PC riassemblato con diversa MoBo non si accende

Pubblicità

VincVega55

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
3
Punteggio
5
Ciao a tutti, innanzitutto vi auguro buon anno! Che per me non è iniziato nel migliore dei modi, dopo che credevo di aver lasciato alle spalle ogni problema dopo quanto accaduto con la mia precedente mobo...
Dopo aver reso la mia Mobo Gigabyte b550m s2h ( altra discussione https://forum.tomshw.it/threads/mobo-gigabyte-b550m-s2h-morta-dopo-bios-update.875498/ ) ho acquistato una MSI B450 Gaming Plus Max, e una volta riassemblato il tutto il PC non da segni di vita una volta attaccato alla corrente e premuto il tasto Power.
I componenti sono tutti acquistati da pochissimo, e l'alimentatore fino a qualche giorno fa con l'altra Mobo non ha dato problemi a far accendere il tutto, in effetti non so nemmeno se il problema sia questo.
Ho ricontrollato con attenzione tutti i pin HDD LED, Power LED, Power SW e Reset inserendo sempre correttamente + e -.
È come se l'alimentazione non arrivasse alla scheda, nonostante il cavo a 24 pin sia correttamente attaccato.
Ho riprovato anche senza CPU e RAM, ma la corrente non arriva proprio anche senza di loro, quindi non credo sia un loro problema.

Questi sono i miei componenti:

MotherBoard: MSI B450 Gaming Plus Max
CPU: AMD Ryzen 5 5600g
RAM: 16GB (2x8) DDR4 Corsair Vengeance LPX 3600mhz
PSU: Gigabyte P650B 650w 80 Plus
SSD: Kingston M.2 250GB A2000 SA2000M8/250G 2280/NVMe
HDD: SeaGate Barracuda 2TB ST2000DM008 Sata III 3,5" 7200rpm 256MB
Case: Sharkoon TG4

Non si accende nemmeno il Debug LED per segnalare eventuali problemi!
In allegato vi lascio delle foto che mostrano la scheda assemblata (tranne per il dissipatore, tolto momentaneamente dato che copriva il resto)
Non so proprio cosa fare...
 

Allegati

  • 20220101_111137.webp
    20220101_111137.webp
    4.9 MB · Visualizzazioni: 35
  • 20220101_111218.webp
    20220101_111218.webp
    5.2 MB · Visualizzazioni: 36
  • 20220101_111432.webp
    20220101_111432.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 32
  • 20220101_111514.webp
    20220101_111514.webp
    5.4 MB · Visualizzazioni: 35
  • 20220101_111043.webp
    20220101_111043.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 37
  • 20220101_111052.webp
    20220101_111052.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 31
Vista la mobo che hai acquistato è probabile che il BIOS attuale non supporti la CPU. Dovresti aggiornarlo.
Usa questo metodo:
 
Ultima modifica:
Vista la mobo che hai acquistato è probabile che il BIOS attuale non supporti la CPU. Dovresti aggiornarlo.
A questo avevo già pensato (anche se dopo quanto accaduto con la mia altra mobo ho paura di aggiornare il bios, però se è necessario lo faccio) ma il problema non dovrebbe presentarsi con la cpu non inserita allora, dato che non si alimenta lo stesso, anche senza la CPU.
 
A questo avevo già pensato (anche se dopo quanto accaduto con la mia altra mobo ho paura di aggiornare il bios, però se è necessario lo faccio) ma il problema non dovrebbe presentarsi con la cpu non inserita allora, dato che non si alimenta lo stesso, anche senza la CPU.
Il chipset B450 non supporta nativamente il 5600G come la maggior parte dei chipset B550 che avevi prima e la MSI non è la Gigabyte. L'aggiornamento del BIOS col flash button presente sul retro della scheda madre è una procedura abbastanza semplice se segui le istruzioni del video che ti ho postato. Devi togliere CPU, memorie e SSD lasciando solo collegato il cavo ATX 24 pin
 
A questo avevo già pensato (anche se dopo quanto accaduto con la mia altra mobo ho paura di aggiornare il bios, però se è necessario lo faccio) ma il problema non dovrebbe presentarsi con la cpu non inserita allora, dato che non si alimenta lo stesso, anche senza la CPU.

Se leggi online una cpu non supportata dal bios può non fare avviare il computer, e se tutti i cavi sono collegati per bene, anche secondo me è quello il problema.

D'altronde potevi aspettarti che un 5000 su una b450 necessitasse dell'update, dovevi prendere un'altra b550 migliore nel caso.
 
Il chipset B450 non supporta nativamente il 5600G come la maggior parte dei chipset B550 che avevi prima e la MSI non è la Gigabyte. L'aggiornamento del BIOS col flash button presente sul retro della scheda madre è una procedura abbastanza semplice se segui le istruzioni del video che ti ho postato. Devi togliere CPU, memorie e SSD lasciando solo collegato il cavo ATX 24 pin
Prima quando ci ho provato era rimasto attaccato solamente l'SSD M.2, se tolgo anche quello e non si alimenta comunque, il problema quale potrebbe essere?
 
Prima quando ci ho provato era rimasto attaccato solamente l'SSD M.2, se tolgo anche quello e non si alimenta comunque, il problema quale potrebbe essere?
Segnali dalla mobo non ne avrai se non collegando un buzzer alla presa speaker che ti dà messaggi acustici con beep di diversa durata e frequenza a seconda del disturbo. Ma l'aggiornamento del BIOS rimane l'opzione più probabile. Se ti può essere di conforto e sostegno, guarda che briccare il BIOS su una scheda madre MSI dotata di flash button richiede impegno e una bella dose di sfiga. Non è una Gigabyte che io personalmente odio con tutto me stesso se non le schede di fascia alta.
 
Ultima modifica:
Adesso procedo con l'aggiornamento con l'ultima versione del BIOS e vediamo come va, appena fatto vi aggiorno, sperando si accenda.
Nel frattempo ringrazio tutti per il supporto!
 
Adesso procedo con l'aggiornamento con l'ultima versione del BIOS e vediamo come va, appena fatto vi aggiorno, sperando si accenda.
Nel frattempo ringrazio tutti per il supporto!
Tanto te ne accorgi subito. Attento che la presa USB da utilizzare per l'aggiornamento è solo una tra quelle presenti sul backplate. Quella accanto al pulsante flash button
 
Tanto te ne accorgi subito. Attento che la presa USB da utilizzare per l'aggiornamento è solo una tra quelle presenti sul backplate. Quella accanto al pulsante flash button
Ho fatto tutto precisamente ma per ora non sta flashando...il led della pendrive è acceso però

EDIT: ho appena riprovato staccando tutto tranne ATX 24 pin e cavo 8 pin e sta flashando, vediamo come procede!
 

Allegati

  • 20220101_130909.webp
    20220101_130909.webp
    2.4 MB · Visualizzazioni: 19
Ultima modifica:
Allora dopo circa 5 minuti il flash è terminato e il pc si è riavviato...dopo un po' ho tolto usb, spento e ricollegato tutto.
Riattacco l'alimentatore, metto corrente ON, premo Power...e non si accende
La corrente però prima per il flash del bios è arrivata alla scheda madre, non capisco perché ora non arrivi più
 
La corrente però prima per il flash del bios è arrivata alla scheda madre, non capisco perché ora non arrivi più
sicuro che l'interruttore dietro l'alimentatore sia acceso? ? capita di dimenticarlo sullo 0 e non si accende nulla...

le RAM Vengence LPX ci hanno dato spesso rogne coi Ryzen perfino quando in QVL, se puoi renderle prenditi le 16 GiB (kit 2x8 GiB) Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4R (red) 3600MHz / versione nera. Se non puoi renderle lascia stare, non sono quelle il problema: non sono le RAM a non far accendere la mobo, secondo me è rotta, se ne hai la certezza cambiala col modello basato su chipset B550 oppure vai sulla nostra preferita: Tomahawk
 
sicuro che l'interruttore dietro l'alimentatore sia acceso? ? capita di dimenticarlo sullo 0 e non si accende nulla...

le RAM Vengence LPX ci hanno dato spesso rogne coi Ryzen perfino quando in QVL, se puoi renderle prenditi le 16 GiB (kit 2x8 GiB) Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4R (red) 3600MHz / versione nera. Se non puoi renderle lascia stare, non sono quelle il problema: non sono le RAM a non far accendere la mobo, secondo me è rotta, se ne hai la certezza cambiala col modello basato su chipset B550 oppure vai sulla nostra preferita: Tomahawk
Possibile che sia arrivata già rotta? Mi sembra strano, che sfortuna...
Durante il flash bios si era acceso tutto
Possibile che si tratti di un problema ai cavetti per i pin Power SW ecc.? È come se il pulsante Power non riuscisse a farla accendere proprio

Le ram al momento non posso renderle, me le devo tenere...
La Tomahawk è troppo al di sopra del mio budget purtroppo
 
C'è un modo alternativo di accendere il pc senza i cavetti appositi? A questo punto sospetto che possano essersi rotti, mi sembrano delicati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top