Uhm. Di rootkit non ce ne sono.
E' l'ora delle pulizie..
Avvia
HiJackThis e:
● clicca sul pulsante
Do a system scan only/
Scan
●
metti la spunta accanto ad ogni singola voce indicata sotto
● spuntate le voci,
termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet
● clicca, in basso a sinistra, sul pulsante
Fix checked; potrebbe comparire un'ulteriore finestra durante il fix delle voci: clicca su
Sì
Queste sono le voci da fixare:
O2 - BHO: (no name) - AutorunsDisabled - (no file)
O4 - HKLM\..\Run: [CARPService] "C:\WINDOWS\system32\carpserv.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [FinePrint Dispatcher v5] "C:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\fpdisp5a.exe" /source=HKLM
O4 - HKLM\..\Run: [GrooveMonitor] "C:\Programmi\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [MemoREX] "C:\Programmi\MemoRex\MemoRexStart.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [LVCOMSX] C:\WINDOWS\system32\LVCOMSX.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\File comuni\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [H/PC Connection Agent] "C:\Programmi\Microsoft ActiveSync\Wcescomm.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
O4 - Startup: MemoKit.lnk = C:\Programmi\MemoKit\mk.exe
O4 - Global Startup: Adobe Acrobat Speed Launcher.lnk = ?
O4 - Global Startup: Logitech Desktop Messenger.lnk = C:\Programmi\Logitech\Desktop Messenger\8876480\Program\LDMConf.exe
O4 - Global Startup: Logitech SetPoint.lnk = C:\Programmi\Logitech\SetPoint\SetPoint.exe
O16 - DPF: {05CA9FB0-3E3E-4B36-BF41-0E3A5CAA8CD8} -
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=58813
O16 - DPF: {5D6F45B3-9043-443D-A792-115447494D24} (UnoCtrl Class) -
http://messenger.zone.msn.com/MessengerGamesContent/GameContent/it/uno1/GAME_UNO1.cab
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) -
http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/wuweb_site.cab?1269455074187
O16 - DPF: {6E32070A-766D-4EE6-879C-DC1FA91D2FC3} (MUWebControl Class) -
http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/muweb_site.cab?1269455063390
O16 - DPF: {C3F79A2B-B9B4-4A66-B012-3EE46475B072} (MessengerStatsClient Class) -
http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab56907.cab
O16 - DPF: {CF40ACC5-E1BB-4AFF-AC72-04C2F616BCA7} -
http://wwwimages.adobe.com/www.adobe.com/products/acrobat/nos/gp.cab
O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) -
http://fpdownload2.macromedia.com/get/shockwave/cabs/flash/swflash.cab
O16 - DPF: {E2883E8F-472F-4FB0-9522-AC9BF37916A7} -
http://platformdl.adobe.com/NOS/getPlusPlus/1.6/gp.cab
Nota: per lanciare
HiJackThis su
Windows Vista e
Windows 7, clicca con il tasto destro del mouse sulla icona di HiJackThis (rappresentata da un omino vestito di rosso con una lente di ingrandimento, nota il file eseguibile in grassetto sotto) e, dal menù contestuale, scegli la voce
Esegui come Amministratore: conferma la richiesta proposta
Il percorso da seguire per trovare l'eseguibile del programma è: Start/ Computer/ Programmi/ Trend Micro/ HiJackThis/
HiJackThis.exe
Disinstalla poi Norton Toolbar
Poi;
4.
Disattiva il Ripristino Configurazione di Sistema
Procedura per
Windows XP:
● clicca sul pulsante
Start
● tasto destro del mouse sull'icona
Risorse del computer
● seleziona, dal menù a tendina, la voce
Proprietà
● apri la scheda
Ripristino configurazione di sistema
● metti la spunta alla voce
Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità
● conferma la modifica, con
Applica e
OK
Procedura per
Windows Vista e
Windows Seven:
● clicca sul pulsante
Start
● tasto destro del mouse sull'icona
Computer
● seleziona, dal menù a tendina, la voce
Proprietà
● clicca, nel menù a sinistra, su
Protezione sistema; compare un avviso relativo al
Controllo Account Utente: clicca su
Continua
● deseleziona la casella di controllo visualizzata accanto al
Disco Locale C:
● clicca sul pulsante
OK
● conferma la modifica apportata, cliccando sul pulsante
Applica e
OK
******************************
5. Svuota del suo contenuto la cartella
Prefetch
Procedura per
Windows XP:
● clicca sul pulsante
Start
● clicca su
Risorse del computer
● apri il
Disco locale C:
● individua ed apri la cartella
Windows
● individua ed apri la cartella
Prefetch
●
elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a
non eliminare la cartella
Procedura per
Windows Vista e
Windows Seven:
● clicca sul pulsante
Start
● clicca su
Computer
● apri il
Disco locale C:
● individua ed apri la cartella
Windows
● individua ed apri la cartella
Prefetch
●
elimina tutte le voci conservate al suo interno, tranne il file
Layout.ini: fai attenzione però, a
non eliminare la cartella
Nota - riguardo alla procedura:
● la cartella
Prefetch contiene i file che il sistema operativo esegue; un'operazione di prefetch consiste nel rendere immediatamente disponibili, nella memoria cache, i file utilizzati più spesso e quelli necessari per il processo di avvio del personal computer.
Il riavvio successivo sarà un po' lento, ma quelli seguenti saranno senza dubbio più veloci
******************************
6. Svuota del suo contenuto la cartella
Download
Procedura per
Windows XP:
● clicca sul pulsante
Start
● clicca su
Risorse del computer
● apri il
Disco locale C:
● individua ed apri la cartella
Windows
● individua ed apri la cartella
SoftwareDistribution
● individua ed apri la cartella
Download
●
elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a
non eliminare la cartella
Procedura per
Windows Vista e
Windows Seven:
● clicca sul pulsante
Start
● clicca su
Computer
● apri il
Disco locale C:
● individua ed apri la cartella
Windows
● individua ed apri la cartella
SoftwareDistribution
● individua ed apri la cartella
Download
●
elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a
non eliminare la cartella
Nota - riguardo alla procedura:
● la cartella
Download contiene i
file di installazione degli aggiornamenti di Windows, che possono essere eliminati senza problemi per recuperare spazio su disco e
risolvere fastidiosi problemi di aggiornamenti