DOMANDA pc home con un minimo di photoediting (photoshop ecc)

Pubblicità

The.godf

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve ragazzi, mi è stato chiesto di assemblare un pc per uso home con budget di 500€(meglio) massimo 600€(meglio di no) e al massimo un po di photoediting, ma per lo più uso home(quindi uso quotidiano). mi domandavo se possibile fare una configurazione senza gpu, cioe con un 6600 o 6500 con la hd530 incorporata. pensate riesca atenere programmini semplici di grafica?
dopodichè volevo chiedervi se conviene fare una config mini itx micro atx con mini tower o un midi con atx.
per il resto pensavo a due manchi da 4 di ram(per sfruttare il dual channel) un ssd da 120 o 250(l 850 evo penso vada bene)
un alimentatore da 450 o massimo 550(per futuro upgrade) e un hhd da 1tb seagate o wd.
per case e mobo mi affido completamente a voi.
grazie in anticipo!!
 
come scheda questa ASROCK - Motherboard Z170 PRO4S socket LGA 1151 chipset Z170 ATX - ePrice anche se al momento non overclocchi e non prendi cpu serie k ma per eventuali upgrade , come case un midi tower come questo THERMALTAKE - Thermaltake Core V31, Midi-Tower, PC, SPCC, 1x 120 mm, 120, 140 mm, 1x 120 mm - ePrice per quanto riguarda l'editing a livello amatoriale basta e anche per giochi a basso dettaglio al massimo poi gli affianchi una video discreta in un secondo tempo aspetta l'uscita delle polaris
 
come scheda questa ASROCK - Motherboard Z170 PRO4S socket LGA 1151 chipset Z170 ATX - ePrice anche se al momento non overclocchi e non prendi cpu serie k ma per eventuali upgrade , come case un midi tower come questo THERMALTAKE - Thermaltake Core V31, Midi-Tower, PC, SPCC, 1x 120 mm, 120, 140 mm, 1x 120 mm - ePrice per quanto riguarda l'editing a livello amatoriale basta e anche per giochi a basso dettaglio al massimo poi gli affianchi una video discreta in un secondo tempo aspetta l'uscita delle polaris


ok grazie mille...per quanto riguarda mi itx e micro atx? mobo e case?
 
dipende se vuoi fare un compatto e chiaro che riduci le possibilita di futuri upgrade con sli o crossfire o l'aggiunta di qualche periferica extra
 
Se vuoi stare su m-itx ti consiglio il Thermaltake Core V1 o uno dei Cooler Master Elite (110,120,130), per la scheda madre andrei con la Asrock H170M-ITX (versione AC se hai bisogno del wifi, altrimenti standard o DL, a seconda di quella che trovi a meno)
 
ma ha detto che non è interessato alla vga perchè la H170/Z170 che sono i modelli che possono ospitarne di più? Per il livello generale del pc (il budget non è basso) però per coerenza starei sulla B150. Non prenderei una scheda madre con wifi integrato di solito costano molto di piu mentre una scheda wi fi si trova per 15€
 
ma ha detto che non è interessato alla vga perchè la H170/Z170 che sono i modelli che possono ospitarne di più? Per il livello generale del pc (il budget non è basso) però per coerenza starei sulla B150. Non prenderei una scheda madre con wifi integrato di solito costano molto di piu mentre una scheda wi fi si trova per 15€
Per il formato M-ITX è difficile trovare una B150, ed il risparmio è inesistente, la scelta del wifi è obbligata visto che il form factor dispone di un solo slot PCI-E quindi sarebbe conveniente spendere 10€ in più per la scheda con wifi m-sata...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top