Pentium 4 2.4 Ghz

Pubblicità

superfigo9

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho overclockato un pentium 4 2.4 Ghz a 3.0
Dal bios ho impostato le ram a 320 e il V-core a 1.5375.
Qui sotto metto la schermata di CPU-Z, e ditemi se va tutto OK e posso stare tranquillo o devo cambiare qualcosa, quello che mi preoccupa è il voltaggio a 1.600v.
Grazie mille

Overclockda2.4a3.0Ghz.JPG
 
fai un superPI e cerca di abbassare il voltaggio se puoi. io con un 2400 sono arrivato qui stabile. dissi aria.

313ipjpeg6kn.jpg
 
bene la scheda madre è buona. se mi dici anche i timings delle ram sarebbe meglio. comunque ti consiglio per provare il processore in massima frequenza di all'inizio lasciarlo in default il vcore e settare le ram a vdimm def e divisore 200:133. Fatto questo ti scarichi da internet clockgen per la tua scheda madre e inizia a salire piano piano, facendo sempre un superPI da 1mb. una volta trovata la massima frequenza stabile puoi cercare la massima frequenza raggiungibile. mettendo il divisore a 200:133 non avrai problemi di ram ;)
 
ludus, dato che parli di di clock generator e dato che non ho mai provato questo sistema, io ho scaricato una volta questo programma ma dopo che overclockavo di poco, mi si bloccava tutto dopo 20 secondi. sai dirmi il xkè?
 
forse hai preso non proprio la versione per la tua scheda madre. comunque parlo di clockgen non di clock generator (non so che programma sia).
comunque o ha qualche problema quella versione del programma per la tua scheda madre, o la versione non è quella proprio esatta o ancora la tua scheda madre è fallata :D
 
non scherziamo sul le fallatura, la mia piccolina è perfetta :D :D
per cui è fallato il programma, comunque io lo avevo scaricato da CPU-ID, solo che ora non trovo + la mia mobo, ossia manca la p4p800-e, ci sono le altre tranne che la mia :ueue: :ueue:
va be overclocko come ho fatto sempre :D
 
Ludus ha detto:
bene la scheda madre è buona. se mi dici anche i timings delle ram sarebbe meglio. comunque ti consiglio per provare il processore in massima frequenza di all'inizio lasciarlo in default il vcore e settare le ram a vdimm def e divisore 200:133. Fatto questo ti scarichi da internet clockgen per la tua scheda madre e inizia a salire piano piano, facendo sempre un superPI da 1mb. una volta trovata la massima frequenza stabile puoi cercare la massima frequenza raggiungibile. mettendo il divisore a 200:133 non avrai problemi di ram ;)


dammi la tua mail e ti mando LA foto del SuperPI.
Cmq il voltaggio un pò lo abbassato, vedi tu, tanto non ho grosse necessità di superare i 3 Ghz, a me basta così
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top