Pentium 4 a 64 bit

Pubblicità

marcosnk

Utente Attivo
Messaggi
1,490
Reazioni
2
Punteggio
57
che ne pensate del p4 a 64 bit??
guardate questo http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium4-6xx.html
ci dobbiamo preoccupare?? dai test non sembra male....
non facciamo che ora diventa il migliore...???? :lol:
mah chissa' quanto costa!!!!! :D :D :D

Cosa??????? :confused: :confused: :confused:
INTEL
PENTIUM 4 3.4GHZ EXTREME ED SKT775 FSB800 2MB CACHE BOXED
Intel Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz ( 800 MHz )Clock Speed 3.4 GHz Bus Speed 800 MHz Packaging Type FC-LGA4 Instruction Set X86-to-RISC Cache Level 1 8 KB Architecture Features Streaming SIMD extensions 2, Hyper-Threading Technology LGA775
In arrivo
Prezzo ePRICE
€ 1.018,22 IVA inclusa :lol: :D poco! :eek:
(scusate posso scrivere quanto scritto qui sopra? se non si può fatemelo sapere che lo cancello!!! grazie :) )
 
Ultima modifica:
ma le cose non sono cambiate poi tanto, hanno aumentato i soliti 300mhz per spaventare!
certo va meglio del 3.4 (non sempre) ma oltre che ad un paio di bench sul mpeg2 e 4 non mi pare vinca molto! addirittura in adobe premiere (per professionisti) stravince amd!!
 
Di sicuro la intel avrà preso delle contromisure...staremo a vedere

Che battano questo però...

immagine30314yf.jpg
 
No...era instabile...cmq a quella frequenza con un buon bus ci sono i 33s quasi 32s...ah,se non fossi ad aria...:D:D
 
mah...! ci ho fatto caso ora!!!! in alcuni lo batte anke un 3500+!!! :lol:
è assurdo....semplicemente per il fatto che mi sn accorto sl ora che è il p4 "EXTREME" :D
e che quindi dovrebbe essere super super super...!!!
e invece si fa battere da un processore che costa solo 200 € anzikè 1.000 €
la intel è troppo cara!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
ma ne sapete niente sulle temperature di quel procio?? :boh:
sono sempre PRE_SCOTTi 600°??? :lol: :D
 
guarda dico solo che il mio 3500+ a 2520mhz fa lo stesso tempo al superPI dell'intel 6xx 4ghz, cioè 32secondi.
Nota: io ero ad aria con dissi stock, invece per portalo a 4gigi c'è voluto il liquido.
 
guarda che, onestamente, se ci metto anche io a soffiare oltre al dissipatore, vuoi vedere che tocco i 5 giga :D.

comunque nel forum ho letto di qualcuno che ha il Prescotto 6xx a 3,2 giga se non sbaglio , e dice che scalda molto meno della serie 5xx e è meglio di un 3,40
 
Jamax ha detto:
comunque nel forum ho letto di qualcuno che ha il Prescotto 6xx a 3,2 giga se non sbaglio , e dice che scalda molto meno della serie 5xx e è meglio di un 3,40
ma sarà vero?? se è la persona che dico io a scrivere questa cosa mi sa che è una balla... :D
soprattutto la storia che un 3200 6xx va meglio di un 3400 5xx, dato il fatto che dai test il 64bit è peggiore in molti prog..... :muro:
 
Ciao a tutti, non sono la persona che dici tu, ciò che ho scritto è pura constatazione

"""--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti, volevo informarvi circa le differenze di temperatura dei nuovi prescott.
Fino a ieri avevo un p4 550 (3.4) che demoltiplicato a 14x per bus 1066 andava liscio a 3,74 ghz senza toccare i voltaggi. Le temperature erano di base intorno ai 40° in idle per salire in caso di giochi a 55-56°.
Da oggi ho installato un p4 640 (3.2) purtroppo non c'è possibilità per ora di modificare il moltiplicatore che è fermo a 16x l'unica ho messo l'overclock preimpostato 1000fsb ddr667 e mi viaggia a 4ghz anche qui senza toccare i voltaggi, con enorme sorpresa la temperatura è inferiore di 8° sia in idle che in load.
Voglio però precisare che la sonda digitale esterna è variata di soli 2° in meno con il nuovo processore, questo a testimoniare che i p4 serie 5xx hanno si temparature più alte ma quelle rilevate dal bios sono errate.

Cmq niente male questo processore, altra novità è la funzione speedstep praticamente nel momento in cui il processore non è richiesto (esempio scaricamento file da internet) da 4ghz scende in automatico a 3,5ghz modificando il moltiplicatore da 16x a 14x.

Ultima nota (dolente) è il prezzo io l'ho pagato quanto un 550 (3.4) e cioè 280,00 euro il 650 (3.4) ne costava 400,00, decisamente troppi.

[P4-640, Asus P5AD2-E, 1gb OCZ DDR2 PC5400, 2hd Maxtor 300sata, Sapphire X850XT, Audigy2 Platinum ZS, raffreddamento ad acqua (cpu,vga e hd) della OCLABS]
"""-------------------------------------------------------------------------------

e questo sito di "oggi" me ne da ragione:

http://www.hardcoreware.net/reviews/review-263-11.htm

Una buonanotte a tutti
 
Ludus ha detto:
guarda dico solo che il mio 3500+ a 2520mhz fa lo stesso tempo al superPI dell'intel 6xx 4ghz, cioè 32secondi.
Nota: io ero ad aria con dissi stock, invece per portalo a 4gigi c'è voluto il liquido.

Il liquido non influisce più di tanto, se il processore è "buono" lo overclocchi tranquillamente anche col dissi ad aria, questo almeno per fare i bench poi ovviamente mettendolo sotto stress per ore il liquido fa la differenza anche se io ritengo che la cosa migliore del raffreddamento ad acqua sia il "silenzio" in cui funziona il pc e il piacere di poter godere di tutta la sua multimedialità lontano da quei fastidiosi ronzii generati dalle ventole.
Naturalmente questo è soggettivo.

Un ultima cosa, non tengo per i p4, ritengo gli amd i migliori processori per prestazioni/prezzo e la differenza tecnologica c'è e si vede, come hai detto tu il rapporto è 2520 a 4000. Proviamo ad immaginare un athlon64 a 4ghz reali ci vorrebbe un p4 da 7 ghz! Alla Intel devono farne ancora tanta di strada per migliorare i loro processori, parlo in termini di prestazione, per quanto riguarda l'affidabilità è indiscusso che danno meno rogne degli amd anche se dai socket 754 e ora i 939 amd ha fatto passi da gigante anche su questo piano.
 
leletv ha detto:
Il liquido non influisce più di tanto, se il processore è "buono" lo overclocchi tranquillamente anche col dissi ad aria, questo almeno per fare i bench poi ovviamente mettendolo sotto stress per ore il liquido fa la differenza anche se io ritengo che la cosa migliore del raffreddamento ad acqua sia il "silenzio" in cui funziona il pc e il piacere di poter godere di tutta la sua multimedialità lontano da quei fastidiosi ronzii generati dalle ventole.
Naturalmente questo è soggettivo.

Un ultima cosa, non tengo per i p4, ritengo gli amd i migliori processori per prestazioni/prezzo e la differenza tecnologica c'è e si vede, come hai detto tu il rapporto è 2520 a 4000. Proviamo ad immaginare un athlon64 a 4ghz reali ci vorrebbe un p4 da 7 ghz! Alla Intel devono farne ancora tanta di strada per migliorare i loro processori, parlo in termini di prestazione, per quanto riguarda l'affidabilità è indiscusso che danno meno rogne degli amd anche se dai socket 754 e ora i 939 amd ha fatto passi da gigante anche su questo piano.


Discorso ineccepibile :)
 
rigiardo all'affidabilità, se io ti dicessi che ho un amd 2100+ acceso notte e giorno con la cpu al 100% da 1 anno e nessun problema??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top