• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming

Pubblicità
più alto e peggio è! i valori delle latenze devono essere bassi...
da cl9 in poi è ottima!
prendi in considerazione la mia configurazione... ti ho messo una gtx 780!
il case se non ti piace e pensi sia troppo costoso prendi uno che piace a te,
il resto che ti rimane lo puoi investire in device =)
( la mia è una configurazione da oc,se vuoi spingere ancora di più però devi prendere un dissipatore efter market)
aggiungi 40 euro di spedizione e assemblaggio..
se lo assembli te ci guadagni qualcosina xD

Sì, ma finchè ti dimentichi i pezzi (non solo tu per carità, come si veda sopra anche i migliori sbagliano) non si va da nessuna parte. :asd:
Il MONITOR!!! Non ti sembra strano che in così pochi (il pochi è molto relativo...) soldi ci entri una configurazione così spinta?

- - - Updated - - -

Allora facciamo una configurazione DOC.

CASE: Corsair Carbide 300R
MoBo: Asrock Z87 Extreme4
CPU: Intel Core i5-4670K
Inseriamo una cpu K, in modo d'avere maggiore longevità
RAM: G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz CL9
ALIM.: XFX PRO650W
VGA- Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
SSD: Corsair Neutron GTX 120GB
HDD: WD Caviar Blue 1TB WD10EZEX
Masteriz.: LG GH24NSB0
Dissip.: Scythe Mugen 4 con doppia ventola
MOUSE: Tt eSPORTS Black Element
TASTIERA: Tt eSports MEKA G Unit
MONITOR: LG IPS235P-BN
AUDIO: Logitech Speaker System Z323, sistema 2.1
Tot. circa 1445€

Ciauz

Completamente d'accordo.
Sempre che sia d'accordo a dare una spintarella in oc: magari è un integralista convinto che l'oc sia il male del mondo e non lo vuole fare assolutamente. Se è così si risparmia e si reinveste...
Anche io però sarei per configurazione da oc arrivati a un certo livello.

Non sto a riquotarti, ma... Pure conte sei? :lol: Parlo con un nobile senza nemmeno saperlo...
Sempre piacevole incontrarti, ma mi sento abbastanza inutile in questi casi. :asd:

Già che sono qui, piccola spiegazione sul perchè meglio stare su SSD da 120GB.
Innanzitutto ti assicuro che 64GB sono risicati anche per il solo S.O con programmi principali annessi. Per esperienza personale occupi subito 35-40GB come niente. Se poi consideri che windows tende a dilatarsi nel tempo e che gli SSD tendono a perdere prestazioni se si riepiono, capisci perchè è meglio tenersi un po' larghi.
Inoltre i modelli da 120GB sono anche più veloci in scrittura (numero maggiore di package di memoria) e hanno un rapporto prezzo\capacità migliore.
 
Completamente d'accordo.
Sempre che sia d'accordo a dare una spintarella in oc: magari è un integralista convinto che l'oc sia il male del mondo e non lo vuole fare assolutamente. Se è così si risparmia e si reinveste...
Anche io però sarei per configurazione da oc arrivati a un certo livello.
Esatto, visto la spesa ormai arrivata ad un certo livello... diventa quasi naturale il fatto di
poter avere la possibilità di alzare le frequenze cpu. Inoltre non a caso ho consigliato
una scheda madre Asrock Extreme 4 che, oltre ad essere una buona scheda
ha già integrato vari profili per impostare l'OC anche avendo esperienza pari a zero.
Poi col tempo volendo ci si può anche sbattere nel farlo manualmente!

Non sto a riquotarti, ma... Pure conte sei? :lol: Parlo con un nobile senza nemmeno saperlo...
Sempre piacevole incontrarti, ma mi sento abbastanza inutile in questi casi. :asd:
Si... Conte dei... conti per arrivare a fine mese :muro:
Per il resto.. non drammatizzare... :D, sai bene come la penso a riguardo e
come ti ho già detto è sempre un piacere discorrere con te:)!!

Già che sono qui, piccola spiegazione sul perchè meglio stare su SSD da 120GB.
Innanzitutto ti assicuro che 64GB sono risicati anche per il solo S.O con programmi principali annessi. Per esperienza personale occupi subito 35-40GB come niente. Se poi consideri che windows tende a dilatarsi nel tempo e che gli SSD tendono a perdere prestazioni se si riepiono, capisci perchè è meglio tenersi un po' larghi.
Inoltre i modelli da 120GB sono anche più veloci in scrittura (numero maggiore di package di memoria) e hanno un rapporto prezzo\capacità migliore.
Perfettamente d'accordo e ben specificato, infatti nonostante la richiesta
costantemente ho inserito ssd da 120Gb.

Ciauz
 
Buongiorno ragazzi!

Qualcuno parlava di oc considerato come il male del mondo? :asd:

Ebbene non ho mai capito a cosa serva, ed essendo io una "Middleton" (la sorella :D) nel fai da te, non ci metterei mano.

Quindi potremmo tagliare sulla "K" sempre che il procio poi non funga da collo di bottiglia.

Tuttavia ieri, vuoi per caso, ma vuoi per fortuna, ho vinto una somma di denaro. Quindi ho deciso di investirne una parte sul pc.

Budget finale: 1600, 00 €

P.S: ma i migliori SSD non erano quelli della Samsung serie Pro?

Ricordate tastiera, mouse e assemblaggio.

P.P.S: avrei garanzia?

- - - Updated - - -

P.P.P.S (:D): qualcuno ha richiesto almeno 5 giochi. Ok Combat Arms (sprecato lo so), Battlefield, GTA 5, i vari Need for Speed, Gran Turismo.

La configurazione consentirebbe 60+ Fps (anche online) tutto maxato?
 
Buongiorno ragazzi!
Qualcuno parlava di oc considerato come il male del mondo? :asd:

Ebbene non ho mai capito a cosa serva, ed essendo io una "Middleton" (la sorella :D) nel fai da te, non ci metterei mano.
Quindi potremmo tagliare sulla "K" sempre che il procio poi non funga da collo di bottiglia.
Dura la Nobiltà di secondo livello.. vero...!!!:D

Comunque a mio parere reputo sia un piccolo errore questa scelta per due semplici motivi:
1°, il costo di componenti con possibilità OC alla fine si traducono in poche decine di € per cui...
visto il nuovo budget... non penso sia un problema.
2°, per impostare a frequenze intorno ai 4200MHz con molte MoBo,
integranti già i profili preimpostati, bastano un paio di click.. niente più.
In questo caso molto probabilmente tra circa un paio d'anni, quando magari cominceresti
ad accusare un certo calo prestazionale in ambito CPU, sfruttando il fattore OverClock
allungheresti la sua vita di un altro paio di anni mantenendo pari performance.

Tuttavia ieri, vuoi per caso, ma vuoi per fortuna, ho vinto una somma di denaro. Quindi ho deciso di investirne una parte sul pc.
Budget finale: 1600,00 €
Ahhzzolina.. sederino fortunello il tuo.. peccato non ci sia un modo digitale/online di dargli una toccatina...
magari trasmetteresti un poco di fortuna anche a noi!!!;)
P.S: ma i migliori SSD non erano quelli della Samsung serie Pro?
Tieni presente che nell'hardware, molto raramente succede di avere prodotti
nettamente superiori ad altri e anche se fosse, la durata di tale primato non sarebbe di certo eterna.
In pratica i Samsung PRO sono dei buoni prodotti ma a pari livello,
se non addirittura migliori sotto certi aspetti, potresti valutare dei
Corsair Neutron GTX o degli OCZ Vector (quest'ultimo x esempio lo reputo un pochino meglio dei samsung)

Ricordate tastiera, mouse e assemblaggio.
P.P.S: avrei garanzia?
Certo che avresti garanzia... ci mancherebbe altro..., la garanzia è obbligatoria per legge!!!

Ora, scherzi e precisazioni a parte, rientrando in tema
per ottenere una configurazione esageratamente valida in ambito gaming,
potresti sostituire la vga GTX770 con una GTX780, visto che
nell'ultima settimana i costi sono scesi parecchio, per cui avresti questa:

CASE: Corsair Carbide 300R
MoBo: Asrock Z87 Extreme4
CPU: Intel Core i5-4670K
RAM: G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz CL9
ALIM.: XFX PRO650W
VGA- EVGA GTX780 ACX Dual-w
SSD: Corsair Neutron GTX 120GB
HDD: WD Caviar Blue 1TB WD10EZEX
Masteriz.: LG GH24NSB0
Dissip.: Scythe Mugen 4 con doppia ventola
MOUSE: Tt eSPORTS Black Element
TASTIERA: Tt eSports MEKA G Unit
MONITOR: LG IPS235P-BN
AUDIO: Logitech Speaker System Z323, sistema 2.1
Tot. circa 1595€

Con questa configurazione saresti mediamente ben superiore ai 60FPS!!
Poi se vuoi tassativamente una MoBo e una CPU senza OC
allora risparmieresti circa 40-50€

Altra ipotesi sarebbe quella di lasciare inserita una scheda come la GTX770 che comunque
in FullHD darebbe buoni risultati ed aumentare il livello qualitativo degli altri componenti come
SSD da 240-256GB
Alimentatore modulare
Monitor da 27"
impianto audio di maggiore potenza
ecc. ecc.

Con quest'ultima considerazione però andrebbero fatti altri piccoli ragionamenti e
valutare se rientrano nei tuoi gusti o aspettative!!

Ciauz
 
Ultima modifica:
A mio parere reputo sia un piccolo errore questa scelta per due semplici motivi:
1°, il costo di componenti con possibilità OC alla fine si traducono in poche decine di € per cui...
visto il nuovo budget... non penso sia un problema.
2°, per impostare a frequenze intorno ai 4200MHz con molte MoBo,
integranti già i profili preimpostati, bastano un paio di click.. niente più.
In questo caso molto probabilmente tra circa un paio d'anni, quando magari cominceresti
ad accusare un certo calo prestazionale in ambito CPU, sfruttando il fattore OverClock
allungheresti la sua vita di un altro paio di anni mantenendo pari performance.


Ahhzzolina.. sederino fortunello il tuo.. peccato non ci sia un modo digitale/online di dargli una toccatina...
magari trasmetteresti un poco di fortuna anche a noi!!!;)

Tieni presente che nell'hardware, molto raramente succede di avere prodotti nettamente superiori ad altri e
anche se fosse la durata di tale primato non sarebbe di certo eterna.
In pratica i Samsung PRO sono dei buoni prodotti ma a pari livello (se non addirittura migliori sotto certi aspetti)
potresti valutare dei Corsair Neutron GTX o degli OCZ Vector (quest'ultimo x esempio
lo reputo un pochino meglio dei samsung)


Certo che avresti garanzia... ci mancherebbe altro..., la garanzia è obbligatoria per legge!!!

Ora, scherzi a parte, rientrando in tema ed ottenere una configurazione esageratamente valida
potresti sostituire la vga GTX770 con una GTX780, visto che nell'ultima settimana i costi sono scesi parecchio,
per cui avresti questa:

CASE: Corsair Carbide 300R
MoBo: Asrock Z87 Extreme4
CPU: Intel Core i5-4670K
RAM: G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz CL9
ALIM.: XFX PRO650W
VGA- EVGA GTX780 ACX Dual-w
SSD: Corsair Neutron GTX 120GB
HDD: WD Caviar Blue 1TB WD10EZEX
Masteriz.: LG GH24NSB0
Dissip.: Scythe Mugen 4 con doppia ventola
MOUSE: Tt eSPORTS Black Element
TASTIERA: Tt eSports MEKA G Unit
MONITOR: LG IPS235P-BN
AUDIO: Logitech Speaker System Z323, sistema 2.1
Tot. circa 1595€

Con questa configurazione saresti mediamente ben superiore ai 60FPS!!
Poi se vuoi tassativamente una MoBo e una CPU senza OC
allora risparmieresti circa 40-50€

Altra ipotesi sarebbe quella di lasciare inserita una scheda come la GTX770 che comunque
in FullHD darebbe buoni risultati ed aumentare il livello qualitativo degli altri componenti come
SSD da 240-256GB
Alimentatore modulare
Monitor da 27"
impianto audio di maggiore potenza
ecc. ecc.

Con quest'ultima considerazione però andrebbero fatti altri piccoli ragionamenti e
valutare se rientrano nei tuoi gusti o aspettative!!

Ciauz
XD appunto devi scegliere bene perchè una 770 già può bastarti e ti prendi un ottimo impianto audio oppure ti tieni quello e metti una 780.
 
Valuta anche che tra poco (5 novembre secondo le indiscrezioni) uscirà la R9 290. Avrà prestazioni simili alla GTX780 secondo le prime voci, e non escludo che possa costare qualcosa meno. Purtroppo credo che ci sarà da aspettare un po' per le custom, come per la R9 290x (le reference non sono nemmeno da considerare).

P.S Per fare oc, volendo potresti anche chiedere nella sezione apposita del forum. E' più facile di quanto sembri alla fine...
Poi sui 4.2Ghz puoi arrivarci senza rischi per la salute della CPU, per cui nessuna controindicazione particolare.
Sicuramente se lo fai tu puoi ottenere risultati migliori rispetto ai profili preimpostati della scheda madre, anche se quelli Asrock da quanto ricordo sono fatti piuttosto bene.
 
Ultima modifica:
Valuta anche che tra poco (5 novembre secondo le indiscrezioni) uscirà la R9 290. Avrà prestazioni simili alla GTX780 secondo le prime voci, e non escludo che possa costare qualcosa meno. Purtroppo credo che ci sarà da aspettare un po' per le custom, come per la R) 290x (le reference non sono nemmeno da considerare).

P.S Per fare oc, volendo potresti anche chiedere nella sezione apposita del forum. E' più facile di quanto sembri alla fine...
Poi sui 4.2Ghz puoi arrivarci senza rischi per la salute della CPU, per cui nessuna controindicazione particolare.
Sicuramente se lo fai tu puoi ottenere risultati migliori rispetto ai profili preimpostati della scheda madre, anche se quelli Asrock da quanto ricordo sono fatti piuttosto bene.
Come sempre il Buon @pribolo, puntualizza e specifica in modo impeccabile... Perfettamente CONCORDE!!!
Infatti Prib.. non a caso ho inserito una Asrock ;)!!

Più o meno lo stesso discorso l'ho valutato anche per le VGA,
da quel poco che ho potuto trovare-vedere online i prezzi delle R9 290X,
al momento non sono di certo bassi anzi...
a me risultano molto più alti di quelli attuali x una GTX780... dimmi se tu hai trovato di meglio!!

Quello che però influisce di più sono le tempistiche delle forniture sugli scaffali,
se partiamo dal presupposto che, a mio parere, le R9 290X reference,
sono improponibili per il fattore TEMP..., aspettando le Custom minimo si arriva a quasi fine Novembre e
inoltre i Costi... quali saranno (valutando il fatto della vicinanza Festività Natalizie) ???

Certo una R9 290 (senza X) presumibilmente, sarebbe un'ottima scelta sotto l'aspetto Costo/Prestazioni,
ma anche qui le Custom quando arriveranno?... e
sempre per il fattore... Natale... che prezzi avranno inizialmente?

In poche parole valutato tutto questo ho preferito consigliare prodotti già presenti a scaffale
piuttosto che presupporre modelli di cui non si sa bene quando saranno acquistabili e soprattutto
quali reali costi avranno.
Ovviamente se Maphia92 non ha fretta e può aspettare 2-3 mesetti prima di acquistare...
allora a tempo debito si potrebbero fare molte altre valutazioni (visto anche l'imminente arrivo delle GTX780 Ti)

Oggi sono in vena di Sermoni... chiedo venia a tutti:muro:

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top