• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming

  • Autore discussione Autore discussione liku
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

liku

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti,vorrei assemblare un PC da gaming ma non sono un esperto su quali componenti scegliere .il mio budget e di 500-550.la risoluzione e di 1366 x 768 .vorrei giocare a GTA 5 e a battlefield 4 a 40-45 FPS grazi mille.
 
Ciao a tutti,vorrei assemblare un PC da gaming ma non sono un esperto su quali componenti scegliere .il mio budget e di 500-550.la risoluzione e di 1366 x 768 .vorrei giocare a GTA 5 e a battlefield 4 a 40-45 FPS grazi mille.

i5 4460
asrock h97 anniversary
ddr3 4gbx2 kingston hyper-x
gtx 750Ti
wd caviar blue 1 tb
xfx ts 430w
cooler master elite 344 / enermax ostrog

Totale: 530 euro

Con questa configurazione giochi ababstanza bene certo non potrai mettere molti filtri ma va bene lo stesso.
 
Ciao a tutti,vorrei assemblare un PC da gaming ma non sono un esperto su quali componenti scegliere .il mio budget e di 500-550.la risoluzione e di 1366 x 768 .vorrei giocare a GTA 5 e a battlefield 4 a 40-45 FPS grazi mille.

Configurazione AMD( 600€)

Processore: AMD FX 8320
Scheda Madre: Asus M5A97 Plus
Scheda Video: Sapphire R7 370 2Gb
RAM: 8Gb DDR3 Kingston HyperX Fury
Hard Disk: Seagate Barracuda 1Tb
Alimentatore: Enermax Maxpro 500W
Case: Thermaltake Commander Ms-I
Masterizzatore: uno qualunque

Oppure con Intel (600 €)
I5 4460
MSI H97 Pc Mate
Corsair Vengeance CL9 8Gb DDR3 1600Mhz
AMD Radeon XFX R7 370 2Gb
EVGA 500B Alimentatore
Seagate Barracuda 1Tb
Bitfenix Neos Case Mid Tower
Masterizzatore a scelta
 
Grazie mille per le risposte ma quale delle 3 risposte e meglio nel mio caso
La configurazione con AMD ti consente di aumentare le prestazioni tramite l'overclock, ma a quanto ho capito non sei ferrato in informatica e non ti interessa farlo. A questo punto, la mia seconda configurazione e quella di Riccio Spiccio sono molto simili. La differenza sta nelle Ram, il cui tempo di risposta delle Corsair è inferiore rispetto alle Kingston da lui consigliate; nella scheda video, in quanto la R7 370 è più potente di una 750Ti ; nell'alimentatore che ha più wattaggio e poi, ovvio nel case;)
 
In alcuni siti ho visto che dicevano che Intel e più da gioco invece AMD e più da multitasking
 
screenshot-www taocomputer eu 2016-03-13 17-01-57.webp + screenshot-www amazon it 2016-03-13 17-02-50.webp
su tao, con corriere assicurato e pagando con bonifico:462,50 €
totale 558 e spicci. Ovviamente, se puoi approfittare del bonus con Amazon, 10€ in meno. se poi il tuo budget arriva a 600, si può migliorare un pò tutto.
 
La configurazione con AMD ti consente di aumentare le prestazioni tramite l'overclock, ma a quanto ho capito non sei ferrato in informatica e non ti interessa farlo. A questo punto, la mia seconda configurazione e quella di Riccio Spiccio sono molto simili. La differenza sta nelle Ram, il cui tempo di risposta delle Corsair è inferiore rispetto alle Kingston da lui consigliate; nella scheda video, in quanto la R7 370 è più potente di una 750Ti ; nell'alimentatore che ha più wattaggio e poi, ovvio nel case;)

@liku sicuramente la migliore è quella dell'utente che ho quotato in quanto le prestazioni sono un po più alte. Io ti consiglio Intel in quanto risparmi di ali alla fine e supporta meglio il Gaming rispetto a amd che preferisco per il rendering. Non c'è ne una migliore fra le te tu ci hai dato un budget tra 500 e 550 euro e io te ne ho fatta una da 525 quindi adatta alle tue esigenza ed al tuo budget altrimenti se avevi detto 600 anche io ti avrei consigliato quella con la r7 370 anche se avrei preferito che mettesse la gtx 950 che ha qualche prestazione in più e permette di risparmiare sul costo dell'alimentatore in quanto necessita di uno con meno wattaggio.
 
Visualizza allegato 198689 + Visualizza allegato 198690
su tao, con corriere assicurato e pagando con bonifico:462,50 €
totale 558 e spicci. Ovviamente, se puoi approfittare del bonus con Amazon, 10€ in meno. se poi il tuo budget arriva a 600, si può migliorare un pò tutto.

Io preferirei che montasse una h97 con un i5 4xxx che un b150 come chipset in quanto non mi sembra buoni i chipset b e non sono da prendere in considerazione. L'alimentatore della zalman non mi sembra molto affidabile anche perché non menzionato nella guida nella guida del forum meglio xfx o un be quiet. Il case è la prima volta che lo sento e mi sembra poco affidabile. Inoltre il la scheda madre inserita è una micro-atx mentre il case supporta le atx anche se dovrebbero essere retro compatibili.
 
Ultima modifica:
Le configurazioni sono simili, anche come prestazioni, 4460 e 6400 siamo lì. Se soddisfa le condizioni viene 548€ spedito assicurato, il suo limite era 550. Poi certo, 20€ in più una bella GTX 950, ma anche con la r7 370 in HD non va così male. Poi quando aggiorna lo schermo si prende pure una scheda video nuova.
Una h97 è meglio di una b150? Si. Ma la h97 anniversary non è propriamente una prima scelta nella sua famiglia, e nemmeno una seconda ( le PC mate).
Lo zalman è citato spesso, è un ali dignitoso e nulla più. Di certo non è spazzatura, se avevi questo dubbio.
 
Ultima modifica:
Le configurazioni sono simili, anche come prestazioni, 4460 e 6400 siamo lì. Se soddisfa le condizioni viene 548€ spedito assicurato, il suo limite era 550. Poi certo, 20€ in più una bella GTX 950, ma anche con la r7 370 in HD non va così male. Poi quando aggiorna lo schermo si prende pure una scheda video nuova.
Una h97 è meglio di una b150? Si. Ma la h97 anniversary non è propriamente una prima scelta nella sua famiglia, e nemmeno una seconda ( le PC mate).
Lo zalman è citato spesso, è un ali dignitoso e nulla più. Di certo non è spazzatura, se avevi questo dubbio.

Innanzitutto dovrebbe acquistare da ben due shop e se poi non puoi acquistare dagli shop da te indicati. Sicuramente non sarà spazzatura ma preferirei che mettesse un xfx be quiet o jou jye . Come case lascia un po a desiderare la scheda madre è solo povera di feature rispetto alle altre ma volendo può prendere ad un prezzo lievemente superiore una h97 pro 4. Per la scheda video concordo ottima scelta per il modello ma la marca xfx per i dissipatori e revisioni pcb non brilla la maggior parte del forum te lo sconsiglierebbe di comprarla meglio orientarsi su sapphire (la migliore a mio parere) o gigabyte o Asus quella che viene meno ma xfx no assolutamente come dissipazione è molto scarsa.
 
Ultima modifica:
E' tutti molto saggio e giusto quelli che scrivi. Però falla la configurazione da qualche shop, cosí può orientarsi. Quella era una traccia, non consigliavo robaccia ma è sicuramente migliorabile.
 
E' tutti molto saggio e giusto quelli che scrivi. Però falla la configurazione da qualche shop, cosí può orientarsi. Quella era una traccia, non consigliavo robaccia ma è sicuramente migliorabile.

La configurazione fatta da me come secondo post della discussione appartiene a taocomputer mente l'ali va acquistato a parte su bmp-power . Scusa ma la scheda video xfx non è robaccia secondo te perché la trovi sempre con il prezzo più basso. Quel case non è robaccia rispetto a quello consigliato da me . Lo stesso l'alimentatore non c'è paragone.
 
La configurazione fatta da me come secondo post della discussione appartiene a taocomputer mente l'ali va acquistato a parte su bmp-power . Scusa ma la scheda video xfx non è robaccia secondo te perché la trovi sempre con il prezzo più basso. Quel case non è robaccia rispetto a quello consigliato da me . Lo stesso l'alimentatore non c'è paragone.

Ecco la tua configurazione:
Screenshot_2016-03-13-21-09-52.webp
+
Screenshot_2016-03-13-21-12-51.webp

Per un tot (spedito assicurato, con bonifico, da BEN DUE negozi):
517+49
566€.
Per una GTX 750 e un i5 vecchio.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top