- Messaggi
- 9,940
- Reazioni
- 4,453
- Punteggio
- 183
Io proverei comunque un altro alimentatore.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'unico alimentatore che ho per fare la prova è il 520W Antec HCG 520-EC, del mio vecchio pc.Io proverei comunque un altro alimentatore.
lo puoi provareNon so se è compatibile, cosa ne pensate?
Va bene, tienici aggiornati.raga alla fine ho gettato la spugna e l'ho portato da un tecnico, non volevo cimentarmi in test che fossero più invasivi (come il cambio dell'alimentatore e quindi tutto il cable management da rifare)
vi aggiorno :D
non puoi passare a DDR5 perché il Ryzen 7 3700X è compatibile solo DDR4, in pratica dovresti fare così per avere il "successore" del 3700X:pensavo di approfittarne e fare un upgrade anche delle RAM per passare a DDR5. quindi cambierei RAM e scheda madre
ti ringrazio tanto. per fare questo upgrade dovrei sicuramente aver prima venduto il mio processore attuale. eventualmente, vedo se riesco a venderlonon puoi passare a DDR5 perché il Ryzen 7 3700X è compatibile solo DDR4, in pratica dovresti fare così per avere il "successore" del 3700X:
- CPU: AMD Ryzen 7 9700X (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
- SCHEDA MADRE: MSI B850 GAMING PLUS WIFI (white)
- RAM: Patriot Viper Venom (PVV532G600C30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
nono, è un dissipatore ad aria, quello stock del ryzen 7 3700xma che dissipatore hai?
se è un AIO potrebbe essere intasato il circuito.
Non vale molto il 3700x ormai, credo ti cambierebbe poco.ti ringrazio tanto. per fare questo upgrade dovrei sicuramente aver prima venduto il mio processore attuale. eventualmente, vedo se riesco a venderlo