PC non si accende (led mobo spento)

Pubblicità

John Skher

Utente Attivo
Messaggi
423
Reazioni
20
Punteggio
40
Buongiorno a tutti del forum, ci ringrazio anticipatamente dell' aiuto e passo subito con l' esporre il problema. Questa mattina vado per accendere il PC (fino a ieri sera era perfettamente funzionante)
E accendendo l interruttore dell ali non si accende nulla, nemmeno il led della madre. Così vado per dare un occhiata alla ciabatta a cui ho collegato tutto e tutto sembra apposto e funziona, tutto tranne il PC, così provò a cambiare prese e così ma nulla, fino a quando cambiandone una, per una frazione di secondo il led della mainboard si accende per poi spegnersi subito e non ripresentarsi più per tutte le prove successive. Ps l attacco di corrente è tutto ok mi sembra. Idee?
 
@BerserkerOC, potresti provare ad accendere solo l' alimentatore: http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/147566-accendere-un-alimentatore-atx.html o puoi cercare un pò su you tube come fare.
Così magari iniziamo a vedere se l' ali si accende.

Si, puoi provare a bypassare il controllo della mobo con il ponticello, ma prima di fare questo farei la cosa più banale, ovvero controllare se c'è continuità sul cavo,
per fare questo test, l'ideale sarebbe avere un tester, metterlo in modalità resistenza (ohm) mettere un puntale su un polo della presa e l'altro sul polo corrispondente del connettore, ora, se segna 0 o pressapoco, è presente continuità e quindi non dipende dal cavo; ovviamente il test va ripetuto anche per gli altri due poli ( anche se il centrale, la terra, ha solo funzione (IMPORTANTE) di protezione).
Se non hai un tester, puoi più semplicemente provare a collegare un altro dispositivo con lo stesso cavo (monitor, altro ali, ecc)

Sembra una stupidaggine, ma delle volte mi sono messo a smontare ali switching in cerca di guasti ai componenti elettronici, e alla fine mi sono reso conto che il problema era solamente il cavo :lol:)

Tienici aggiornato, se non va, cerchiamo altre soluzioni!

Ciaoooo :ciaociao:
 
Si, puoi provare a bypassare il controllo della mobo con il ponticello, ma prima di fare questo farei la cosa più banale, ovvero controllare se c'è continuità sul cavo,
per fare questo test, l'ideale sarebbe avere un tester, metterlo in modalità resistenza (ohm) mettere un puntale su un polo della presa e l'altro sul polo corrispondente del connettore, ora, se segna 0 o pressapoco, è presente continuità e quindi non dipende dal cavo; ovviamente il test va ripetuto anche per gli altri due poli ( anche se il centrale, la terra, ha solo funzione (IMPORTANTE) di protezione).
Se non hai un tester, puoi più semplicemente provare a collegare un altro dispositivo con lo stesso cavo (monitor, altro ali, ecc)

Sembra una stupidaggine, ma delle volte mi sono messo a smontare ali switching in cerca di guasti ai componenti elettronici, e alla fine mi sono reso conto che il problema era solamente il cavo )

Tienici aggiornato, se non va, cerchiamo altre soluzioni!

Ciaoooo :ciaociao:
Indendi il cavo che collega l ali alla presa di corrente?
 
Ok ,almeno questo escluso,

Ora prova a staccare l'ali dalla rete elettrica, e fai un hard reset del CMOS ( se non è presente il jumper da cortocircuitare, rimuovi la pila a bottone, aspetta 3, 4 minuti per scaricare tutti i condensatori, rimettila, ridai corrente e prova.

Comunque se hai detto che non si accende neanche il LED della modo, è probabile che sia un problema a monte,

Ciao :ciaociao:
 
Ok ,almeno questo escluso,

Ora prova a staccare l'ali dalla rete elettrica, e fai un hard reset del CMOS ( se non è presente il jumper da cortocircuitare, rimuovi la pila a bottone, aspetta 3, 4 minuti per scaricare tutti i condensatori, rimettila, ridai corrente e prova.

Comunque se hai detto che non si accende neanche il LED della modo, è probabile che sia un problema a monte,

Ciao :ciaociao:
Un reset CMOS non l ho mai fatto, quindi se non c'è problema vorrei permettermi 2 domande:
1, con il clear non perso alcun genere di dato? (Profilo RAM, frequenza monitor)
2, quale sarebbe il jumper (non so cosa sia) da cortocircuitare?
 
Ciao,

certo, non sono stato chiaro

dunque, in pratica effettui un reset del BIOS alle impostazioni di default, di conseguenza se hai modificato frequenze, timing e altro sulle ram verrà ripristinato,

2. Ormai tute le mobo dispongono di un connettore a tre pin e spostando il Jumper (che sarebbe semplicemente un ponticello tra due pin dei 3 )dal pin centrale al pin vuoto, si ripristina il CMOS, comunque la posizione e il connettore variano da mobo a mobo, se guardi nel manuale della tua, se presente, sarà sicuramente indicato.

Comunque se hai fatto profili che ti scoccia perdere dal BIOS, prova prima a fare il test dell'ali come diceva l'utente Tattà, se si accende, ricontrolla la connessione del connettore a 24 pin (o 20, dipende dalla mobo) e quello a 8 pin (o a 4) vicino al socket della CPU.

Se è tutto ok, prova a fare un avvio con soli componenti essenzieli, ovvero ali, HD, Mobo, CPU e un solo banco di RAM,

ciaooo
 
Ciao,

certo, non sono stato chiaro

dunque, in pratica effettui un reset del BIOS alle impostazioni di default, di conseguenza se hai modificato frequenze, timing e altro sulle ram verrà ripristinato,

2. Ormai tute le mobo dispongono di un connettore a tre pin e spostando il Jumper (che sarebbe semplicemente un ponticello tra due pin dei 3 )dal pin centrale al pin vuoto, si ripristina il CMOS, comunque la posizione e il connettore variano da mobo a mobo, se guardi nel manuale della tua, se presente, sarà sicuramente indicato.

Comunque se hai fatto profili che ti scoccia perdere dal BIOS, prova prima a fare il test dell'ali come diceva l'utente Tattà, se si accende, ricontrolla la connessione del connettore a 24 pin (o 20, dipende dalla mobo) e quello a 8 pin (o a 4) vicino al socket della CPU.

Se è tutto ok, prova a fare un avvio con soli componenti essenzieli, ovvero ali, HD, Mobo, CPU e un solo banco di RAM,

ciaooo
Ok grazie mille dell aiuto.
Siccome guardando la guida postatami dall utente precedente mi è sembrata una cosa abbastanza complicata, ho deciso che domani mi rechero in un negozio di PC per vedere se magari con un tester posso vedere se l ali è ok. Nel caso l ali fosse funzionante, il problema potrebbe essere solo la mobo o anche altro?
 
Si, puoi provare a bypassare il controllo della mobo con il ponticello, ma prima di fare questo farei la cosa più banale, ovvero controllare se c'è continuità sul cavo,
per fare questo test, l'ideale sarebbe avere un tester, metterlo in modalità resistenza (ohm) mettere un puntale su un polo della presa e l'altro sul polo corrispondente del connettore, ora, se segna 0 o pressapoco, è presente continuità e quindi non dipende dal cavo; ovviamente il test va ripetuto anche per gli altri due poli ( anche se il centrale, la terra, ha solo funzione (IMPORTANTE) di protezione).
Se non hai un tester, puoi più semplicemente provare a collegare un altro dispositivo con lo stesso cavo (monitor, altro ali, ecc)

Sembra una stupidaggine, ma delle volte mi sono messo a smontare ali switching in cerca di guasti ai componenti elettronici, e alla fine mi sono reso conto che il problema era solamente il cavo :lol:)

Tienici aggiornato, se non va, cerchiamo altre soluzioni!

Ciaoooo :ciaociao:

Spesso sono le banalità che ti fregano :lol:.
Cmq @BerserkerOC, il test che ti prononevo non era poi così complicato. Bastava farlo con una comunissima graffetta. Era giusto per iniziare ad esludere qualcosa.
 
Ciao,

certo, non sono stato chiaro

dunque, in pratica effettui un reset del BIOS alle impostazioni di default, di conseguenza se hai modificato frequenze, timing e altro sulle ram verrà ripristinato,

2. Ormai tute le mobo dispongono di un connettore a tre pin e spostando il Jumper (che sarebbe semplicemente un ponticello tra due pin dei 3 )dal pin centrale al pin vuoto, si ripristina il CMOS, comunque la posizione e il connettore variano da mobo a mobo, se guardi nel manuale della tua, se presente, sarà sicuramente indicato.

Comunque se hai fatto profili che ti scoccia perdere dal BIOS, prova prima a fare il test dell'ali come diceva l'utente Tattà, se si accende, ricontrolla la connessione del connettore a 24 pin (o 20, dipende dalla mobo) e quello a 8 pin (o a 4) vicino al socket della CPU.

Se è tutto ok, prova a fare un avvio con soli componenti essenzieli, ovvero ali, HD, Mobo, CPU e un solo banco di RAM,

ciaooo
Ho appena testato l'ali col metodo della graffetta e la ventola gira, quindi in teoria dovrebbe essere ok. Ora procedo col clear CMOS o faccio altro?
@Tattà
 
Ho appena testato l'ali col metodo della graffetta e la ventola gira, quindi in teoria dovrebbe essere ok. Ora procedo col clear CMOS o faccio altro?
@Tattà
beh, molto in teoria, ma da come ho capito non avendo un tester non puoi controllare i volt in output.
Si potresti tentare il reset del bios, ma dubito che otterrai benefici, sopratutto se come dici tu il led della mobo è spento. Il che indica che non è alimentata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top