• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC gaming

Pubblicità

Biggiamp

Utente Attivo
Messaggi
909
Reazioni
141
Punteggio
49
Salve a tutti!
Ho intenzione di cambiare il mio buon vecchio PC desk (dopo 13/15 anni, credo sia ora). Non ho fretta.
Mentre il vecchio PC era pre-assemblato, questo vorrei tirarlo su da me!

Vi elencherò componentistica e motivazione, poi spero che qualche esperto mi sappia aprire gli occhi.

-CPU: AMD FX-4130 --> Con AMD si risparmi moltissimo e leggendo varie recensioni, questo quad-core dovrebbe essere in grado di far partire tutti i giochi, anche quelli attualmente considerati più "pesanti". Poi mi sembra buono anche per le varie operazioni di "routine" che si possono fare con un PC.
-Scheda Madre: sono indeciso tra queste due schede. Mi pare di aver capito che in quanto ad affidabilità, Asus e GIGABYTE si equivalgano. Ora, ho scelto queste due perchè credo che con una di loro, si possano fare almeno 3/5 anni al top (CrossFire/SLI, PCi Express 3.0, ecc ecc). Non mi intendo molto di BIOS (per cui non comprendo le differenze). Voi cosa mi consigliate? (Il prezzo è praticamente identico, differenza di 1 Euro!)
-Asus AM3+ M5A99X EVO Rev 2.0 (990X/ATX)
oppure
-GIGABYTE AM3+ GA-990FX-UD3 (990X/ATX)
-Scheda Video: inizio col dire che anche qui AMD mi fa risparmiare (rapporto qualità/prezzo). Con questa scheda video ho letto che ci si possono far partite tutti i giochi più "pesanti", anche al massino delle prestazioni (solo il 2% no). Non so se si rifarivano a quella con 1GB DDR5 o a quella con 2GB DDR5. Comunque, i produttori consigliati per la scheda video in questione sono Sapphire/Zotac e HIS. Avendone trovata una HIS da 2GB DDR5 a 15 Euro in più di quella da 1GB (sempre HIS), questa è la scheda video che ho scelto
-AMD RADEON HD 7850 (da 2GB DDR5)
-RAM: Ho letto che non si nota moltissima differenza di prestazione tra RAM 1866MHz DDR3 CL9 e RAM 1600MHz DDR3 CL8, per cui mi risparmi qualche Euro e vado sulle seconde. Ho letto recensioni che parlavano delle Corsair Vengeange come RAM top per gaming: è corretto? Se fosse corretto, questa è la mia scelta (RED o BLACK è solo una questione di estetica, vero?)
-DDR3 1600MHz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) [aggiungo io, dual-channel]
-Alimentatore: GX 650W 80 Plus Bronze 12V --> della Cooler Master, viene 75 Euro. Mi pare un buon affare, giusto? (considerando che un domani, se ne avrò la possibilità, vorrei fare un CrossFire con le schede video).
-HD: qui ho provato a leggere un pò dappertutto, ma senza buoni risultati. Affidabilità/Prestazioni/Rumorosità: può andare
-SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB BARRACUDA (ad un prezzo di 56 Euro)

Scusatemi se mi sono dilungato un pò troppo, non vorrei buttare via troppi soldi inutilmente. (con questa componentistica + case arrivo a 590 euro scarsi)
 
Ciao, come configurazione è buona :) se mi dici quali giochi vorresti giocare e a quale risoluzione ti possiamo dare anche dei piccoli accorgimenti :)

Nessun gioco in particolare; l'obbiettivo è di avere un PC molto potente in modo che (come ho detto prima, con un CrossFire) duri il più a lungo possibile risparmiando quanto più possibile. Io per vedere di quali potrei usufruire, ho dato un'occhiata qui: Game Requirements Checker
E' un sito affidabile?

Grazie mille :)

// la risoluzione è ancora da decire, comunque vorrei sfruttare uno schermo LED da 19"/22"
 
Ultima modifica:
secondo me potresti risparmiare qualcosa sulla scheda madre,anche asrock è qualche anno che fa ottime schede io ti consiglierei una 970,come processore stanno svendendo gli fx 6300 che è un sei core(sull'amazzone)il crossfire o si fa subito altrimenti sono solo consumi e temperature in più,quindi io ti consiglierei di comprare un xfx 550w e cercare di arrivare ad acquistare una hd 7870,le ram prendile sempre low profile(che sono più basse,ma identiche come prestazioni)
 
Ciao a tutti io dovrei acquistare un notebook per video editing con queste caratteristiche:windows 7 64 bit,doppio disco rigido,schermo da 17 pollici e RAM da 8gb. Escludendo il Mac,cosa mi consigliate?

- - - Updated - - -

Ciao a tutti io dovrei acquistare un notebook per video editing con queste caratteristiche:windows 7 64 bit,doppio disco rigido,schermo da 17 pollici e RAM da 8gb. Escludendo il Mac,cosa mi consigliate?
 
secondo me potresti risparmiare qualcosa sulla scheda madre,anche asrock è qualche anno che fa ottime schede io ti consiglierei una 970,come processore stanno svendendo gli fx 6300 che è un sei core(sull'amazzone)il crossfire o si fa subito altrimenti sono solo consumi e temperature in più,quindi io ti consiglierei di comprare un xfx 550w e cercare di arrivare ad acquistare una hd 7870,le ram prendile sempre low profile(che sono più basse,ma identiche come prestazioni)

La 970 non sarà obsoleta tra qualche anno?
Mi pare di aver letto che gli FX-6300 siano meno spinti degli FX-4130, quindi non dovendoci fare mille cose insieme credo che vada bene il quad-core con più frequenza, sbaglio?
Per quanto riguarda la 7870 da 1GB, ci vorrebbero 40 Euro in più della 7850 da 2GB (troppi per le mie tasche ^^)
 
Ultima modifica:
UP: amici mi chiedono sempre configurazioni nuove! Fin dove posso rispondo, quando non sono preparato...chiedo consiglio a chi è più esperto di me!

Configurazione 1:
-sw OEM 1PK WIN 7 HOME PREM 64-BIT IT DVD
- 92,98
-CPU AMD PHENOM II X4 965 BE AM3+ BOX - 72,99
-SVGA ATI SAPPHIRE HD 7750 1G GDDR5 - 74,91
-MB Asrock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - 50,48
-DDR3 1600 4GB CL9 Corsair 1x4GB, Vengeance, blue - 30,38
-HD SEAGATE 3.5" 500 GB 0,5TB 7200rpm SATA III 16MB [ST500DM002] - 46,04
-Alimentatore PS 450W XFX - 42,91
-Case ATX Midi oN LC-Power Pro-923B - 31,10
Totale: 441,98 Euro su "taopc"
+ Schermo TFT 19 Asus VK193SE 5ms, Speaker - 87,28 oppure LED 20 Asus VS208NR 5ms,VGA,DVI - 87,70

Il dubbio è sulla scheda madre: con RAM da 1600MHz, è in OC. Partendo dal presupposto che io non vorrei fare OC, ipotiziamo che lo faccia: la scheda madre quanto a lungo può reggere senza causare problemi (tenendo il PC acceso 15/18 ore al giorno e giocandoci 5/6 ore)?


Configurazione 2:
-CPU AMD AM3+ FX-4130 - 86,27 oppure CPU AMD FX-4300 Box 3,8GHz - 8MB Cache - 95W con cooler - 97,99 oppure CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler - 99
-SVGA GBT GTX650 TI OC 2GB - 126,14 oppure GBT ATI HD7790 OC 2GB - 137,79
-Mb AM3+ GBT GA-990XA-UD3 (990X/ATX) DDR3 GA-990XA-UD3 - 83,63 oppure MB ASUS M5A99X EVOR2 (990X/ATX) - 108,60
-DDR3 1600 4GB CL9 Corsair 1x4GB, Vengeance, blue - 30,38
-HD SEAGATE 3.5" 500 GB 0,5TB 7200rpm SATA III 16MB [ST500DM002] - 46,04
-ALIM. CoolerMaster GX 650W - 68,67 oppure ALIM. CoolerMaster GX 750W 80 Plus - 77,60
-Case ATX Midi oN LC-Power Pro-923B - 31,10
Totale: 530,51 Euro su "taopc"
+ Schermo TFT 19 Asus VK193SE 5ms, Speaker - 87,28 oppure LED 20 Asus VS208NR 5ms,VGA,DVI - 87,70

I conti sono stati fatti con i componenti più costosi. Con l'FX-4130, HD7790, MoBo GB e alim. da 650W sarei a 483,88 Euro (con l'indecisione della scheda video) che sarebbe pressochè perfetto
biggrin.gif.pagespeed.ce.U7oG6bbks3.gif

Non mi interessa un super pc:
-nelle CPU ho messo anche l'FX-4300 perchè non lo conosco! Però nella valutazione, tenete presente che l'FX-4130 soddisfa di gran lunga le mie richieste!
Ok.gif.pagespeed.ce.U2z6N84isJ.gif

-la scheda video è molto in dubbio: meglio l'HD7790 oppure la gtx 650ti per il PhysX? Offre una migliore grafica (con uno dei 2 schermi da scegliere) l'HD7790 oppure meglio la gtx 650ti (che magari porta a settare grafiche più basse per far girare meglio PhysX, ma appunto per questo motivo, offre maggior "sollievo" all'occhio)?
-la scheda madre la vorrei Asus, ma costa troppo. Per la questione dell'OC della Configurazione1, ho eslcuso la AsRock e ho pensato alla GIGABYTE che mi sembra comunque ottima (sbaglio?);
-per la RAM, quando avrò voglia di spenderci qualche soldo in più, aggiungo un altro slot da 4GB;
-per l'alimentatore, prederei il GX650 (se solo fossi sicuro che abbia la cert. 80+ Bronze!!) perchè lo ha un mio amico da anni e non gli dà problemi ed in più starei tranquillo nel caso volessi cambiare la scheda video e/o il processore con qualcosa di più potente.

Che ne dite? O che gli dico? :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top