 4 ht diventa ovviamente una lotta impari. Bisogna comunque dire che questi nuovi processori non sono ancora sfruttati come si dovrebbe quindi bisognerebbe dare tempo al tempo.
Magari tra un paio di anni le mie considerazioni saranno diverse non per niente la mia scheda madre supporta dai Pentium 4 ai QuadCore;)
Spero di essere stato più chiaro con tutta la comunità anti Pentium 4 (sopratutto ht serie 6xx).
 
Mi spiace per te la mia esperienza è diversa ;), io non so più come spiegarlo che dipende sempre dall' uso che se ne fà e dal tipo di configurazione a sostegno del processore in ogetto.
Io sarò fortunato che dirti..... oppure mi accontento...... non lo so a questo punto visto la vostra avversione verso questo processore. Ma veramente per l' uso a cui l' ho destinato non mi ha deluso e sopratutto ad oggi non mi fà sentire ancora il bisogno di cambiarlo.
Con i giochi non si comporta male è poi ovvio che un dual core con core fisici gestisca il gioco con meno problemi( ma ad oggi questo avviene al max con qualche gioco), montaggio video amatoriale non è una scheggia ma è sufficiente per un utente che monta video saltuariamente per tutto il resto basterebbe un semplice Pentium 3 a 800Mhz......(internet, video, World, Excel). Alla luce di questo tipo di utilizzo è un ottimo processore e non credo che un opinione debba essere bann...:chupachup
La maggior parte di voi è già passata ai QuadCore o agli i7 quindi a questo punto parlare in questi termini con voi del Pentium 4 ht diventa ovviamente una lotta impari. Bisogna comunque dire che questi nuovi processori non sono ancora sfruttati come si dovrebbe quindi bisognerebbe dare tempo al tempo.
Magari tra un paio di anni le mie considerazioni saranno diverse non per niente la mia scheda madre supporta dai Pentium 4 ai QuadCore;)
Spero di essere stato più chiaro con tutta la comunità anti Pentium 4 (sopratutto ht serie 6xx).

nessuno è anti-pentium semplicemente è giusto dire a chi ha aperto il thread la verità cioè che come processore dal punto di vista prestazionale era gia deludente a quei tempi!

quando è uscito il primo phenom il mio commento è stato uguale se un architettura nn è buona o concorrenziale è bene nn continuare a difenderla solo perchè uno ne è in possesso è ci riesce ad aprire intenet e qualche gioco a dettagli medi perche anche il mio portatile con pentium 3 va ancora bene dipende dal punto di vista!

n bisogna essere di parte quando si consiglia su un thread guarda che nn esiste alcuna comunità anti pentium 4 sono cpu che hanno fatto il loro percorso 90 watt di tdp per prestazioni nn all altezza figurati parlarne bene oggi dove ripeto un dual-core è il minimo per ogni applicazione degna di nota!
 
nn è questione di essere anti-pentium è che è vecchio superato oltratutto è stata una toppa di intel ad amd forse il processore piu scarso mai introdotto dal punto di vista prestazionale!
poi che tu ti ci trovi bene lo sappiamo benissimo oramai....

So anch' io benissimo che voi non siete stati capaci di apprezzarlo e utilizzarlo oramai ;)
 
@boboris
La differenza tra 1 core fisico con 2 logici e 2 core fisici si sente eccome, comunque. È vero che tra pentium4 e core2 è l'architettura generale a fare la differenza, però...
Per conoscenza, gli i7 hanno 4 core fisici e 2 logici per core = 8 core logici!

@TheTermite
Ho usato pc con pentium 4 e non mi sembrano affatto lenti per l'uso comune, vanno benissimo ancora adesso. Il punto debole dei pentium 4 (e D) sono i consumi, se guardi il TDP te ne accorgi.
 
un pentium4 con 512MB di RAM (ovvero un pc di 5-6 anni fa) va bene tutt'ora per far girare XP e usare il pc a scopo muletto/internet/mail/office/messenger (ovvero l'uso che la stragrande maggioranza delle persone fa del pc).

un dual core (senza bisogno di andare a scomodare gli i7) è invece piu appropriato per giocare, montaggio video, ecc..., cioè per tutte quelle attività che richiedono elevata potenza di calcolo alla cpu.

Core 2 Duo è molto piu prestante rispetto a P4, ma questo lo si sapeva già da un pezzo. mica lo stiamo scoprendo oggi.
 
un pentium4 con 512MB di RAM (ovvero un pc di 5-6 anni fa) va bene tutt'ora per far girare XP e usare il pc a scopo muletto/internet/mail/office/messenger (ovvero l'uso che la stragrande maggioranza delle persone fa del pc).

un dual core (senza bisogno di andare a scomodare gli i7) è invece piu appropriato per giocare, montaggio video, ecc..., cioè per tutte quelle attività che richiedono elevata potenza di calcolo alla cpu.

Core 2 Duo è molto piu prestante rispetto a P4, ma questo lo si sapeva già da un pezzo. mica lo stiamo scoprendo oggi.

esattamente!
solo che se ioavessi ancora un pentium 4 per utilizzarlo come muletto lo cambierei con un celeron per i consumi è paradossale ma provate a fare i conti della bolletta!
 
@boboris
La differenza tra 1 core fisico con 2 logici e 2 core fisici si sente eccome, comunque. È vero che tra pentium4 e core2 è l'architettura generale a fare la differenza, però...
Per conoscenza, gli i7 hanno 4 core fisici e 2 logici per core = 8 core logici!

@TheTermite
Ho usato pc con pentium 4 e non mi sembrano affatto lenti per l'uso comune, vanno benissimo ancora adesso. Il punto debole dei pentium 4 (e D) sono i consumi, se guardi il TDP te ne accorgi.

Finalmente qualcuno che ammette la non lentezza dei pentium 4 per un uso comune!!! Sul discorso dei consumi... hai ragione ma anche qui poi fà la differenza l' utilizzo... se uno lo tiene acceso due o tre ore al giorno non credo si finisca falliti....il problema(se di problema si può parlare) sorge se lo si utilizza 24 ore su 24 allora un occhiatina alla bolletta è giusto e sacrosanto dargliela.

un pentium4 con 512MB di RAM (ovvero un pc di 5-6 anni fa) va bene tutt'ora per far girare XP e usare il pc a scopo muletto/internet/mail/office/messenger (ovvero l'uso che la stragrande maggioranza delle persone fa del pc).

un dual core (senza bisogno di andare a scomodare gli i7) è invece piu appropriato per giocare, montaggio video, ecc..., cioè per tutte quelle attività che richiedono elevata potenza di calcolo alla cpu.

Core 2 Duo è molto piu prestante rispetto a P4, ma questo lo si sapeva già da un pezzo. mica lo stiamo scoprendo oggi.

Infatti nessuno ha mai fatto paragoni dal Core2duo in sù. Dal core2duo in sù le cose sono cambiate sia nelle prestazioni che nei consumi, poi più si sale fino ad arrivare ai core ì7 e più parlare di Pentium 4 diventa inutile. :sisi:
Ovviamente i core2duo sono più appropriati per i lavori da te sopra mensionati ma questo non significa che i Pentium 4 ht della serie 6xx non siano in grado di farlo anche se con prestazioni inferiori e consumi maggiori. Io ne uso uno di 6xx (ormai non è più un mistero per nessuno:asd:) e ti garantisco che lo fanno in maniera soddisfacente almeno per un uso comune. :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti nessuno ha mai fatto paragoni dal Core2duo in sù. Dal core2duo in sù le cose sono cambiate sia nelle prestazioni che nei consumi, poi più si sale fino ad arrivare ai core ì7 e più parlare di Pentium 4 diventa inutile. :sisi:
Ovviamente i core2duo sono più appropriati per i lavori da te sopra mensionati ma questo non significa che i Pentium 4 ht della serie 6xx non siano in grado di farlo anche se con prestazioni inferiori e consumi maggiori. Io ne uso uno di 6xx (ormai non è più un mistero per nessuno:asd:) e ti garantisco che lo fanno in maniera soddisfacente almeno per un uso comune. :sisi:

logico.
ma d'altronde, si può fare tutto con qualsiasi processore. si può usare anche un pentium 500 Mhz per fare montaggio video. non è vietato da alcuna legge ;) quelli che cambiano sono i tempi, minori in alcuni casi, maggiori in altri.

ma per quello che oggi costa una piattaforma dual core di fascia bassa (sia amd sia intel), sarebbe un vero peccato privarsi delle potenzialità del dual core, tanto piu se hai già una mobo compatibile con le cpu X2 o C2D. in questo caso, con soli 60-70 euro te la cavi, e hai una potenza di calcolo infinitamente superiore e consumi minori...vuoi mettere usare una cpu 65nm con una costruita a 130 nm? ;)
 
riesce ad aprire intenet e qualche gioco a dettagli medi perche anche il mio portatile con pentium 3 va ancora bene dipende dal punto di vista!

n bisogna essere di parte quando si consiglia su un thread guarda che nn esiste alcuna comunità anti pentium 4 sono cpu che hanno fatto il loro percorso 90 watt di tdp per prestazioni nn all altezza figurati parlarne bene oggi dove ripeto un dual-core è il minimo per ogni applicazione degna di nota!

Io con il mio Pentium 4 ht apro ed ho aperto tutti i giochi possibili.
Poi una volta aperto(come tu dici) Crysis, Gears of War e anche averci giocato bene a dettagli medi/alti(no filtri) hai aperto tutti i giochi in circolazione.
Per il discorso di Internet lasciamo andare che è meglio.... hai detto una cosa tanto per buttarla lì e ributtare fango su questo tipo di processore.
Se tu noti meglio... io nei thread non ho mai spinto nessuno all' acquisto ma semplicemente li ho messi al corrente delle potenzialità del loro attuale processore senza mai paragonarlo ai Core2duo e a salire.
Sarebbe più giusto e corretto prima di spingere una persona a un acquisto capire l' utilizzo che farà del suo Pc e poi passare ai consigli più disparati. Io prima cerco di rendermi conto se la persona può ancora andare avanti ed essere soddisfatta con il suo Pentium 4 altrimenti gli consiglio ovviamente un Upgrade.
Comunque vorrei sottolineare che in questo caso il thread non era un consiglio per gli acquisti ma una domanda per capire la differenza tra un dualcore Fisico e un dualcore Logico.
Da possessore di Pentium 4 ht quale sono ho dato una mia spiegazione e un commento positivo sulla mia esperienza nel possederlo.
Non credo che questo significhi spingere all' acquisto nessuno....tral l' altro i Pentium 4 sono ormai praticamente introvabili.

logico. ma d'altronde, si può fare tutto con qualsiasi processore. si può usare anche un pentium 500 Mhz per fare montaggio video. non è vietato da alcuna legge quelli che cambiano sono i tempi, minori in alcuni casi, maggiori in altri.
Non diciamo cose tanto per dirle te lo chiedo per favore....con un Pentium da 500Mhz non apri nemmeno il programma per farlo il montaggio video. Quindi siamo un pochino coerenti. Io ho avuto un Pentium 3 da 800 Mhz quindi so di cosa parlo. Vedete come fate.... paragonarlo a un pentium da 500Mhz va bene( tra l' altro assurdo) ma invece ammettere che ancora questi processori possono dare è troppo difficile per voi...io non vi capisco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top