PC Workstation Archicad Sketchup e Rendering

Pubblicità

Sonych

Utente Attivo
Messaggi
291
Reazioni
32
Punteggio
49
Buongiorno, mi ritrovo a dover acquistare due pc uguali per uso lavorativo, principalmente farò web, office e software Archicad, D5 Render, Sketchup. Non faccio rendering particolarmente impegnativi solo interni ma mi serve una macchina che mi permetta di lavorare discretamente per qualche anno.
Attualmente sto utilizzando un Notebook Gaming Asus Tuf con 5070 e mi trovo abbastanza bene.
Cosa mi consigliate? Non assemblo pc fisso da tempo e quindi non so gli attuali sviluppi sopratutto in termini di processori se Intel o Amd.
Grazie mille come sempre i vostri consigli sono utilissimi.
Includete solo la parte PC, monitor e periferiche vedrò in seguito, budget vorrei restare tra 1.000 e 1.500
 
Buongiorno, mi ritrovo a dover acquistare due pc uguali per uso lavorativo, principalmente farò web, office e software Archicad, D5 Render, Sketchup. Non faccio rendering particolarmente impegnativi solo interni ma mi serve una macchina che mi permetta di lavorare discretamente per qualche anno.
Attualmente sto utilizzando un Notebook Gaming Asus Tuf con 5070 e mi trovo abbastanza bene.
Cosa mi consigliate? Non assemblo pc fisso da tempo e quindi non so gli attuali sviluppi sopratutto in termini di processori se Intel o Amd.
Grazie mille come sempre i vostri consigli sono utilissimi.
Includete solo la parte PC, monitor e periferiche vedrò in seguito, budget vorrei restare tra 1.000 e 1.500
ti butto giù qualcosa

CPU 9900x 389
MOBO x870 prime 249
RAM DDR5 6000 cl 30 64GB 199
CASE h6 flow 109
PSU GT850 98
SSD p41 2TB 141
AIO 360 core vision 101
VGA RTX 5070 PNY 562

Questa è una build ottima in qualsiasi ambito, anche molto pesante
 
Ultima modifica:
Buongiorno, mi ritrovo a dover acquistare due pc uguali per uso lavorativo, principalmente farò web, office e software Archicad, D5 Render, Sketchup. Non faccio rendering particolarmente impegnativi solo interni ma mi serve una macchina che mi permetta di lavorare discretamente per qualche anno.
Attualmente sto utilizzando un Notebook Gaming Asus Tuf con 5070 e mi trovo abbastanza bene.
Cosa mi consigliate? Non assemblo pc fisso da tempo e quindi non so gli attuali sviluppi sopratutto in termini di processori se Intel o Amd.
Grazie mille come sempre i vostri consigli sono utilissimi.
Includete solo la parte PC, monitor e periferiche vedrò in seguito, budget vorrei restare tra 1.000 e 1.500
l'applicativo più rognoso è D5 render che è gpu based (tra i requisiti indica solamente la gpu con ray tracing), il resto gira senza problemi su base intel o AMD, ho inserito intel perchè lavora leggermente meglio a parità di costi

CPU: Intel Core Ultra 5 245K 4.2 GHz 14-Core Processor (€270.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 66.17 CFM CPU Cooler (€41.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO Z890-S WIFI ATX LGA1851 Motherboard (€228.33 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€182.99 @ Amazon Italia) alternativa 32Gb
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY GeForce RTX 5070 12GB Video Card (€562.00)
Case: be quiet! Pure Base 501 Airflow ATX Mid Tower Case (€87.43 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 13 M 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€106.67 @ Amazon Italia)
Total: €1559.80
 
Ultima modifica:
Quindi vedo che optate tutti per Intel, come costi alla fine con AMD dovremmo essere li a quanto capisco.
Vedo che qualcuno ha consigliato raffreddamento ad acqua altri ad aria io ho avuto sempre solo ad aria
 
Quindi vedo che optate tutti per Intel, come costi alla fine con AMD dovremmo essere li a quanto capisco.
Vedo che qualcuno ha consigliato raffreddamento ad acqua altri ad aria io ho avuto sempre solo ad aria
qui software hanno un piccolo boost con le cpu intel (non enorme), dall'altra parte AMD offre più anni di aggiornabilità (fino al 2027)
ad aria o a liquido, dipende dalla cpu montata, non si può mischiare la roba, per un ultra 7 ti avrei consigliato anche io un AIO
 
l'applicativo più rognoso è D5 render che è gpu based (tra i requisiti indica solamente la gpu con ray tracing), il resto gira senza problemi su base intel o AMD, ho inserito intel perchè lavora leggermente meglio a parità di costi

CPU: Intel Core Ultra 5 245K 4.2 GHz 14-Core Processor (€270.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 66.17 CFM CPU Cooler (€41.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO Z890-S WIFI ATX LGA1851 Motherboard (€228.33 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€182.99 @ Amazon Italia) alternativa 32Gb
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Video Card (€562.00)
Case: be quiet! Pure Base 501 Airflow ATX Mid Tower Case (€87.43 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 13 M 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€106.67 @ Amazon Italia)
Total: €1559.80
Hai linkato una 5070 non la ti, mi sembrava infatti regalata a 569 € la prendevo anche io a quel prezzo, la ti sta 400€ in più
 
Visto che ora mi è sorto il forte dubbio tra amd e intel se ne facessi uno intel e uno amd cosa ne dite? Tanto come prestazioni dovremmo essere lì da quel che ho capito
 
io oggi non farei una build basata su intel manco sotto tortura
Ti ringrazio inanzitutto per la risposta ma come mai questa tua "repulsione" per intel? Affidabilità o altro? Grazie.
Vi chiedo inoltre un'altra info "al ribasso". Attualmente lavoro su notebook Asus con una 4070 e su un Desktop con una 4060 e cpu i5-8600K CPU @ 3.60GHz e mi trovo discretamente bene, pensate che scendere alla 5060 sarebbe troppo limitante? Oppure se nel caso volessi limare usare una cpu leggermente meno performante per recuperare tipo 100 euro sulla configuraizone. Grazie di cuore
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio inanzitutto per la risposta ma come mai questa tua "repulsione" per intel? Affidabilità o altro? Grazie
è un discorso di longevità della piattaforma, che non si pone se il PC che stai per acquistare conti di tenerlo per 5 anni o più;
per la build AMD va bene quella che ti hanno dato al post #2

per Intel, l'unica CPU Intel veramente valida, per una combinazione di grande potenza e prezzo conveninete è il Core Ultra 7 265K (299-300€), superiore a qualsiasi Ryzen 7000 e 9000 eccetto che ai 9950X/X3D.
La base da considerare per Intel è questa:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top