PROBLEMA PC si riavvia di continuo dopo utilizzo adattatore SATA to USB

Pubblicità
Per i driver dei componenti del PC solitamente faccio a mano, per quelli di terze parti che sono innumerevoli non saprei come fare, banalmente anche del mouse e della tastiera, poiché di solito vengono installati automaticamente.

Il PC si a volte si riavvia dopo un black screen, e a volte si freeza, e succede ad OS avviato.
Dal BIOS posso starci tutto il tempo che voglio, ma non succede nulla.
Inoltre ho lasciato MemTest86 aperto per 7 ore utilizzando una pendrive attaccata alla porta USB anteriore, e non è successo nulla.

Ho pensato di risolvere aggiornando, ma ho letto che questo non avrebbe aiutato, ma ho risolto finalmnete l'errore di VirtualBox disabilitando VirtualBox NDIS6 Bridged Networking Driver da tutte le schede di rete, e fatto piu riavvii e l'errore ora non compare più.

Ho inoltre lanciato un SFC /scannow e un DISM /online /cleanup-image /restorehealth dalla modalità provvisoria con rete, ed almeno SFC, dalla console dice di aver trovato e riparato degli errori.

Il problema purtroppo persiste, per cui stavo puntando a provare a far sparire anche l'errore da WHEA-Logger capendo come fare.
Ho trovato un thread su un forum di Microsoft in cui viene consigliato di provare ad utilizzare Driver Verifier per identificare la causa del problema, fonti:

HEA Logger - A fatal hardware error has occurred - Microsoft Q&A
Driver Verifier-- tracking down a mis-behaving driver. - Microsoft Community

Cosa ne pensate?
Si fai la verifica. Loggato da amministratore
 
Si fai la verifica. Loggato da amministratore
Prima di fare la prova con DDU Uninstaller ho voluto terminare la verifica con Driver Verifier che avevo iniziato.
Dunque forse ho scoperto qualcosa di interessante non so se possa centrare qualcosa, di seguito gli screen del riepilogo dei dump.
In primis ho trovato questo:
bluescreenview.webp
A questo punto non ho avuto altra scelta, mi sono accertato di non perdere le mie preziose macchine virtuali e ho completamente disinstallato VirtualBox, senza reinstallare.
Purtroppo il problema non è cessato, al che ho deciso di ripetere il test con Driver Verifier, e ho trovato questo:
bluescreenview2.webpbluescreenview3.webp
Analogamente potrei disinstallare anche Memu, ma vorrei andare più a fondo, non è strano che un altro software di virtualizzazione stia creando problemi? Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
 
Prima di fare la prova con DDU Uninstaller ho voluto terminare la verifica con Driver Verifier che avevo iniziato.
Dunque forse ho scoperto qualcosa di interessante non so se possa centrare qualcosa, di seguito gli screen del riepilogo dei dump.
In primis ho trovato questo:
A questo punto non ho avuto altra scelta, mi sono accertato di non perdere le mie preziose macchine virtuali e ho completamente disinstallato VirtualBox, senza reinstallare.
Purtroppo il problema non è cessato, al che ho deciso di ripetere il test con Driver Verifier, e ho trovato questo:
Analogamente potrei disinstallare anche Memu, ma vorrei andare più a fondo, non è strano che un altro software di virtualizzazione stia creando problemi? Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Hai provato VMware workstation player? Dà meno problemi di tutti e disinstalli gli altri
 
Hai provato VMware workstation player? Dà meno problemi di tutti e disinstalli gli altri
No, sempre usato VirtualBox per comodità, e per 3 anni ho sempre avuto sia VirtualBox che Memu senza problemi.
Ad ogni modo ho disinstallato entrambi.
Driver Verifier (settato come da guida) non rileva più nulla, e pure il problema persiste.
Provo a settarlo includendo stavolta anche i driver di Windows?
Inoltre da quando ho disinstallato i 2 softwares, i crash sono rapidissimi, non ho neanche il tempo di aprire qualche finestra.
 
No, sempre usato VirtualBox per comodità, e per 3 anni ho sempre avuto sia VirtualBox che Memu senza problemi.
Ad ogni modo ho disinstallato entrambi.
Driver Verifier (settato come da guida) non rileva più nulla, e pure il problema persiste.
Provo a settarlo includendo stavolta anche i driver di Windows?
Inoltre da quando ho disinstallato i 2 softwares, i crash sono rapidissimi, non ho neanche il tempo di aprire qualche finestra.
Sicuramente devi verificare anche i driver di windows visti i sintomi. Ma la verifica dei file di sistema con sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore l'hai fatta?
 
Sicuramente devi verificare anche i driver di windows visti i sintomi. Ma la verifica dei file di sistema con sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore l'hai fatta?
Si ho lanciato SFC e DISM dal prompt come admin, il quale ha scritto in output di aver trovato e corretto errori, ma ciò non ha risolto.
Ho adesso rifatto partire Driver Verifier, stavolta includendo tutti i driver, anche quelli di Microsoft, ed ecco i risultati:
bluescreenview4.webp
Se non ci sono "omonimi" da qualche ricerca effettuata pare essere associato ad un sistema di Anti Cheat "Vanguard", forse se capisco a che gioco è associato e faccio fuori anche questo potrei risolvere, o almeno spero.
 
Si ho lanciato SFC e DISM dal prompt come admin, il quale ha scritto in output di aver trovato e corretto errori, ma ciò non ha risolto.
Ho adesso rifatto partire Driver Verifier, stavolta includendo tutti i driver, anche quelli di Microsoft, ed ecco i risultati:
Se non ci sono "omonimi" da qualche ricerca effettuata pare essere associato ad un sistema di Anti Cheat "Vanguard", forse se capisco a che gioco è associato e faccio fuori anche questo potrei risolvere, o almeno spero.
Dovrebbe essere Valorant:
 
Bene, disinstallato anche il Riot Vanguard, rieseguo il test, e:
bluescreenview5.webp
Da qualche ricerca effettuata forse posso disabilitarlo, ma sono scettico, nel senso che non sono sicuro del fatto che un driver Microsoft possa essere l'origine della causa.
Credete che continuando con questo approccio, a disinstallare o disabilitare cose, arrivi ad un punto finale in cui possa capire la reale causa del problema?
Magari prima di procedere, c'è altro che potrei tentare, magari un aggiornamento di tutti i drivers con qualche tool, o con Windows Update, o altro?
Per evitare di dover formattare inoltre, che ne dite se come test avvio un OS bootable da USB, come Ubuntu, o qualsiasi, per simulare appunto un avvio normale, non da modalità provvisoria, però da un OS pulito?
 
Scarica e avvia whocrashed e vedi che ti esce fuori:
Provato, basicamente analizza gli stessi dump creati da Driver Verifier come faceva l'altro tool, in ogni caso allego report.

Intanto ho provato a lanciare un "driverquery /v > C:\Drivers.txt" sia col sistema avviato in stato normale, "crashante", sia da modalità provvisoria dove il sistema funziona.
In modalità normale ci sono: 149 drivers attivi e 234 drivers stoppati.
In modalità provvisoria ci sono: 162 drivers attivi e 221 drivers stoppati.
Non so se riuscire il qualche modo a trovare le differenze potrebbe aiutare.
 

Allegati

Potrebbe essere anche la scheda video, i black screen sono sospetti.

Usa DDU uninstaller e pulisci i driver video, poi rimettili nuovi dal sito Nvidia
Ho scaricato questo tool, ma non avendolo mai utilizzato sono in dubbio sul come utilizzarlo nel mio caso, data la mia build, e se devo disinstallare qualunque cosa, o soltanto quelli di Nvidia tramite "Clean and restart".
Non vorrei ritrovarmi a dover formattare tutto qualora perdessi la possibilità di visualizzare lo schermo.
 
Tranquillo, non succede nulla di brutto, togli solo i driver nvidia con Clean and restart, poi al riavvio metti nuovamente i driver orginali
 
Tranquillo, non succede nulla di brutto, togli solo i driver nvidia con Clean and restart, poi al riavvio metti nuovamente i driver orginali
Perfetto.
Dubbio, l'installazione dei driver la faccio dalla provvisoria oppure provo al volo dall'avvio normale?
Chiedo sempre ad ogni operazione siccome nell'avvio normale ho tempo limitato, però alcune cose devo per forza farle da li poichè la modalità provvisoria limita molto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top