pc lento nell'aprire cartelle e programmi

Pubblicità

GULLUWING

Utente Attivo
Messaggi
46
Reazioni
2
Punteggio
36
di giorno in giorno il pc diventa sempre più lento soprattutto nell'aprire le cartelle; l'HD parte spesso a girare come un matto e mi rallenta ogni operazione: potete dare un'occhiata ai log di combofix e hijackthis?
grazie
 
diamogli un'occhiata...per postare i log:

carica i file su Wikisend:

● accedi al sito indicato sopra
● clicca sul bottone Sfoglia...
● individua il log;
● clicca sul pulsante Apri
● clicca sul bottone blu Upload file
● copia il Forum link in un post sul forum

se wikisend non va,prova a caricarli su Wikifortio;
 
ecco i log, grazie
hijackthis.txt

combofix.txt

diamogli un'occhiata...per postare i log:

carica i file su Wikisend:

● accedi al sito indicato sopra
● clicca sul bottone Sfoglia...
● individua il log;
● clicca sul pulsante Apri
● clicca sul bottone blu Upload file
● copia il Forum link in un post sul forum

se wikisend non va,prova a caricarli su Wikifortio;
 
Disinstalla RegClean Pro.

Poi;

Script personalizzato di ComboFix

Avviso: non eseguire ComboFix di tua iniziativa; questo tool non è un giocattolo e non è adatto ad un uso quotidiano.

Apri il Block Note: Start> Tutti i programmi> Accessori> Blocco note
● all'interno del nuovo documento di testo, copia ed incolla le seguenti righe:

RegNull::
[HKEY_USERS\S-1-5-21-1993962763-1284227242-725345543-1004\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Approved\{E7C5214B-1D8F-0FB8-A55B-630E9A564686}*]
[HKEY_USERS\S-1-5-21-1993962763-1284227242-725345543-1004\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Approved\{1CB2BD40-C555-614B-D67C-762414110339}*]


● chiama questo file CFScript.txt, e posizionalo sul Desktop

Molto importante! Disabilita temporaneamente il tuo antivirus e firewall prima di seguire la procedura indicata. Potrebbero infatti interferire con ComboFix o rimuovere alcuni dei suoi file incorporati che possono portare a risultati imprevedibili.
Facendo riferimento all'immagine presente qui sotto, trascina con il puntatore del mouse CFScript.txt sull'icona di ComboFix
ComboFix ora eseguirà una scansione del tuo sistema. Una volta terminata, potrebbe riavviare automaticamente il sistema: in caso contrario, procedi tu manualmente.
A questo punto, il programma produrrà un Report. Copia ed incolla il log nel tuo prossimo post.

http://img155.imageshack.us/img155/4837/cfscriptop0.gif

Nota - riguardo alla procedura:
● non toccare assolutamente il mouse e la tastiera durante la scansione: potrebbe interrompersi
 
Ultima modifica:
Scarica TFC by OldTimer: http://oldtimer.geekstogo.com/TFC.exe
● posiziona il tool sul Desktop
termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet
● avvia il tool con un doppio click
● clicca, in basso a sinistra, sul pulsante Start
scomparirà, per qualche istante, il Desktop: nulla di cui preoccuparsi
● attendi pazientemente il termine delle operazioni
● clicca, in basso a destra, sul pulsante Exit
● una volta terminate le operazioni, chiudi il programma

Scarica OTC by OldTimer: http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe
● posiziona il tool sul Desktop
● chiudi tutti i programmi attivi
● avvia il tool con un doppio click
● clicca sul pulsante CleanUp!
● il programma chiede di riavviare il sistema: consenti, cliccando su Yes per due volte

Al termine, dovrai aprire il Pannello di Controllo, cliccare su Opzioni cartella, aprire il tab Visualizzazione e mettere la spunta su Nascondi i file protetti di sistema (consigliato) e Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.

Allega un log di Hijackthis. Che problemi riscontri?
 
come scrivevo all'inizio è tutto lento nel mio pc: per aprire una cartella 10/15 secondi, hd che senza motivi comincia a girare come un pazzo bloccando tutto. Ecco il log.
hijackthis log.txt

Scarica TFC by OldTimer: http://oldtimer.geekstogo.com/TFC.exe
● posiziona il tool sul Desktop
termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet
● avvia il tool con un doppio click
● clicca, in basso a sinistra, sul pulsante Start
scomparirà, per qualche istante, il Desktop: nulla di cui preoccuparsi
● attendi pazientemente il termine delle operazioni
● clicca, in basso a destra, sul pulsante Exit
● una volta terminate le operazioni, chiudi il programma

Scarica OTC by OldTimer: http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe
● posiziona il tool sul Desktop
● chiudi tutti i programmi attivi
● avvia il tool con un doppio click
● clicca sul pulsante CleanUp!
● il programma chiede di riavviare il sistema: consenti, cliccando su Yes per due volte

Al termine, dovrai aprire il Pannello di Controllo, cliccare su Opzioni cartella, aprire il tab Visualizzazione e mettere la spunta su Nascondi i file protetti di sistema (consigliato) e Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.

Allega un log di Hijackthis. Che problemi riscontri?
 
Scarica ed installa Vir.IT eXplorer Lite: http://www.tgsoft.it/italy/download.htm
● aggiorna il programma, cliccando in alto su Tools e successivamente su Aggiornamenti OnLine: controlla che sia spuntata la voce Aggiorna con il modo servizio, e clicca su Aggiorna
● esegui una scansione completa, cliccando in alto su Scan e successivamente su Ricerca
● clicca su Scan e successivamente su Visualizza file Log: in questo modo potrai allegare il file di testo per un controllo
 
Scarica Kaspersky TDSS Killer: http://support.kaspersky.com/downloads/utils/tdsskiller.exe
● posiziona il file scaricato sul Desktop
● doppio click su TDSSKiller.exe per avviare l'applicazione e successivamente sul pulsante Start Scan

Giunti a questo punto, inizia la scansione del sistema alla ricerca di software malevolo:
● se viene trovato un file infetto, l'azione di default sarà Cure, clicca quindi su Continua
● se viene trovato un file sospetto, l'azione di default sarà Skip, clicca quindi su Continua

Una volta terminata la scansione, si presenterà una di queste due opzioni:
non è necessario il riavvio del sistema: clicca su Report e salva il contenuto in un file di testo
● è necessario riavviare il sistema: clicca su Riavvia ora
● una volta riavviato il sistema, il report del programma da allegare si trova in C:\ in questa forma:
TDSSKiller.[Version]_[Date]_[Time]_log.txt
 
Uhm. Di rootkit non ce ne sono.
E' l'ora delle pulizie..

Avvia HiJackThis e:
● clicca sul pulsante Do a system scan only/Scan
metti la spunta accanto ad ogni singola voce indicata sotto
● spuntate le voci, termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet
● clicca, in basso a sinistra, sul pulsante Fix checked; potrebbe comparire un'ulteriore finestra durante il fix delle voci: clicca su
Queste sono le voci da fixare:

O2 - BHO: (no name) - AutorunsDisabled - (no file)
O4 - HKLM\..\Run: [CARPService] "C:\WINDOWS\system32\carpserv.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [FinePrint Dispatcher v5] "C:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\fpdisp5a.exe" /source=HKLM
O4 - HKLM\..\Run: [GrooveMonitor] "C:\Programmi\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [MemoREX] "C:\Programmi\MemoRex\MemoRexStart.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [LVCOMSX] C:\WINDOWS\system32\LVCOMSX.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\File comuni\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [H/PC Connection Agent] "C:\Programmi\Microsoft ActiveSync\Wcescomm.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
O4 - Startup: MemoKit.lnk = C:\Programmi\MemoKit\mk.exe
O4 - Global Startup: Adobe Acrobat Speed Launcher.lnk = ?
O4 - Global Startup: Logitech Desktop Messenger.lnk = C:\Programmi\Logitech\Desktop Messenger\8876480\Program\LDMConf.exe
O4 - Global Startup: Logitech SetPoint.lnk = C:\Programmi\Logitech\SetPoint\SetPoint.exe
O16 - DPF: {05CA9FB0-3E3E-4B36-BF41-0E3A5CAA8CD8} - http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=58813
O16 - DPF: {5D6F45B3-9043-443D-A792-115447494D24} (UnoCtrl Class) - http://messenger.zone.msn.com/MessengerGamesContent/GameContent/it/uno1/GAME_UNO1.cab
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/wuweb_site.cab?1269455074187
O16 - DPF: {6E32070A-766D-4EE6-879C-DC1FA91D2FC3} (MUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/muweb_site.cab?1269455063390
O16 - DPF: {C3F79A2B-B9B4-4A66-B012-3EE46475B072} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab56907.cab
O16 - DPF: {CF40ACC5-E1BB-4AFF-AC72-04C2F616BCA7} - http://wwwimages.adobe.com/www.adobe.com/products/acrobat/nos/gp.cab
O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) - http://fpdownload2.macromedia.com/get/shockwave/cabs/flash/swflash.cab
O16 - DPF: {E2883E8F-472F-4FB0-9522-AC9BF37916A7} - http://platformdl.adobe.com/NOS/getPlusPlus/1.6/gp.cab

Nota: per lanciare HiJackThis su Windows Vista e Windows 7, clicca con il tasto destro del mouse sulla icona di HiJackThis (rappresentata da un omino vestito di rosso con una lente di ingrandimento, nota il file eseguibile in grassetto sotto) e, dal menù contestuale, scegli la voce Esegui come Amministratore: conferma la richiesta proposta

Il percorso da seguire per trovare l'eseguibile del programma è: Start/ Computer/ Programmi/ Trend Micro/ HiJackThis/ HiJackThis.exe

Disinstalla poi Norton Toolbar

Poi;

4. Disattiva il Ripristino Configurazione di Sistema

Procedura per Windows XP:
● clicca sul pulsante Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer
● seleziona, dal menù a tendina, la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● metti la spunta alla voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità
● conferma la modifica, con Applica e OK

Procedura per Windows Vista e Windows Seven:
● clicca sul pulsante Start
● tasto destro del mouse sull'icona Computer
● seleziona, dal menù a tendina, la voce Proprietà
● clicca, nel menù a sinistra, su Protezione sistema; compare un avviso relativo al Controllo Account Utente: clicca su Continua
● deseleziona la casella di controllo visualizzata accanto al Disco Locale C:
● clicca sul pulsante OK
● conferma la modifica apportata, cliccando sul pulsante Applica e OK

******************************

5. Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch

Procedura per Windows XP:
● clicca sul pulsante Start
● clicca su Risorse del computer
● apri il Disco locale C:
● individua ed apri la cartella Windows
● individua ed apri la cartella Prefetch
elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella

Procedura per Windows Vista e Windows Seven:
● clicca sul pulsante Start
● clicca su Computer
● apri il Disco locale C:
● individua ed apri la cartella Windows
● individua ed apri la cartella Prefetch
elimina tutte le voci conservate al suo interno, tranne il file Layout.ini: fai attenzione però, a non eliminare la cartella

Nota - riguardo alla procedura:
● la cartella Prefetch contiene i file che il sistema operativo esegue; un'operazione di prefetch consiste nel rendere immediatamente disponibili, nella memoria cache, i file utilizzati più spesso e quelli necessari per il processo di avvio del personal computer.
Il riavvio successivo sarà un po' lento, ma quelli seguenti saranno senza dubbio più veloci

******************************

6. Svuota del suo contenuto la cartella Download

Procedura per Windows XP:
● clicca sul pulsante Start
● clicca su Risorse del computer
● apri il Disco locale C:
● individua ed apri la cartella Windows
● individua ed apri la cartella SoftwareDistribution
● individua ed apri la cartella Download
elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella

Procedura per Windows Vista e Windows Seven:
● clicca sul pulsante Start
● clicca su Computer
● apri il Disco locale C:
● individua ed apri la cartella Windows
● individua ed apri la cartella SoftwareDistribution
● individua ed apri la cartella Download
elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella

Nota - riguardo alla procedura:
● la cartella Download contiene i file di installazione degli aggiornamenti di Windows, che possono essere eliminati senza problemi per recuperare spazio su disco e risolvere fastidiosi problemi di aggiornamenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top