DOMANDA Pc per Linux/Ubuntu

Pubblicità

Simomuso

Utente Attivo
Messaggi
460
Reazioni
22
Punteggio
40
Ciao a tutti! Scrivo per conoscere un pò di pareri e ricevere consigli su futuri assemblamenti per un nuovo pc. La cosa che però mi ha fatto venire voglia di postare qua ( e non nella sezione apposita per i PC ) è la necessità di trovare hardware che può convivere beatamente e felicemente, senza intoppi, con Linux/Ubuntu.

Come vi assemblereste un PC dal nulla che faccia girare solamente distro linux?

Partendo dalla fluidità, per finire alla silenziosità e al poco consumo.

So che ci sono molte distribuzioni Linux e che ognuna richiede risorse diverse. Quindi il linea di massima partirei dalle più conosciute, tipo Mint e Ubuntu.

Esempio : io sto usando Ubuntu 12.04 perfettamente con la configurazione che ho qua accanto. Ma credo che Ubuntu possa girare anche su macchine meno potenti e più economiche allo stesso modo.
 
Ultima modifica:
Esempio : io sto usando Ubuntu 12.04 perfettamente con la configurazione che ho qua accanto. Ma credo che Ubuntu possa girare anche su macchine meno potenti e più economiche allo stesso modo.

Però devi essere più specifico, che applicazioni usi? Il SO da solo non serve a niente.
 
La mia era una situazione generale, a me non serve un PC nuovo. Ma nel caso dovessi prendere un PC nuovo andrei direttamente di linux. E quindi mi chiedevo : esiste dell'hardware per cui linux ( prendiamo ad esempio ubuntu, una delle più conosciute ) funziona meglio, è più efficiente, rende meglio, è più ottimizzato?
Quindi poi come conviene assemblarsi un nuovo pc con questi componenti?

Prendi per esempio che le applicazioni da usare solo le solite ( internet, musica, film etc.. ). Niente di particolarmente pesante.
 
lol..

spiego meglio, come gia detto se resti nell'ordinario linux trita tutto senza problemi , magari dovrai moccolare con qualche periferica usb ma con un pò d'accortezza si vive sereni ( vedi stampanti hp ..)
 
Consiglio di prendere una scheda madre Intel o comunque con chipset Intel, che hanno un supporto più "organico", ed una scheda wifi con chipset ralink. Tutto qua.
Per il resto fai tu.
Un'ultima cosa: evitare schede grafiche integrate Sys o Via... tanto fanno schifo di loro, Linux o non Linux
 
che faccia girare "solo" linux, come hanno scritto sopra spostati su architetture non supportate da altri. Volendo perchè non prendi uno di quei sistemini tipa raspberry pi o beagleboard o pandaboard o varie ed eventuali? sono sistemi che vanno dalle 40€ alle 150€, con arm dentro (piattaforme simili a quelle che trovi sugli smartphone). Consumano praticamente zero, sono piccolissime e trasportabili. Per alcune di loro "potresti" trovare piccoli inghippi con qualche prog, ma davvero vale la pena tenere in tasca un pc che consuma davvero pochissimo. Altrimenti assembla una piccola workstation e mettici dentro quello che ti pare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top