RISOLTO PC si spegne all'improvviso

Pubblicità

CaptainAL

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
6
Punteggio
6
Ciao!
Sto riscontrando un problema grave nel mio pc.
Da qualche mese faticava ad accendersi, dopo l'accensione si spegneva e si avviava sempre al secondo colpo per poi funzionare normalmente.
Una settimana fa ha iniziato a peggiorare con spegnimenti improvvisi (come se saltasse la corrente) quando il carico di lavoro saliva, così ho pensato di sostituire l'alimentatore...ecco, oggi è arrivato un Corsair 850x, montato e...il problema è rimasto, anzi, ironia della sorte è peggiorato. E' riuscito ad avviarsi una volta ma il funzionamento era estremamente lento con tanti lag, quindi l'ho spento e da quel momento non vuole più saperne di accendersi.
Quando premo il tasto di accensione ora, i led si accendono, parte una ventola e la scheda (asrock z170) mostra il codice 00. Sono riuscito ad arrivare al bios dopo decine di tentativi, le temperature sembravano corrette ma si è spento come sempre.
Ho fatto dei tentativi scollegando scheda video e utilizzando un singolo banco di ram ma stesso problema...non so più che fare.

Temo un guasto hardware...chiedo il vostro aiuto!
 
Domandina: quando spegnevi il pc, poi spegnevi anche l'alimentatore e/o scollegavi la corrente?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pratica errata, comunque se hai sostituito l'alimentatore possiamo escluderlo, però evita di farlo perché puoi solo causare problemi, è progettato per stare sotto tensione quindi non preoccuparti.

Molto probabilmente il problema è o hardware (sicuramente scheda madre/CPU) oppure BIOS: aggiornalo all'ultima versione

Hai l'integrata? Nemmeno con quella parte?
Quali sono le specifiche precise dei componenti?
 
Molto probabilmente il problema è o hardware (sicuramente scheda madre/CPU) oppure BIOS: aggiornalo all'ultima versione

Hai l'integrata? Nemmeno con quella parte?
Quali sono le specifiche precise dei componenti?
Il BIOS dovrebbe funzionare perché 1-2 volte sono riuscito ad entrare in Windows, seppur estremamente lento per poi spegnersi all'improvviso.

Sì, ho l'integrata ma non parte nemmeno con quella, o meglio, ho fatto un tentativo poco fa e dopo un timido avvio del bios ha staccato.

E' un pc datato che vorrei far tirare avanti almeno per qualche mese: i7-6700k (non overcloccato), Ali nuovo Corsair rm850x (preso in vista della prossima configurazione), mobo AsRock z170 Extreme 4, Corsair vengeance 16gb
 
Ma arrivi al sistema operativo? Riesci a scaricare crystaldiskinfo e fare una scansione?
 
Ci arrivavo fino a ieri...(con l'alimentatore vecchio). Oggi seppur sia arrivato alla home, mi si è spento dopo 40 secondi e da quel momento non ci sono più riuscito, va costantemente in blocco come se staccassi l'alimentazione e al primo avvio sta sempre in codice 00 con led accesi senza far partire il bios.
 
Generalmente sì, particolarmente la notte staccavo anche l'alimentazione tramite l'interruttore della multipresa.
Male male male!
I computer ormai sono tarati per rimanere SEMPRE colleati all'alimentazione; infatti molti pc al primo avvio mostrano segni di fakeboot ( il pc si accende ma rimane tutto nero fin quando non lo riavvii forzatamente e a quel punto si avvia normalmente ).
Inoltre si manifesta il pericolo di inrush current ad oggni accensione sulle componenti.

A mio avviso è partita la mobo
 
I computer ormai sono tarati per rimanere SEMPRE colleati all'alimentazione; infatti molti pc al primo avvio mostrano segni di fakeboot ( il pc si accende ma rimane tutto nero fin quando non lo riavvii forzatamente e a quel punto si avvia normalmente ).
Mi è capitato spessissimo il fake boot alla prima accensione di giornata...purtroppo ho scoperto tardi l'abitudine sbagliata...correggo il tiro d'ora in avanti col nuovo prossimo pc in particolare.

A mio avviso è partita la mobo
Temo anch'io...ho il dubbio se mobo o cpu.
Se volessi tirare avanti sia per organizzare il prossimo nuovo pc che continuare a lavorare con questo qualche altro mese, dovrei prendere la stessa mobo, magari usata? Ci sarebbe eventualmente qualcosa di valido senza doverci mettere troppi soldi?
Non saprei altrimenti se un centro riparazioni possa risolvere questo genere di problemi hardware...
 
sul nuovo non trovi niente se non fondi di magazzino.
Andrei di usato, ma visto che non hai su overclock, andare di una Z170 sarebbero soldini spesi male, oltre al fatto che potresti trovarti una mobo che ha sofferto di overclock per periodi prolungati.
Andrei di una H170 che dovresti trovare attorno i 90€
 
Assicurati che il dissipatore della CPU sia ben fisso, se e' uno di quelli coi pin a pressione, potrebbe essere che si sia allentato e che la CPU si surriscaldi
 
Ci arrivavo fino a ieri...(con l'alimentatore vecchio). Oggi seppur sia arrivato alla home, mi si è spento dopo 40 secondi e da quel momento non ci sono più riuscito, va costantemente in blocco come se staccassi l'alimentazione e al primo avvio sta sempre in codice 00 con led accesi senza far partire il bios.
che si spenga così dopo pochi secondi, mi fa pensare a problemi di temperature e non a problemi di alimentazione, fosse l'ali o la mobo non ti permetterebbe di fare il boot, se riesci ad entrare nel bios, guarda subito le temperature prima che si spenga
 
Assicurati che il dissipatore della CPU sia ben fisso, se e' uno di quelli coi pin a pressione, potrebbe essere che si sia allentato e che la CPU si surriscaldi
Oggi lo verifico, per scrupolo smonto il dissipatore e controllo le condizioni della cpu sostituendo la pasta termica, magari con una bella pulizia del dissipatore.

guarda subito le temperature prima che si spenga
In questo momento sono riuscito a entrare su windows (sono passate 8 ore dall’ultimo tentativo). Allego screenshot delle temperature.
Ho notato che all’accensione la temperatura su HwMonitor (e conseguente wattaggio) del processore oscillava tra 30 e 46º C, ora si é stabilizzata sui 28º.
Noto che ha molti rallentamenti e blocchi durante l’uso, c’è sicuramente qualcosa che non va.

Video delle oscillazioni di temperatura cpu:

IMG_3227.webp IMG_3228.webp IMG_3231.webp IMG_3233.webp

IMG_3236.webp IMG_3237.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Male male male!
I computer ormai sono tarati per rimanere SEMPRE colleati all'alimentazione; infatti molti pc al primo avvio mostrano segni di fakeboot ( il pc si accende ma rimane tutto nero fin quando non lo riavvii forzatamente e a quel punto si avvia normalmente ).
Inoltre si manifesta il pericolo di inrush current ad oggni accensione sulle componenti.
E se ci sono sbalzi di tensione alla notte ? Non rischia anche così ?
 
E se ci sono sbalzi di tensione alla notte ? Non rischia anche così ?
No, non serve staccare la spina o spegnere la ciabatta. Non solo è inutile, è dannoso.
La corrente va tolta solo per LUNGHI periodi di assenza (o se fuori ci sono fulmini tipo Apocalisse, magari staccare la corrente può essere una precauzione in più, non assolutamente necessaria ma "mai dire mai").
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top