PROBLEMA PC si accende ma non parte il bios, no beep

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ElisaV

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, ho da poco assemblato un nuovo pc, questa è la configurazione (che mi era stata consigliata qui sul forum). Tutti i componenti sono nuovi, eccetto la scheda grafica (comprata circa un anno fa) e l'HD da 1TB.

------------------- componenti nuovi ----------------
CPU: amd fx8320
MOBO: gigabyte ga-970a-ds3
RAM: corsair vengeance lp 8gb (2x4gb) 1600mhx
ALI: xfx proseries 550w
CASE: cooler master k380
DISSI: cooler master hyper 212
SSD: crucial realssd m4 128gb
--------------- componenti che avevo già --------------
VGA: Palit GeForce GTS 450 Graphics Card with Nvidia 3D Vision Ready (1 GB, GDDR5, PCI-E 2.0)
HDD: Western Digital WD Green 1TB 5400 RPM 64MB Cache SATA 3.0Gb/s 3.5"

Premetto che è il primo pc che assemblo, quindi è possibile che abbia fatto qualche errore banale. Ho seguito la guida per assemblare i pc di Tom's Hardware e sembrava funzionare tutto. Ho usato il pc per circa una settimana senza nessun problema, ho installato windows sull'SSD e tutti i programmi tranquillamente, non si è mai spento nè ha dato segni di problemi.

Ieri mattina improvvisamente alla pressione del tasto di accensione, si accendevano i led, ma non si è più avviato il bios (non emette neanche il bip). Ho ricontrollato tutte le prese, ma il bios proprio non ne vuol sapere di partire. Mio padre ha provato a testare i voltaggi dell'alimentatore e sembra funzionare correttamente. Cosa può essere successo? Fino alla sera prima funzionava alla perfezione!

Grazie in anticipo, spero di non aver fatto qualche pasticcio nell'assemblaggio >.<
 
stesso problema, niente bip anche senza ram

rispondi per lei?

cmq sembra roba di cpu, mi "divertirei" a toglierla e vedere se il pc una volta acceso fa la stessa cosa che con la cpu...poi magari la rimetti e riparte, vediamo..
la pasta termica non credo serva rimetterla.
Cmq prima di fare questo guarda l'alimentazione della scheda madre e cpu se si sono allentate..
 
Ultima modifica:
Niente beep anche senza ram :( Provo a fare quello che hai consigliato a Guido?

Comunque non è strano che abbia funzionato senza problemi per una settimana? Se mi fossi dimenticata di collegare qualcosa non avrebbe dovuto non funzionare fin dall'inizio? Oppure è possibile che accada così all'improvviso?

Altra cosa, non so se c'entra... uno dei buchi per le viti sulla scheda madre è rimasto vuoto, perchè sul case in quella posizione non c'è... è normale? Gli altri distanziatori e viti spero di averli messi giusti, combaciavano bene...
 
se togli la cpu la pasta termica devi rimetterla, quando reinserisci la cpu assicurati che, una voltra chiuso il soket, sia
perfettamente in sede, a volte capita che il soket si chiude dandoti l idea che la cpu sia incastrata perfettamente ma in realtà potrebbe capitare che resti qualche millimeto "alzata" da dietro, non facendo contatto. La sola vite mancante non dovrebbe causare nessun problema ma assicurati anche che il retro della scheda madre non urti al metallo del case, il fatto che non ti segnala l' assenza delle ram potrebbe far pensare a un guasto alla scheda madre, le ventole partono tutte?
 
Domanda forse stupida, ma dato che sono alle prime armi... ai fini di non danneggiare i componenti, è meglio che ri-smonto tutto tirando fuori i componenti dal case oppure lascio la scheda madre montata e tolgo il processore e basta, direttamente dal case? (te lo chiedo perchè ho paura di danneggiare qualcosa...). Comunque la cosa più ardua sarà smontare il dissipatore visto che è stata un'impresa montarlo ^^''

E per quanto riguarda la pasta termica, io quando ho montato il dissipatore ho avuto paura di averne messa un po' troppa, non ho esagerato, però poi montando il dissipatore un pochino è uscita dai bordini. Dovrei aver pulito tutto e non dovrebbe essere finita su nessun contatto della scheda madre, però è possibile che sia stato quello? Ho un po' il terrore di smontare il dissipatore e rimettere la pasta termica...

--------------------------

Le ventole partono tutte però quella del dissipatore della CPU si ferma dopo qualche secondo!(?!?!)
 
Ultima modifica:
Solo quella del dissipatore si ferma? le altre invece vanno? ripartiamo con calma, prima di effettuare operazioni, le alimentazioni le hai collegate tutte vero? ricontrolla i cavi di alimentazione, assicurati che siano inseriti bene, controlla in 24 pin che va alla scheda madre, l' alimentazione della cpu il 4 o 8 pin... riguarda tutto quanto per bene e poi passiamo ad altre prove
 
se togli la cpu la pasta termica devi rimetterla, quando reinserisci la cpu assicurati che, una voltra chiuso il soket, sia
perfettamente in sede, a volte capita che il soket si chiude dandoti l idea che la cpu sia incastrata perfettamente ma in realtà potrebbe capitare che resti qualche millimeto "alzata" da dietro, non facendo contatto. La sola vite mancante non dovrebbe causare nessun problema ma assicurati anche che il retro della scheda madre non urti al metallo del case, il fatto che non ti segnala l' assenza delle ram potrebbe far pensare a un guasto alla scheda madre, le ventole partono tutte?

ha detto che è da una settimana che ce l'ha, sicuro che è proprio necessario cambiare pasta termica?
 
Non ho detto che è obbligatorio, ma se si decide di smontare il dissipatore, togliere la cpu, e rimetterla, mi sembra scontato pulire e riapplicare la pasta, per come la vedo io poi ognuno può fare come crede
 
Non ho detto che è obbligatorio, ma se si decide di smontare il dissipatore, togliere la cpu, e rimetterla, mi sembra scontato pulire e riapplicare la pasta, per come la vedo io poi ognuno può fare come crede


Sono d'accordo rischia che gli ci rimangano vuoti o bolle....


Arriverò dopo la musica ma nel dubbio che ci sia una vite un distanziale finito dove non doveva proverei il pc sul tavolo "su una coperta o una scatola" senza case!

per vedere che verso fa... forse prima di sbullettare il processore dal socket!
 
Ciao a tutti, ho da poco assemblato un nuovo pc, questa è la configurazione (che mi era stata consigliata qui sul forum). Tutti i componenti sono nuovi, eccetto la scheda grafica (comprata circa un anno fa) e l'HD da 1TB.

------------------- componenti nuovi ----------------
CPU: amd fx8320
MOBO: gigabyte ga-970a-ds3
RAM: corsair vengeance lp 8gb (2x4gb) 1600mhx
ALI: xfx proseries 550w
CASE: cooler master k380
DISSI: cooler master hyper 212
SSD: crucial realssd m4 128gb
--------------- componenti che avevo già --------------
VGA: Palit GeForce GTS 450 Graphics Card with Nvidia 3D Vision Ready (1 GB, GDDR5, PCI-E 2.0)
HDD: Western Digital WD Green 1TB 5400 RPM 64MB Cache SATA 3.0Gb/s 3.5"

Premetto che è il primo pc che assemblo, quindi è possibile che abbia fatto qualche errore banale. Ho seguito la guida per assemblare i pc di Tom's Hardware e sembrava funzionare tutto. Ho usato il pc per circa una settimana senza nessun problema, ho installato windows sull'SSD e tutti i programmi tranquillamente, non si è mai spento nè ha dato segni di problemi.

Ieri mattina improvvisamente alla pressione del tasto di accensione, si accendevano i led, ma non si è più avviato il bios (non emette neanche il bip). Ho ricontrollato tutte le prese, ma il bios proprio non ne vuol sapere di partire. Mio padre ha provato a testare i voltaggi dell'alimentatore e sembra funzionare correttamente. Cosa può essere successo? Fino alla sera prima funzionava alla perfezione!

Grazie in anticipo, spero di non aver fatto qualche pasticcio nell'assemblaggio >.<
A pc spento e con la presa che lo alimenta staccata, premi ripetutamente il tasto di accensione per più volte, poi ricollega la presa di corrente e prova ad accenderlo.
Hai già provato un reset del bios, sganciando la batteria tampone per qualche secondo.
 
Sono d'accordo rischia che gli ci rimangano vuoti o bolle....


Arriverò dopo la musica ma nel dubbio che ci sia una vite un distanziale finito dove non doveva proverei il pc sul tavolo "su una coperta o una scatola" senza case!

per vedere che verso fa... forse prima di sbullettare il processore dal socket!

esatto, se i cavi d'alimentazione sono tutto al loro posto, e il problema ancora si presenta, la cosa migliore è provare fuori dal case.
 
Allora... smontato tutto e rimontato tutto... niente beep.
Provato a smontare e rimontare il processore... niente beep.
Provato a farlo partire fuori dal case... niente beep.
Provato a resettare il bios... niente beep.

Le ventole funzionano tutte, anche quella del dissipatore della cpu. I led si accendono, i cavi di alimentazione dovrebbero essere tutti correttamente inseriti (il pc funzionava!). Lo speaker ho controllato e dovrebbe proprio essere al posto giusto. Inoltre accendendo il pc la scheda madre in alcuni punti un pochino è calda, toccandola, quindi sicuramente dovrebbe ricevere alimentazione...

Per una settimana il pc ha funzionato alla perfezione. Poi improvvisamente dalla sera alla mattina, senza modificare nulla, non ha più fatto neanche il beep di avvio. Secondo voi si sono guastate la scheda madre o la cpu? Cosa può essere successo? Uffi :(

--------------------------------------------

Altra cosa stranissima... adesso, a distanza di pochi minuti da quando ho scritto il post, proprio non da segni di vita (come se l'alimentatore fosse morto). E' una cosa che ha fatto fin dall'inizio, poi giocando un po' con i cavi, magicamente partiva e dava alimentazione. La prima cosa che avevamo fatto era controllare i voltaggi con il tester, non so se l'alimentazione fosse giusta (era circa dai 5 ai 15 volt), però sui cavi c'era.

Fin dall'inizio quindi ogni tanto il pc non si accendeva nemmeno, totalmente morto, come è al momento. ????????????
 
Ultima modifica:
ciao, prova un'altro alimentatore, magari te lo fai prestare, e se possibile anche la cpu, magari anche un'altra compatibile, e vedi se parte se così non fosse probabilmente ti è partita la mobo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top