Pc si spegne dopo un paio di minuti

Pubblicità

ElMundoLoco

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Da stasera improvvisamente il computer si spegne dopo un paio di minuti dall'accensione.
Ho pensato fosse per un surriscaldamento, ma dopo aver provato a monitorare la temperatura e a pulire la ventola del dissipatore il problema persiste. Non è nemmeno un problema di conflitti tra software , si spegne anche in modalità provvisoria e con l'ultima configurazione funzionante
L'unico cambiamento che ho notato da quando si è presentato questo problema è la ventola del dissipatore che gira sempre, sin da quando si accende, mentre prima partiva solo una volta ogni tanto.
Cercando qualche risposta online sono arrivato alla conclusione che si tratti o di alimentatore o del processore ( scusatemi se sbaglio, sono un niubbo per quanto riguarda l'hardware )
P.s. non so se c'entri, ma nell'alimentatore richiede un input di 100-240V e 1.5A mentre in entrata ho 250V e 2.5A ; non penso che gli ampere siano un problema dato che il pc, a quanto mi ricordo, prende solo quelli che gli servono, ma quei 10V di differenza possono essere la causa( a lungo termine ) di questo problema?
Il computer è un Acer Aspire 5741G
Processore: Intel Core i3 330M
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB

- - - Updated - - -

provato a cambiare l'alimentatore con quello di un altro portatile con uguale voltaggo, il pc si spegne lo stesso la ventola continua a girare
 
Ultima modifica:
io dico la mia....sei sicuro che il dissipatore della cpu sia stretto bene? magari nn è montato bene e dato che dissipa male il processore sale di temperature e va in protezione termica
 
CONFIGURAZIONE
-PROCESSORE Intel Core I3-330M
-SCHEDA GRAFICA Ati Mobility Radeon HD5470
-RAM 4GB DDR3 Memory
-HDD 500 GB HDD
-DVD DVD-Super Multi DL drive
-WLAN Acer Nplify 802.11 b/g/n
 
Ultima modifica:
cioè il computer si spegne ma la ventola continua a girare? :boh:

A parte che 240 o 250Volt non cambia nulla perché è la Tensione in ingresso e non di alimentazione del portatile,
stai usando l'alimentatore originale o uno comprato di quelli "universali" ?
 
no, forse mi sono spiegato male io, finchè il pc è acceso la ventola gira ininterrottamente, cosa che non ha mai fatto prima

comunque l'alimentatore è quello originale

- - - Updated - - -

io dico la mia....sei sicuro che il dissipatore della cpu sia stretto bene? magari nn è montato bene e dato che dissipa male il processore sale di temperature e va in protezione termica

sicurissimo, ho aperto il pc dopo che si è presentato questo problema ed era montato bene
la pasta termica è da sostituire, ma non credo sia quello il problema principale, o sbaglio?
ha funzionato alla perfezione fino a qualche giorno fa..
 
Ultima modifica:
no, forse mi sono spiegato male io, finchè il pc è acceso la ventola gira ininterrottamente, cosa che non ha mai fatto prima

comunque l'alimentatore è quello originale

- - - Updated - - -



sicurissimo, ho aperto il pc dopo che si è presentato questo problema ed era montato bene
la pasta termica è da sostituire, ma non credo sia quello il problema principale, o sbaglio?
ha funzionato alla perfezione fino a qualche giorno fa..

beh, piuttosto di iniziare a sostituire pezzi meglio provare a sostituire la pasta termina prima ;)
 
ok grazie delle risposte, ho un dubbio però, l'assenza di pasta termica ( o che sia consumata ) può provocare una cosa del genere?
perchè se è così evito di portare il pc dal tecnico e me la cavo con pochi euro.
per essere sicuro devo applicarne un velo solamente tra dissipatore e cpu o anche da qualche altra parte?
 
secondo me si può essere quella la causa, infatti volevo consigliarti di cambiarla già dall'inizio.

Comunque trovi molti video guida su youtube, prova a vedere :ok:
 
Come giustamente ti fanno osservare (in teoria) in caso di surriscaldamento, dovrebbe spegnersi il PC e non riavviarsi) io farei prima di tutto un po di analisi (così come dico sempre a tutti quelli che hanno problemi analoghi):
allora prima di tutto,

  • ti consiglio di fare un'analisi dei messaggi di errore che trovi nelle "sezioni":

"Applicazione" e "Sistema" in
"Gestione computer">"Visualizzatore eventi">"Registri di Windows"
per verificare se ci sono messaggi tipo "kernel Power" oppure che riferiscono a problemi di lettura del disco o driver specifici ed eventualmente di postarli

  • installa Hdtune e verifica i valori smart del disco ed una scansione per verificare che non vi siano problemi hardwarehttp://www.hdtune.com/files/hdtune_255.exe
  • scarica MemTest86 e "masterizza" la iso Memtest86 - Download now! , dopo di che avvia il laptop con il disco appena creato ed effettua il test completo delle ram, per escludere errori hardware
  • prova a scaricare HWinfo64 (o 32 a seconda del sistema) ed avviare i sensori per vedere (se la scheda madre te lo permette) di verificare le temperature dei chip (CPU, GPU, chipset e disco, anche se quest'ultima dovrebbe essere meno rilevante)

Dopo di che posta i risultati ottenuti
 
Come giustamente ti fanno osservare (in teoria) in caso di surriscaldamento, dovrebbe spegnersi il PC e non riavviarsi) io farei prima di tutto un po di analisi (così come dico sempre a tutti quelli che hanno problemi analoghi):
allora prima di tutto,

  • ti consiglio di fare un'analisi dei messaggi di errore che trovi nelle "sezioni":

"Applicazione" e "Sistema" in
"Gestione computer">"Visualizzatore eventi">"Registri di Windows"
per verificare se ci sono messaggi tipo "kernel Power" oppure che riferiscono a problemi di lettura del disco o driver specifici ed eventualmente di postarli

  • installa Hdtune e verifica i valori smart del disco ed una scansione per verificare che non vi siano problemi hardwarehttp://www.hdtune.com/files/hdtune_255.exe
  • scarica MemTest86 e "masterizza" la iso Memtest86 - Download now! , dopo di che avvia il laptop con il disco appena creato ed effettua il test completo delle ram, per escludere errori hardware
  • prova a scaricare HWinfo64 (o 32 a seconda del sistema) ed avviare i sensori per vedere (se la scheda madre te lo permette) di verificare le temperature dei chip (CPU, GPU, chipset e disco, anche se quest'ultima dovrebbe essere meno rilevante)

Dopo di che posta i risultati ottenuti

grazie, proverò

comunque prima di tutto il pc non si riavvia, ma si spegne del tutto; inoltre ho già controllato nel visualizzatore eventi e stranamente non ho trovato alcun errore.
quando ho il pc sottomano proverò i programmi che mi hai elencato ^^
 
ah ok se il PC si spegne del tutto allora potrebbe essere, anzi ci sono buone possibilità che sia dovuto al surriscaldamento.
Hai provato a smontare la ventola del dissipatore?, spesso vi si "annidano" "gomitoli" di polvere che causano la "cattiva" circolazione dell'aria.
Inoltre verifica bene la superficie del dissipatore di rame che non ci siano fuoriuscite di liquido "refrigerante"
 
ti sembrera stupido ma ci sono dei gommini sotto il portatile che lo tiene sollevato dalla superfice devo lo appoggi...se si staccano o si consumano causano un surriscaldamento che fa spegnere il portatile in quanto svanisce la circolazione d aria..un po come usare il portile sul letto con un piumino sotto..
oltre alla pasta termica che pure a me sembra la causa puo essere anche quel che ti ho detto..se la ventola gira molto veloce all accensione avverte un surriscaldamento elevato...una domanda..
c e solo una ventola nel portile o ne hai altre?
 
nel tuo laptop c'è solo una ventola e secondo me è proprio lei il problema, smontala e vedrai che troverai tanta di quella polvere da farci un cuscino :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top