Pc si avvia con schermata nera e trattino lampeggiante

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

poccy

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
23
Buona sera, ho provato a vedere se ci fosse la sezione apposta ma non l' ho trovata, per cui mi scuso nel caso fosse sbagliata.
In breve, ieri ho tentato di aggiornare a windows 10 il mio HP Pavillion dv5 , tramite usb con installazione pulita , che prima aveva windows 7.
Durante l' installazione , credo per surriscaldamento, il pc si è riavviato ed è comparsa una schermata nera con un trattino lampeggiante sulla sinistra. Ogni volta che accendo compare questa schermata. Ho letto in giro ma non trovo soluzioni sinora. Nel bios con F10 non riesco ad entrare proprio e probabilmente il problema è relativo al bios. Cosa posso fare ? Qualche aiuto?
 
Ciao forse e' un problema di RAM

Non credo sia così seria la cosa. Secondo me la scheda madre non sa che sistema operativo far partire perché windows 7 era stato cancellato e windows 10 era appunto in fase di installazione.
In più se non riesco ad entrare nel bios può essere che il problema si allarghi al bios. Col bios riuscirei poi a installare con usb. Secondo lei se scarico i driver del bios e lo aggiorno si sistema? In caso come posso installare il bios sul pc se non posso entrare su Windows?
 
Prova a scollegare la barriera e togliere anche l'alimentazione e tieni premuto il tasto di accensione poi ricollega il tutto e prova ad avviare
 
Purtroppo il portatile non ha batteria ma si accende solo tramite cavo ( dovrò più avanti prendere una batteria!) ho provato a usare i tasti windows + B e fa due suoni dopo l accensione.Provero' con quel metodo, ma è strano che il bios non parte.
 
Il ripristino purtroppo tramite lo strumento che propone HP non mè lo lascia fare perché dice appunto che il pc non è compatibile con il programma. Ho visto che con la scritta HP esce anche una scritta sotto :"esc key for startup menu ". Però con esc non esce nulla. Di che si tratta?
 
Il ripristino purtroppo tramite lo strumento che propone HP non mè lo lascia fare perché dice appunto che il pc non è compatibile con il programma. Ho visto che con la scritta HP esce anche una scritta sotto :"esc key for startup menu ". Però con esc non esce nulla. Di che si tratta?

hp di solito per il bios è F10 o F9 prova con questi due
 
Ho trovato queste indicazioni sul sito di supporto di hp, che si rifanno a quanto diceva sopra l'utente bandina: The most common cause of a computer beeping upon startup is a loose or bad memory module. Reseat the memory modules to resolve problems with the computer beeping. If this does not resolve the issue, contact HP for assistance.
Consiglio di provare a rimuovere la ram e, se necessario, provare due banchi di ram diversi.
Fonte:
HP Notebook PCs - Computer Does Not Start and Emits an LED or Beep Code | HP® Customer Support
 
Ho trovato queste indicazioni sul sito di supporto di hp, che si rifanno a quanto diceva sopra l'utente bandina: The most common cause of a computer beeping upon startup is a loose or bad memory module. Reseat the memory modules to resolve problems with the computer beeping. If this does not resolve the issue, contact HP for assistance.
Consiglio di provare a rimuovere la ram e, se necessario, provare due banchi di ram diversi.
Fonte:
HP Notebook PCs - Computer Does Not Start and Emits an LED or Beep Code | HP® Customer Support

Ok provo questa alternativa. Grazie mille

hp di solito per il bios è F10 o F9 prova con questi due

Come già detto con F10 non ne vuole sapere di entrare nel bios
 
Buongiorno , ho scoperto il vero problema. Si tratta del pezzettino che tiene la batteria del bios che si è un po staccato dalla scheda madre e non facendo contatto con essa per forza di Cose non da il bios. Mi sembra tutto molto strano per come si è sviluppato il tutto. Con un surriscaldamento si può staccare il pezzo ? Stranissimo.
Sto provando in qualche modo a ricollegare il pezzo , ogni tanto compare sul pc la scritta " premere F10 per il bios",però non entra ancora. Qualche soluzione?
 
Buongiorno. In realtà mi pare molto strano che un surriscaldamento possa staccare la batteria del BIOS senza prima sciogliere qualche altro componente, ma non sono un esperto in queste cose. Magari controlli prima che non ci siano ulteriori danni. Se il problema è di natura prettamente hardware potrei consigliare di rivolgersi a un tecnico per saldare o attaccare il pezzetto in questione.
 
Mi sono ben rivolto ad un esperto che mi chiedeva più di 70€ perche' bisogna trovare il pezzo e saldarlo. Ma il valore del pc è minore per cui devi vedere di sistemarlo da solo.
 
ho scoperto il vero problema. Si tratta del pezzettino che tiene la batteria del bios che si è un po staccato dalla scheda madre e non facendo contatto con essa per forza di Cose non da il bios

Sono un po' scettico perche' allora finiremmo nel caso dell'errore per assenza batteria a tampone.
Mentre il trattino e' solo per ricerche dispositivi o schede come da impostazioni nel bios.
 
Sono un po' scettico perche' allora finiremmo nel caso dell'errore per assenza batteria a tampone.
Mentre il trattino e' solo per ricerche dispositivi o schede come da impostazioni nel bios.

Io ho dedotto che prima di tutto , facendo
l aggiornamento pulito e riavviandosi in quel momento , la scheda madre non ha più modo di tornare a windows 7 ( che è stato cancellato ) e ne windows 10 ( che si stava installando) per cui non avendo il sistema operativo non può partire. Se io riuscissi ad andare nel bios riuscirei poi ad installare il sistema operativo e a quel punto risolverei. Però c è un problema , che aprendo il pc mi sono ritrovato con la batteria del bios ( quella tonda )staccata e il collegamento che avviene tra essa e la scheda madre staccato pure esso. Il tecnico ha aperto il portatile , ha cambiato caricabatterie ed ha tenuto premuto sulla batteria del bios , mentre riaccendeva il pc schiacciava dei tasti ( penso di reset) e l ha avviato tramite bios. Ha detto appunto che era da sostituire il porta batteria del bios e da saldarlo. Avrei speso appunto più del costo del pc.
Per cui secondo me se riuscissi a saldare quel pezzo e incollare bene la batteria potrebbe entrare nel bios e così installare il sis tema operativo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top