Pentium 4 2.4 Ghz

Pubblicità
Ho avuto un problema!!!!
Mentre giocavo ad un gioco, in un momento in cui la cpu stava sotto pressione mi si è spento il computer.
Poi quando ho riacceso mi ha detto che per non creare problemi, windows era stato riavviato!!!!
Che potrebbe essere????
 
Nulla di preoccupante è solo la finestra di dialogo che ti dice che windows è stato ripriostinato in seguito a un errore grave... Grave sti c.... :lol:
Comunque se il pc nn regge allora aumenta il voltaggio della cpu, altrimenti sono le ram che nn sono stabili a quel voltaggio (allora lo aumenti), oppure rilassa i timings, oppure imposti una frequenza delle ram inferiore (266)...
 
Ho avuto un problema!!!
Stavo giocando, ad un certo punto, quando la CPU stavo sotto pressione mi è spento il computer.
Quando ho riacceso mi ha detto che windows è stato riavviato per non creare problemi nel sistema, una cosa del genere.
Che vuol dire???
 
PC-ZONE ha detto:
Nulla di preoccupante è solo la finestra di dialogo che ti dice che windows è stato ripriostinato in seguito a un errore grave... Grave sti c.... :lol:
Comunque se il pc nn regge allora aumenta il voltaggio della cpu, altrimenti sono le ram che nn sono stabili a quel voltaggio (allora lo aumenti), oppure rilassa i timings, oppure imposti una frequenza delle ram inferiore (266)...

Rilassa i timing???? che dovrei fare????
Ma il voltaggio della CPU non è già troppo alto????? Pensavo che il problema era il voltaggio troppo alto!!!!
 
No ad aumentare di bus c'è una maggiore richiesta di energia... Il voltaggio alto diventa un problema solo quando è accompagnato da temperature sotto il limite (o addirittura oltre...), Rilassare i timings significa alzare un po' i valori delle latenze, perdendo un po' di punti in bandwith, ma in parte riacquistabili dalle frequenze + elevate di ram e cpu... Dovresti andare nel bios ed entrare nella sezione chipset per poi impostare il valore DRAM Timings by SPD su Disabled e poi alzare di un punto ogni valore...
 
Ho fatto come hai detto tu, ma mi ha dato lo stesso problema!!!!!
Quando ho alzato i valori delle RAM ho notato una cosa.
Se premevo su + per aumentare quelle diminuivano. come devo fare??? devo aumentare con + o aumentare il numero del valore???

 
Scusa premi invio così ti compare direttamente il menu delle alternative... Metti di un punto su ogni valore...
 
Allora l'ho impostato così:

DRAM CAS Latency 3.0 Clocks (questo già sta al massimo di default)
DRAM RAS Precharge 4 Clocks
DRAM RAS TO CAS Delay 4 Clocks
DRAM Precharge Delay 8 Clocks
DRAM Burst 8 Clocks

CPU-Z mi dice che la frequenza delle ram è a 166.7 Mhz
Va bene????
 
comunque se il rapporto è 166:200 le ram lavoreranno se il bus del processore è 250, a 207 mhz e quindi vanno bene non possono essere loro la causa. probabilmente è il processore che ha raggiunto il suo limite.
non alzare ulteriormente il vcore che potresti rovinare il processore.
 
Processore che ha raggiunto il limite!!!!
Da 2.4 sono passato a 3.0, non credo di aver esegerato!!!
Cosa potrebbe essere il problema che mi fa bloccare il PC.
 
No se sei a 600MHz di overclock nn credo sia arrivato il limite se hai delle temp buone (35° max idle , 45° max full load) allora puoi permetterti di alzare la vcore di qualche punto altrimenti come dice ludus ti conviene nn rovinare il procio...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top