• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc per Gaming e Programmi 3d

Pubblicità
si è che il budget è basso per un ssd così capiente, come già detto vorrei un pc performante, è corretto pensare che se metto l'SO su un ssd avrò un miglioramento generale?
 
be allora a questo punto se il budget è quello limitante ne prendi uno da 64 gb e metti solo l' so (però prendi il samsung 840 pro ) se avrai un miglioramento generale ??? penso di si perchè in pratica siccome hai l' so sull 'ssd è solo l' so che sarà più veloce ad elaborare

ora io so così poi chiediamo meglio @Furlans che ne sa una più del diavolo !!!! :asd: :evil: :asd:
 
ok quindi conviene prendere un classico HDD e mettere da parte i soldi per prendere in futuro un SSD di maggiore capienza, anche se credo che tra un anno scenderanno di prezzo, per il resto l'assemblaggio è completo? mi garantirà alte prestazione in video game e programmi? secondo voi quanto potrà durare un sistema del genere prima di doverlo aggiornare?.

scusate per le tante domande e l'insistenza ma prima di prendere un prodotto vorrei essere sicuro di non prendermela nel...:utonto:
 
se la configurazione finale è quella che hai postato prima con il preventivo c'è l' immagine il cambierei mobo se non fai oc è sprecata una z87 io direi una h87 così risparmi anche qualche soldino
 
PREMESSA: scusate se sono insistente e se faccio tante configurazioni facendovi perdere tempo, ma il pc lo prenderò tra un mese e quando verrà il momento vorrei avere una configurazione tosta xD

Vorrei quindi porvi delle domande sperando che non siano troppe per rispondere :) :

1) Ho scelto Haswell perchè ho letto che in futuro sopporteranno le DDR4, la scelta ricade però tra 2 modelli comparati tramite CpuBoss ( Intel Core i7 4770S vs 4770 ) per un euro di differenza quale mi conviene i7-4770 o i7-4770S core ?

2) La scheda madre, tanti di voi mi hanno detto che converrebbe prendere un H87 a discapito di una Z87 per risparmiare, ma se in futuro prendessi un nuovo processore sempre 1150k non converrebbe aver preso una scheda madre da 10 euro in più ma con il supporto per i processori sbloccati?

3) Quale marca di scheda madre, MSI, Asus, Gigabyte... Etc.. conviene prendere?


4) L'alimentatore, ho calcolato il consumo anche in relazione alla sola scheda madre che a pieno carico consuma 600W, al momento ho scelto un alimentatore Aerocool Modulare Templarius Imperator 850W, ho fatto le scelta giusta?


5) Case,ho optato alla fine per L'Aerocool Xpredator X1 MIDI TOWER, ha una buona dissipazione oppure è meglio spendere 50 euro in più?


6) Il lettore, ho optato per un lettore/masterizzatore combo Bluray della Asus... è meglio che mettere due lettori separati?


Grazie a tutti anche solo dell'interessamento.


Ps: scusate il grassetto ma viste la quantità di domande ho preferito darvi un modo per sintetizzare :D

- - - Updated - - -

EDIT: come dissipatore cosa mi consigliate, quello boxed oppure uno comprato a parte... inoltre conviene mettere dissipatori su ram e HDD oppure se ne può fare a meno?
 
PREMESSA: scusate se sono insistente e se faccio tante configurazioni facendovi perdere tempo, ma il pc lo prenderò tra un mese e quando verrà il momento vorrei avere una configurazione tosta xD

Vorrei quindi porvi delle domande sperando che non siano troppe per rispondere :) :

1) Ho scelto Haswell perchè ho letto che in futuro sopporteranno le DDR4, la scelta ricade però tra 2 modelli comparati tramite CpuBoss ( Intel Core i7 4770S vs 4770 ) per un euro di differenza quale mi conviene i7-4770 o i7-4770S core ?

2) La scheda madre, tanti di voi mi hanno detto che converrebbe prendere un H87 a discapito di una Z87 per risparmiare, ma se in futuro prendessi un nuovo processore sempre 1150k non converrebbe aver preso una scheda madre da 10 euro in più ma con il supporto per i processori sbloccati?

3) Quale marca di scheda madre, MSI, Asus, Gigabyte... Etc.. conviene prendere?


4) L'alimentatore, ho calcolato il consumo anche in relazione alla sola scheda madre che a pieno carico consuma 600W, al momento ho scelto un alimentatore Aerocool Modulare Templarius Imperator 850W, ho fatto le scelta giusta?


5) Case,ho optato alla fine per L'Aerocool Xpredator X1 MIDI TOWER, ha una buona dissipazione oppure è meglio spendere 50 euro in più?


6) Il lettore, ho optato per un lettore/masterizzatore combo Bluray della Asus... è meglio che mettere due lettori separati?


Grazie a tutti anche solo dell'interessamento.


Ps: scusate il grassetto ma viste la quantità di domande ho preferito darvi un modo per sintetizzare :D
1) scheda madre se uno vuole prendere dall' inizio una z87 è ovvio che prenda il procio con la k da overcloccare subito
2) hai fatto bene a sceglere haswell però se il pc lo devi utilizzare per il gaming ti converrebbe un i5 4670 (k se vuoi oc) perchè nessun gioco usa tutti e 8 i thread ell' i7 a meno che tu non faccia roba professionale e pesante allora...
3)per la marca io opterei sempre per asus per la qualità, poi se vuoi risparmiare (perchè asus costa) scegli asrock o gigabyte

per il case è in base hai gusti e al budget poi uno se lo sceglie per fatti suoi
il lettore sinceramente non ho mai provato i combo bluray e non ti so dare un parere personale

spero di esserti stato d' aiuto
 
io dicevo a livello di raffreddamento, sinceramente ho notato che i full tower e i midi sono simili come dimensioni a meno che non si compri un tower da 150 euro, quindi risparmiare 50 euro mi faceva comodo... ma la mia paura è che non ci sia abbastanza flusso d'aria.

In ogni caso grazie per le risposte :D
 
io dicevo a livello di raffreddamento, sinceramente ho notato che i full tower e i midi sono simili come dimensioni a meno che non si compri un tower da 150 euro, quindi risparmiare 50 euro mi faceva comodo... ma la mia paura è che non ci sia abbastanza flusso d'aria.

In ogni caso grazie per le risposte :D
no allora puoi prendere anche uno da 50€ ma il flusso d' aria e comandato dalle ventole quindi te lo puoi gestire tranquillamente con le ventole
 
l' i7 4770s è identico e spiccicato all' 4770 e solo che è la versione che consuma meno ( 4770 85w e 4770s 65w)
 
ook... vi prego solo di non denunciarmi per stalking xD.
Mi chiedevo invece di montare una GTX770 da 350 euro potrei montare 2 GTX660 asus da 170 euro.
Guadagnerei in termini di potenza e longevità? ... che complicazioni comporta avere 2 vga? e sopratutto la mia scheda madre supporta 2 schede video?
 
Ultima modifica:
suvvia nessuno mi aiuta? xD lo so che sto facendo mille domande, ma sono fatto così...mi sono letto millemila post ma su alcune cose ho ancora delle lacune...
 
Mi hanno detto di continuare qui, e dopo il vostro grande aiuto sono arrivato a due configurazioni possibili, chiedo quindi a voi quale mi conviene?

Prima configurazione Nvidia:

Schermata 2013-07-23 alle 21.56.28-1.webp



Seconda configurazione AMD:

Schermata 2013-08-11 alle 18.30.14.webp


Ho montato tutte le ventole possibili nella configurazione AMD anche da 20 centimetri, fanno meno rumore e raffreddano meglio giusto? ho una paura immensa che mi si fonda il pc dopo un mese :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top