FrancescoG92
Utente Èlite
- Messaggi
- 10,362
- Reazioni
- 4,006
- Punteggio
- 203
Retrò :asd:
giusto un pò. oltretutto è la prima versione del soprano...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Retrò :asd:
Ciao,
spero di postare nella sezione giusta, tutti i pc si possono occare in qualche modo?
Serve qualcosa in particolare oltre al pc così com'è?
Come fate con il sistema operativo?
Ho qualche pc inutilizzato che potrei vedere cosa ci si può fare.
Per ora mi sto informando, se ci devo spendere poco o niente non mi dispiacerebbe smanettarci un po'.Benvenuto al retroclock eheh
Non tutti, anche un tempo esistevano mobo che non avevano le opzioni per l'oc (tipo una a7n266vm), comunque anche se si tratta di mobo da preassemblati potrebbero avere i settaggi da oc :sisi: (tipo la m2n-mx se)
Serve solo un dissi discreto, dipende un po' che piattaforma devi occare
Os dipende da cosa devi fare :sisi:
Per ora mi sto informando, se ci devo spendere poco o niente non mi dispiacerebbe smanettarci un po'.
Boo... non so che roba ho, ma molto vecchia:sisi:.
Ecco al dissi non ci avevo pensato, quindi servirebbero più dissi per occare piattaforme diverse o anche all'epoca c'erano dissi multicompatibili? Quanto si spenderebbe 20 o 100 euro? Dove si trovano?
Os per accenderlo e fare qualche benchmark (mica lo userei tutti i giorni:old:), tipo un windows 2000 o più vecchio dove si trovano?
Allora domani vado in cantina e li apro, non so se riesco a accenderli dato che devo fare un po' di posto. Per il dissi interessa solo il modello della scheda madre? Usi xp pulito?Se devi occare 370/462 cerca dei dissi sull'usato, dovrebbero andare bene anche nel supersocket 7, quindi di compatibilità ne hai
Stesso vale per i dissi 754/939
Devi dirmi che roba hai, magari qualche foto
Io ho sempre usato xp per i bench, ottimo, usato anche con un pii 350mhz
Allora domani vado in cantina e li apro, non so se riesco a accenderli dato che devo fare un po' di posto. Per il dissi interessa solo il modello della scheda madre? Usi xp pulito?
Quello che ho trovato:Per il dissi basta sapere il socket :sisi:
yes, xp pulito!
Quello che ho trovato:
1- Asus P458L con su pentium 4 1.6 ghz.
2- Quello che c'era scritto su un adesivo dato che non sono riuscito ad aprirlo:lol:.
IBM 2176-454 (SL-A)
Pentium 166 mhz
14mb/2.5gb
s/n:55-2G3L5
Windows 95.
Il modello preciso non lo so, dato che non ho tolto il dissi, il computer è questo: Pundit P4S8LAllora il primo che p4 è? Sicuramente un willamette @1600 ma è su socket 423 con le rimm o su sk 478? La mobo non la riesco a trovare
Il secondo è proprio da museo, un socket 7 molto probabilmente :sisi:
Il modello preciso non lo so, dato che non ho tolto il dissi, il computer è questo: Pundit P4S8L
http://komneff.eu/enc/manuals/asus_pundit_p4s8l1.pdf
Nelle foto si vede all'interno.
Di anni è più o meno il secondo?
Non penso supporta mobo atx è minuscolo, altro che il case che ho qua di fianco....socket 478. che case figo :D se ci vanno le mb itx vendilo :D
il secondo è datato qualcosa tipo dal 1993 in poi....
- - - Updated - - -
PS: quel minipc figo permette qualcosina di overclock da bios :D
io direi che è ora di dargli uno zalman 7000 almeno e di provare a salire :).
Non penso supporta mobo atx è minuscolo, altro che il case che ho qua di fianco.
Del 1993 in poi?:shocked: Chissa cosa c'è dentro...
Se devo metterci un dissi più grande penso sia possibile solo lasciandolo aperto. Dove si trovano questi dissi a poco?
Ma te metti i componenti in un case nuovo e con ali nuovo oppure lasci tutto com'è cambiando solo il dissi?
Ok:lol:. perchè al passato?
Ok:lol:. perchè al passato?