pc "in parallelo"

Pubblicità

fbafkis

Utente Attivo
Messaggi
249
Reazioni
0
Punteggio
39
mi domandavo se una serie di pc che fanno paprte di una rete ethernet possano usufruire della potenza di calcolo del server o sommare la loro stessa potenza. c'è qualche software che lo permette?

grazie molte:help::ok:

ciao:)
 
mi domandavo se una serie di pc che fanno paprte di una rete ethernet possano usufruire della potenza di calcolo del server o sommare la loro stessa potenza. c'è qualche software che lo permette?

grazie molte:help::ok:

ciao:)

quello che tu stai chiedendo è una realtà da molti anni ed à rappresentato dal cosiddetto "calcolo distributivo" che sfrutta intere reti di pc raggiungendo potenze di calcolo impressionanti, ci sono molti progetti ai quali si può partecipare, basta scaricare e installare il programma scelto il quale poi "preleva" una porzione di dati dal suo server centrale, il tuo pc gli elabora e automaticamente vengono rispediti al server per essere controllati.
I vari progetti spaziano dalla ricerca medica alla ricerca di vita nello spazio, ai mutamenti del clima ecc...colgo l'occasione per sensibilizzare te e chi legge verso un progetto che il nostro forum stà seguendo da tempo, una guida dettagliata la trovi qui: http://www.tomshw.it/forum/agora/18251-e-nato-thg-italia-folding-home-team.html, in parole povere si tratta di una ricerca medica sullo sviluppo proteico volta a combattere malattie come l'Alzheimer, il morbo di Parkinson e altre malattie degenerative..

ciao
 
sarebbe stupenda come cosa , specificamente quali sono i requisiti per utilizzare quel programma ?? e soprattutto qual'è ??
grazie
 
sarebbe stupenda come cosa , specificamente quali sono i requisiti per utilizzare quel programma ?? e soprattutto qual'è ??
grazie

ti rinnovo l'invito a dare una letta alle prime pagine per farti un'idea un pò più nello specifico sia per quanto riguarda il progetto in se che per capire in che modo ogni pc può dare il proprio contributo anche se un pò datato, non è sicuramente il tuo caso anche se per ora usi la video integrata, inizialmente il progetto permetteva di contribuire offrendo solo la propria CPU, da qualche tempo i programmi che puoi scaricare sono stati ottimizzati per lo "sfuttamento" delle GPU Ati e Nvidia, te l'ho scritta in maniera tanto sintetica da far schifo ma le informazioni che troverai sono veramente tantissime..
http://www.tomshw.it/forum/agora/18251-e-nato-thg-italia-folding-home-team.html
 
ti rinnovo l'invito a dare una letta alle prime pagine per farti un'idea un pò più nello specifico sia per quanto riguarda il progetto in se che per capire in che modo ogni pc può dare il proprio contributo anche se un pò datato, non è sicuramente il tuo caso anche se per ora usi la video integrata, inizialmente il progetto permetteva di contribuire offrendo solo la propria CPU, da qualche tempo i programmi che puoi scaricare sono stati ottimizzati per lo "sfuttamento" delle GPU Ati e Nvidia, te l'ho scritta in maniera tanto sintetica da far schifo ma le informazioni che troverai sono veramente tantissime..
http://www.tomshw.it/forum/agora/18251-e-nato-thg-italia-folding-home-team.html

grazie mille ora provo a leggere l'articolo che hai messo !!
grazie
 
Scusate una cosa... ma quando il PC è lanciato con l'appicazione per folding home , vengono sfruttate le proprie funzionalità , quindi io ho un ribasso di prestazioni. quindi ne deduco che è un programma da ultilizzare esclusivamente da solo e nn in background diciamo giusto ? ve lo chiedo perche sono molto interessato
 
Scusate una cosa... ma quando il PC è lanciato con l'appicazione per folding home , vengono sfruttate le proprie funzionalità , quindi io ho un ribasso di prestazioni. quindi ne deduco che è un programma da ultilizzare esclusivamente da solo e nn in background diciamo giusto ? ve lo chiedo perche sono molto interessato

nelle impostazioni è possibile scegliere la % di utilizzo da concedere al programma, io il client GPU l'ho impostato a 100%, ovviamente non gioco, tutto il resto lo fai tranquillamente..
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top