pribolo
Utente Èlite
- Messaggi
- 38,481
- Reazioni
- 13,888
- Punteggio
- 253
più alto e peggio è! i valori delle latenze devono essere bassi...
da cl9 in poi è ottima!
prendi in considerazione la mia configurazione... ti ho messo una gtx 780!
il case se non ti piace e pensi sia troppo costoso prendi uno che piace a te,
il resto che ti rimane lo puoi investire in device =)
( la mia è una configurazione da oc,se vuoi spingere ancora di più però devi prendere un dissipatore efter market)
aggiungi 40 euro di spedizione e assemblaggio..
se lo assembli te ci guadagni qualcosina xD
Sì, ma finchè ti dimentichi i pezzi (non solo tu per carità, come si veda sopra anche i migliori sbagliano) non si va da nessuna parte. :asd:
Il MONITOR!!! Non ti sembra strano che in così pochi (il pochi è molto relativo...) soldi ci entri una configurazione così spinta?
- - - Updated - - -
Allora facciamo una configurazione DOC.
CASE: Corsair Carbide 300R
MoBo: Asrock Z87 Extreme4
CPU: Intel Core i5-4670KInseriamo una cpu K, in modo d'avere maggiore longevitàRAM: G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz CL9
ALIM.: XFX PRO650W
VGA- Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
SSD: Corsair Neutron GTX 120GB
HDD: WD Caviar Blue 1TB WD10EZEX
Masteriz.: LG GH24NSB0
Dissip.: Scythe Mugen 4 con doppia ventola
MOUSE: Tt eSPORTS Black Element
TASTIERA: Tt eSports MEKA G Unit
MONITOR: LG IPS235P-BN
AUDIO: Logitech Speaker System Z323, sistema 2.1
Tot. circa 1445€
Ciauz
Completamente d'accordo.
Sempre che sia d'accordo a dare una spintarella in oc: magari è un integralista convinto che l'oc sia il male del mondo e non lo vuole fare assolutamente. Se è così si risparmia e si reinveste...
Anche io però sarei per configurazione da oc arrivati a un certo livello.
Non sto a riquotarti, ma... Pure conte sei? :lol: Parlo con un nobile senza nemmeno saperlo...
Sempre piacevole incontrarti, ma mi sento abbastanza inutile in questi casi. :asd:
Già che sono qui, piccola spiegazione sul perchè meglio stare su SSD da 120GB.
Innanzitutto ti assicuro che 64GB sono risicati anche per il solo S.O con programmi principali annessi. Per esperienza personale occupi subito 35-40GB come niente. Se poi consideri che windows tende a dilatarsi nel tempo e che gli SSD tendono a perdere prestazioni se si riepiono, capisci perchè è meglio tenersi un po' larghi.
Inoltre i modelli da 120GB sono anche più veloci in scrittura (numero maggiore di package di memoria) e hanno un rapporto prezzo\capacità migliore.