PROBLEMA PC si avvia dopo vari tentativi

Pubblicità

Hennesy

Utente Attivo
Messaggi
484
Reazioni
91
Punteggio
57
Ho un vecchio PC assemblato che soffre di problemi durante l'avvio. Più nello specifico appena premo il pulsante accensione si accende per poi spegnersi dopo 1 secondo. Alla seconda accensione il pc si avvia ma non viene rilevato nessun output video (provato sia con HDMI che con VGA). Dopo 1-2 altri tentativi di avvio finalmente il PC parte. Altra problematica è il tempo di avvio, eccessivamente lungo, un minuto e mezzo abbondante. Preciso che avevo avuto questo problema in passato ed avevo abbandonato il PC, ma attualmente mi serve per l'università e volevo ripristinare il suo corretto funzionamento. Una volta si avviava al primo tentativo ed in circa 15 secondi ero dentro Windows che potevo già lavorare. Ho letto molte discussioni al riguardo, quindi procederei con la build ed i vari tentativi.

Config
CPU: I7-4770K (Mai fatto OC)
GPU: Uso quella integrata della CPU
MB: Asrock Z87 Extreme 3
Ram: Gskill 1866 DDR3 16Gb (8x2)
ALI: Evga P2
SO: Windows 11 (provato già con W10 e W8, stesso problema).

Tentativi effettuati:
1) Test dell'alimentatore, funziona perfettamente. Ho usato il ponte per fare un avvio senza altri componenti e funziona egregiamente.
2) Ho aggiornato tutti i vari drivers con Driverboost.
3) Eliminati tutti i programmi che potrebbero rallentare l'avvio.
4) Provato a togliere 1 slot di ram e spostare il rimanente negli slot rimasti, stessa procedura ma con l'altro banco.
5) Provato a scollegare HDD (segate 2tb) lasciando solo SSD
6)Test di corretto funzionamento dei dispositivi di massa
Senza titolo.png

2.png
7)Bios resettato + cambiato batteria a tampone + aggiornato all’ultima versione disponibile.
8) Come già accennato in precedenza ho provato vari SO Windows dal 11 fino al 8. Mancherebbe soltanto Ubuntu ma dubito sia un problema di SO.


Altri consigli o prove ? Inizio a dubitare sia la scheda madre che abbia qualcosa che non va?
 
Ultima modifica:
Effettua un memtest86 alle ram e posta i risultati.
I banchi di RAM incastrali sugli slot a2 b2 con X.M.P abilitato nel BIOS.
 
Effettua un memtest86 alle ram e posta i risultati.
I banchi di RAM incastrali sugli slot a2 b2 con X.M.P abilitato nel BIOS.

In primis ti ringrazio per la risposta. Li ho messi nella posizione A2-B2 (Prima erano in A1-B1, probabile non li avevo rimesti correttamente post test). Ecco cos'è uscito dai test, credo si possa escludere a questo punto...

WhatsApp Image 2021-10-14 at 00.44.38.webp

WhatsApp Image 2021-10-14 at 00.44.38 (1).webp

Altri consigli ? Tra l'altro spesso al primo avvio non mi funziona nemmeno internet (non trova il cavo collegato).
 
In primis ti ringrazio per la risposta. Li ho messi nella posizione A2-B2 (Prima erano in A1-B1, probabile non li avevo rimesti correttamente post test). Ecco cos'è uscito dai test, credo si possa escludere a questo punto...

Visualizza allegato 418200

Visualizza allegato 418201

Altri consigli ? Tra l'altro spesso al primo avvio non mi funziona nemmeno internet (non trova il cavo collegato).
Ma il PC una volta che lo arresti, lo stacchi anche dalla rete elettrica di casa?
I banchi di RAM sono apposto!.
 
No, la presa elettrica è in un posto abbastanza difficile da raggiungere, inoltre la ciabatta a cui è collegato il tutto è di buona qualità (una belkin)
Ma non hai un altro alimentatore da provare? Giusto per toglierci il dubbio.
 
No… Considera comunque che l’alimentatore è di qualche anno più recente rispetto la build. In precedenza avevo un XFX Pro che mi aveva dato problemi allora lo sostituii con questo P2
Io avevo una vecchia mobo 775 qualche anno fa e più o meno aveva lo stesso problema della tua.. ho provato veramente di tutto per farla andare, ma alla fine ho risolto cambiandola ??
Magari vediamo se @Max(IT) @SiRiO @Kelion sanno darti qualche consiglio in più ?
 
eIo avevo una vecchia mobo 775 qualche anno fa e più o meno aveva lo stesso problema della tua.. ho provato veramente di tutto per farla andare, ma alla fine ho risolto cambiandola ??
Magari vediamo se @Max(IT) @SiRiO @Kelion sanno darti qualche consiglio in più ?

Più che altro ci son veramente pochissime Z87 e Z97 in giro... Ho visto che su Aliexpress c'è qualcosa di rincondizionato intorno ai 55-70 euro (ma non so quanto ci sia da fidarsi). Sull'usato ancora meno, avevo visto qualcosina sui 80-100 euro (ma anche li bisogna fidarsi ?).

In tutto ciò guardando un po' i bench ho visto che con un i3-10105F avrei delle prestazioni nettamente migliori rispetto alla vecchia serie 4. Inoltre le mobo per la serie 11 vengono a costare quanto una Z87 ricondizionata, quindi a maggior ragione non avrebbe molto senso investirci… Da un lato con 80€ "dovrei" risolvere il problema, dall'altro con 265€ darei una bella spolverata al pc (sperando che non salga la scimmia e non vada a spendere anche il triplo ??)
 
Più che altro ci son veramente pochissime Z87 e Z97 in giro... Ho visto che su Aliexpress c'è qualcosa di rincondizionato intorno ai 55-70 euro (ma non so quanto ci sia da fidarsi). Sull'usato ancora meno, avevo visto qualcosina sui 80-100 euro (ma anche li bisogna fidarsi ?).

In tutto ciò guardando un po' i bench ho visto che con un i3-10105F avrei delle prestazioni nettamente migliori rispetto alla vecchia serie 4. Inoltre le mobo per la serie 11 vengono a costare quanto una Z87 ricondizionata, quindi a maggior ragione non avrebbe molto senso investirci… Da un lato con 80€ "dovrei" risolvere il problema, dall'altro con 265€ darei una bella spolverata al pc (sperando che non salga la scimmia e non vada a spendere anche il triplo ??)
Ovvio che non conviene xD.
Come hai detto te stesso un i3 già è superiore al processore attuale.
Un'ultima cosa, hai provato ad avviare con tutte le periferiche staccate dal PC?
 
Ovvio che non conviene xD.
Come hai detto te stesso un i3 già è superiore al processore attuale.
Un'ultima cosa, hai provato ad avviare con tutte le periferiche staccate dal PC?

Yes, i primissimi tentativi li ho fatti con solamente con SSD attaccato, senza altre periferiche (ovviamente solo il monitor). Il problema è che non ho nemmeno quel supportino acustico che mi segnala la presenza di errori...

Una curiosità un i7-4770K + dissi Coolermaster Hyper 612s + 16GB Ram GSKILL 1866 a quanto potrei venderli ?
 
dato che il problema avviene all'avvio, sembra proprio che si tratti di qualcosa di hardware, e dai sintomi sembra la scheda madre oppure l'alimentatore.
Come ti ha detto @DareDevil_ , l'acquisto di una mobo vecchia non è conveniente neppure economicamente (stai alla larga da AliExpress... non puoi sapere cosa ti arrivi).
 
Va bene ragazzi allora lo lascio marcire un po' cosi nel frattempo cerco di vendere quei pezzi che non posso riutilizzare.
Da associare al i3 consigliate sempre una Asrock B460M Pro4 ? In caso volessi qualcosa di Mini ITX su cosa dovrei optare (ci son altri svantaggi oltre avere meno porte PCI o slot Ram? Ho un case spazioso ma vorrei prendere qualcosa di piccolino visto che attualmente non prevedo di prendere una GPU.
 
Va bene ragazzi allora lo lascio marcire un po' cosi nel frattempo cerco di vendere quei pezzi che non posso riutilizzare.
Da associare al i3 consigliate sempre una Asrock B460M Pro4 ? In caso volessi qualcosa di Mini ITX su cosa dovrei optare (ci son altri svantaggi oltre avere meno porte PCI o slot Ram? Ho un case spazioso ma vorrei prendere qualcosa di piccolino visto che attualmente non prevedo di prendere una GPU.
con un i3 anche la Asrock va bene.
Lascia stare miniITX, che sono tutt'altra cosa e necessitano di un case apposito (e spesso sono costose tra l'altro). Va bene micro ATX.

Però prima hai scritto i3 10105F, che è una CPU senza grafica integrata, ed in quel caso non va bene per te che hai scritto di non voler aggiungere una scheda video.
Il minimo che devi considerare è un i3 10100, che costa tipo 140 euro (una decina in meno fuori AMAZON, vedi tu se ne vale la pena come garanzia).
 
con un i3 anche la Asrock va bene.
Lascia stare miniITX, che sono tutt'altra cosa e necessitano di un case apposito (e spesso sono costose tra l'altro). Va bene micro ATX.

Però prima hai scritto i3 10105F, che è una CPU senza grafica integrata, ed in quel caso non va bene per te che hai scritto di non voler aggiungere una scheda video.
Il minimo che devi considerare è un i3 10100, che costa tipo 140 euro (una decina in meno fuori AMAZON, vedi tu se ne vale la pena come garanzia).

Ah caspita, grazie della dritta non lo sapevo… quindi anche se decidessi di non giocare dovrei comunque cercare una GPU per avviare almeno il PC in quel caso ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top