• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc in sostituzione xbox one

Pubblicità

brioscia

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti.
Scrivo dopo svariati anni in cui sono stato a giocare con una semplice xbox one (primissima edizione), finalmente sto per realizzare il mio piccolo sogno/angolo con postazione e volante logitech che ho già acquistato e un monitor

AOC Gaming CQ32G1 Monitor Curvo QHD (2560x1440) da 31,5 pollici, frequenza 144Hz., 1 ms.​

Ammetto di essere molto indeciso se passare ad xbox series S e chiuderla lì per il momento, dall'altro lato invece il mio sogno proibito è giocare con Assetto Corsa e un visore VR.

Non ho grossissime pretese per quanto riguarda il risultato finale perché non ho mai visto come sia giocare a ultra o robe simili.

Non metto volutamente un budget perché non ho minimamente idea di quanti soldi possano servire, scrivo semplicemente che voglio il minimo indispensabile per poter sfruttare il più possibile il monitor che ho preso e poter utilizzare un VR al massimo in 2k ma va bene anche poterlo sfruttare in full hd con degli fps adeguati.
 
attualmente non è un buon momento, non si trovano le schede video e per assemblare un pc che vada bene per quella fascia partono da 2k in su

il monitor che hai oltretutto non è un granchè scegliere un 32 pollici QHD è uno sbaglio in quanto gli abbassi la densità inoltre si tratta di un VA con alti tempi di risposta

SE non sei pronto a spendere cifre consistenti lascia perdere l'idea del pc in questo momento, specie quando con una ps5 o una series X e 500 euro si ha già un ottima resa grafica, se comunque sei per l'idrea del pc posso farti una configurazione ma non si tratta di cifre "basse"

Per pensare di giocare bene in 2k ci vuole almeno una 3060S SE vuoi un ottima resa in VR un processore che spinge quindi partiamo da 1000-1200 euro solo epe scheda video e processore, poi manca tutto il resto

CPU 5600X 302
MOBO b550 Tomahawk 151
RAM Ballisitix DDR4 3600 82.90
SSD 970 EVO PLUS 138
CASE MB511 88,39
PSU NXZT 650 90.39
VGA 3060ti (introvabili a meno di 800)
DISSI Bequiet 39,90

Questa è una configurazione tipo che potrebbe soddisfare ciò che chiedi a patto di trovare una VGA spendendo anche 8-900 euro siamo su una spesa che è all'incirca di 1.800
 
Ultima modifica:
Il “momento” di cui parla Crime, dura ormai da oltre un anno e per quanto ne sappiamo potrebbe durare un altro anno… o per sempre ??‍♂️☹️
per soddisfare il tuo sogno devi essere disposto a spendere una cifra considerevole, di cui la parte in totale ed assurdo sovrapprezzo sarà la scheda video.
Crime ti parla di 3060 Ti a 900€, ma la verità è che già ti andrebbe bene (qualcosina si trova, fuori da Amazon).
i 1800/1900€ sono il budget che ti serve, per un PC di una fascia che un anno e mezzo fa sarebbe costata 1300/1400€.
 
Grazie a tutti e due.
Se i prezzi sono questi mi sa che vado di nuova xbox o una più recente della mia tipo one x o series s,
La series X penso sia sprecata e non riuscirei a sfruttarla con il mio monitor.
 
Grazie a tutti e due.
Se i prezzi sono questi mi sa che vado di nuova xbox o una più recente della mia tipo one x o series s,
La series X penso sia sprecata e non riuscirei a sfruttarla con il mio monitor.
io invece prenderei una Series X.
Tieni conto che la consolle come la prendi poi te la tieni per anni. Una Series X ha un po' più di longevità.
 
Grazie a tutti e due.
Se i prezzi sono questi mi sa che vado di nuova xbox o una più recente della mia tipo one x o series s,
La series X penso sia sprecata e non riuscirei a sfruttarla con il mio monitor.
ps5 o series X

La series S non è male ma ha meno potenza


Tieni conto che la consolle come la prendi poi te la tieni per anni. Una Series X ha un po' più di longevità.

In realtà no seppure la series X è più potente non funziona proprio così nel mondo delle console, anto che molti hanno ipotizzato una "frenata"nello sviluppo dei giochi per la series S

In realtà il problema non si pone perchè la series X e S hanno 2 target diversi la prima deve supportare giochi in 4k con RT con un minino di 30 fps
La seconda un QHD senza RT con un minimo di 30 FPS
 
Ultima modifica:
credo di non voler far a meno del vr?
Lo vorrei a tutti i costi anche almeno in full hd non dico con dettagli al top ma è quello che voglio davvero, sarei disposto a spendere fino a 1000 euro pur di avere un full hd con dettagli ed fps decenti.
È sempre impossibile oggi con quella cifra?

Che ve ne pare di questa configurazione?
Processore AMD Ryzen 5 3600X,
scheda madre Gigabyte B450 Gaming X, RAM Crucial Ballistix 2x 8gb,
SSD Sabrent Rocket,
Scheda video AMD RX5700XT,
alimentatore Corsair RM750
 
Ultima modifica:
credo di non voler far a meno del vr?
Lo vorrei a tutti i costi anche almeno in full hd non dico con dettagli al top ma è quello che voglio davvero, sarei disposto a spendere fino a 1000 euro pur di avere un full hd con dettagli ed fps decenti.
È sempre impossibile oggi con quella cifra?

per me è impossibile

Che ve ne pare di questa configurazione?
Processore AMD Ryzen 5 3600X,

non va bene per il 1080P: è una CPU che in gaming va bene, ma non benissimo. Se la risoluzione fosse 1440P se ne potrebbe parlare, altrimenti vai su altro. Anche un Intel 11400F con scheda madre B560 è meglio…

scheda madre Gigabyte B450 Gaming X, RAM Crucial Ballistix 2x 8gb,
SSD Sabrent Rocket,

RAM ed SSD vanno bene. La scheda madre è vecchia e dipende quanto la paghi.
Scheda video AMD RX5700XT,

dove la trovi una 5700XT a buon prezzo ? Non è male come scheda video.
alimentatore Corsair RM750
Ottimo. Esagerato per il tuo PC.
 
credo di non voler far a meno del vr?
Lo vorrei a tutti i costi anche almeno in full hd non dico con dettagli al top ma è quello che voglio davvero, sarei disposto a spendere fino a 1000 euro pur di avere un full hd con dettagli ed fps decenti.
È sempre impossibile oggi con quella cifra?

Che ve ne pare di questa configurazione?
Processore AMD Ryzen 5 3600X,
scheda madre Gigabyte B450 Gaming X, RAM Crucial Ballistix 2x 8gb,
SSD Sabrent Rocket,
Scheda video AMD RX5700XT,
alimentatore Corsair RM750
E vecchia se vuoi te ne faccio una attale ma oggi non ha senso prendere un 3600x con una b450

Il problema non`e quello poi ma le schede video e la 5700x per VR direi di no, le schede AMD vecchie hanno avuto un mucchio di problemi di driver con sistemi come oculus sono un mezzo disastro, poi sui VR hai bisogno di processori con alto IPC se vuoi sfruttare al meglio i 120hz che oggi alcuni visori offrono
 
si, perchè non ci sono schede video sulla fascia media, o meglio ci sono ma costano troppo per essere consigliate.
parliamo più del doppioo giù di li del valore di un anno e mezzo fa.
posso provare a farti una config risparmio ma se pagare il surplusper una scheda video è una scelta che devi fare tu!
con 1000€ non ci rientri comunque e in ogni caso prima di comprare il resto del pc devi avere la scheda video in mano, nel senso che prima ordini la scheda video quando ti è arrivata a casa, se ti è arrivata ordini il resto, tanto su amazon ci mettono poco a farti arrivare il resto del pc

config
cpu i5-10400f (155€)
dissipatore gammaxx gte rgb (26€)
mobo b560m bazooka (118€)
ram 2x8gb 3200mhz kingston (72€)
ssd samsung 980 500gb (67€)
case antec nx260 (57€)
psu antec zen 700w (67€ in superSconto) 80plus gold garantito 5 anni, non modulare,è una buona unità
vga RTX 1660ti (549€) è una gpu vecchia costa tantissimo ma le prestazioni le ha, un solo pezzo sul market place italia, da VAPINFORMATICASHOP venditore semi affidabile, se non ti arriva la scheda amzon rimborsa, basta che non esci dalla loro piattaforma per fare il pagamento
totale 1100€ circa
questo è praticamente il minimo

oppure questo preassemblato hp a 1314€ con la RTX 3060 e ryzen 5600x (meglio)

test
la 1660ti non c'è ma va quanto una 1070
Average_1080p.png
 
Ultima modifica:
si, perchè non ci sono schede video sulla fascia media, o meglio ci sono ma costano troppo per essere consigliate.
parliamo più del doppioo giù di li del valore di un anno e mezzo fa.
posso provare a farti una config risparmio ma se pagare il surplusper una scheda video è una scelta che devi fare tu!
con 1000€ non ci rientri comunque e in ogni caso prima di comprare il resto del pc devi avere la scheda video in mano, nel senso che prima ordini la scheda video quando ti è arrivata a casa, se ti è arrivata ordini il resto, tanto su amazon ci mettono poco a farti arrivare il resto del pc

congif
cpu i5-10400f (160€)
dissipatore gammaxx gte rgb (26€)
mobo b560m bazooka (115€)
ram 2x8gb 3200mhz kingston (72€)
ssd samsung 980 500gb (68€)
case anten xn260 (53€)
psu fsp 700w (65€)
vga RTX 1660ti (549€) è una gpu vecchia costa tantissimo ma le prestazioni le ha, un solo pezzo sul market place italia, da VAPINFORMATICASHOP venditore semi affidabile, se non ti arriva la scheda amzon rimborsa, basta che non esci dalla loro piattaforma per fare il pagamento
totale 1100€ circa
questo è praticamente il minimo

oppure questo preassemblato hp a 1314€ con la RTX 3060 e ryzen 5600x (meglio)

test
la 1660ti non c'è ma va quanto una 1070
Average_1080p.png
Se con quello preassemblato posso giocare anche in 2k/1440p direi che lo sforzo di 300 euro lo posso fare.
 
Io aborro ogni preassemblato (sappi che avrai limitazioni), ma se non erro quel Omen usa componentistica abbastanza standard che permette anche upgrade futuri.

In questo pessimo momento anche quella robaccia diventa appetibile in effetti.
 
Io aborro ogni preassemblato (sappi che avrai limitazioni), ma se non erro quel Omen usa componentistica abbastanza standard che permette anche upgrade futuri.

In questo pessimo momento anche quella robaccia diventa appetibile in effetti.
Ma devo giocare a occhio e croce con Forza Horizon 4 e 5, Assetto corsa e di questi tre solo assetto corsa potrebbe andare in Vr.
Poi più avanti non lo so, non so come dire che non ho grosse pretese, l'importante è che almeno in full hd i dettagli ed fps siano adeguati ad utilizzo in vr.
Questo è il risultato di assetto corsa che voglio, cosi forse vi rendente conto meglio per aiutarmi.
(Ps: vi ringrazio tantissimo per il vostro tempo)
 
Ma devo giocare a occhio e croce con Forza Horizon 4 e 5, Assetto corsa e di questi tre solo assetto corsa potrebbe andare in Vr.
Poi più avanti non lo so, non so come dire che non ho grosse pretese, l'importante è che almeno in full hd i dettagli ed fps siano adeguati ad utilizzo in vr.
Questo è il risultato di assetto corsa che voglio, cosi forse vi rendente conto meglio per aiutarmi.
(Ps: vi ringrazio tantissimo per il vostro tempo)
in VR hai bisogno di una config potente sennò anche al minimo stutter ti sembrerà uingiocabile

Un preassemblato no in quel caso mi spiace, poi i visori oggi hanno una risoluzione maggior del FHD
 
Se con quello preassemblato posso giocare anche in 2k/1440p direi che lo sforzo di 300 euro lo posso fare.
guarda i test
FH4.png

la recensione sta qui
Ma devo giocare a occhio e croce con Forza Horizon 4 e 5, Assetto corsa e di questi tre solo assetto corsa potrebbe andare in Vr.
Poi più avanti non lo so, non so come dire che non ho grosse pretese, l'importante è che almeno in full hd i dettagli ed fps siano adeguati ad utilizzo in vr.
Questo è il risultato di assetto corsa che voglio, cosi forse vi rendente conto meglio per aiutarmi.
(Ps: vi ringrazio tantissimo per il vostro tempo)
quel video lo hanno fatto con un ryzen 3600 e una GTX1070
quindi è pari alla prima config che ti ho fatto, il problema è quella 1660ti che non sono sicuro che ti arriva, dicono che hanno solo un pezzo! al tuo posto andrei con il preassemblato, anche se di base li sconsiglio ultimamente li ho analizzati un po dato il periodo e la serie OMEN è un po meglio della serie TG, almeno in case non è chiuso sul frontale a far soffocare la gpu1
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top