Salve a tutti!
Ho intenzione di cambiare il mio buon vecchio PC desk (dopo 13/15 anni, credo sia ora). Non ho fretta.
Mentre il vecchio PC era pre-assemblato, questo vorrei tirarlo su da me!
Vi elencherò componentistica e motivazione, poi spero che qualche esperto mi sappia aprire gli occhi.
-CPU: AMD FX-4130 --> Con AMD si risparmi moltissimo e leggendo varie recensioni, questo quad-core dovrebbe essere in grado di far partire tutti i giochi, anche quelli attualmente considerati più "pesanti". Poi mi sembra buono anche per le varie operazioni di "routine" che si possono fare con un PC.
-Scheda Madre: sono indeciso tra queste due schede. Mi pare di aver capito che in quanto ad affidabilità, Asus e GIGABYTE si equivalgano. Ora, ho scelto queste due perchè credo che con una di loro, si possano fare almeno 3/5 anni al top (CrossFire/SLI, PCi Express 3.0, ecc ecc). Non mi intendo molto di BIOS (per cui non comprendo le differenze). Voi cosa mi consigliate? (Il prezzo è praticamente identico, differenza di 1 Euro!)
-Asus AM3+ M5A99X EVO Rev 2.0 (990X/ATX)
oppure
-GIGABYTE AM3+ GA-990FX-UD3 (990X/ATX)
-Scheda Video: inizio col dire che anche qui AMD mi fa risparmiare (rapporto qualità/prezzo). Con questa scheda video ho letto che ci si possono far partite tutti i giochi più "pesanti", anche al massino delle prestazioni (solo il 2% no). Non so se si rifarivano a quella con 1GB DDR5 o a quella con 2GB DDR5. Comunque, i produttori consigliati per la scheda video in questione sono Sapphire/Zotac e HIS. Avendone trovata una HIS da 2GB DDR5 a 15 Euro in più di quella da 1GB (sempre HIS), questa è la scheda video che ho scelto
-AMD RADEON HD 7850 (da 2GB DDR5)
-RAM: Ho letto che non si nota moltissima differenza di prestazione tra RAM 1866MHz DDR3 CL9 e RAM 1600MHz DDR3 CL8, per cui mi risparmi qualche Euro e vado sulle seconde. Ho letto recensioni che parlavano delle Corsair Vengeange come RAM top per gaming: è corretto? Se fosse corretto, questa è la mia scelta (RED o BLACK è solo una questione di estetica, vero?)
-DDR3 1600MHz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) [aggiungo io, dual-channel]
-Alimentatore: GX 650W 80 Plus Bronze 12V --> della Cooler Master, viene 75 Euro. Mi pare un buon affare, giusto? (considerando che un domani, se ne avrò la possibilità, vorrei fare un CrossFire con le schede video).
-HD: qui ho provato a leggere un pò dappertutto, ma senza buoni risultati. Affidabilità/Prestazioni/Rumorosità: può andare
-SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB BARRACUDA (ad un prezzo di 56 Euro)
Scusatemi se mi sono dilungato un pò troppo, non vorrei buttare via troppi soldi inutilmente. (con questa componentistica + case arrivo a 590 euro scarsi)
Ho intenzione di cambiare il mio buon vecchio PC desk (dopo 13/15 anni, credo sia ora). Non ho fretta.
Mentre il vecchio PC era pre-assemblato, questo vorrei tirarlo su da me!
Vi elencherò componentistica e motivazione, poi spero che qualche esperto mi sappia aprire gli occhi.
-CPU: AMD FX-4130 --> Con AMD si risparmi moltissimo e leggendo varie recensioni, questo quad-core dovrebbe essere in grado di far partire tutti i giochi, anche quelli attualmente considerati più "pesanti". Poi mi sembra buono anche per le varie operazioni di "routine" che si possono fare con un PC.
-Scheda Madre: sono indeciso tra queste due schede. Mi pare di aver capito che in quanto ad affidabilità, Asus e GIGABYTE si equivalgano. Ora, ho scelto queste due perchè credo che con una di loro, si possano fare almeno 3/5 anni al top (CrossFire/SLI, PCi Express 3.0, ecc ecc). Non mi intendo molto di BIOS (per cui non comprendo le differenze). Voi cosa mi consigliate? (Il prezzo è praticamente identico, differenza di 1 Euro!)
-Asus AM3+ M5A99X EVO Rev 2.0 (990X/ATX)
oppure
-GIGABYTE AM3+ GA-990FX-UD3 (990X/ATX)
-Scheda Video: inizio col dire che anche qui AMD mi fa risparmiare (rapporto qualità/prezzo). Con questa scheda video ho letto che ci si possono far partite tutti i giochi più "pesanti", anche al massino delle prestazioni (solo il 2% no). Non so se si rifarivano a quella con 1GB DDR5 o a quella con 2GB DDR5. Comunque, i produttori consigliati per la scheda video in questione sono Sapphire/Zotac e HIS. Avendone trovata una HIS da 2GB DDR5 a 15 Euro in più di quella da 1GB (sempre HIS), questa è la scheda video che ho scelto
-AMD RADEON HD 7850 (da 2GB DDR5)
-RAM: Ho letto che non si nota moltissima differenza di prestazione tra RAM 1866MHz DDR3 CL9 e RAM 1600MHz DDR3 CL8, per cui mi risparmi qualche Euro e vado sulle seconde. Ho letto recensioni che parlavano delle Corsair Vengeange come RAM top per gaming: è corretto? Se fosse corretto, questa è la mia scelta (RED o BLACK è solo una questione di estetica, vero?)
-DDR3 1600MHz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) [aggiungo io, dual-channel]
-Alimentatore: GX 650W 80 Plus Bronze 12V --> della Cooler Master, viene 75 Euro. Mi pare un buon affare, giusto? (considerando che un domani, se ne avrò la possibilità, vorrei fare un CrossFire con le schede video).
-HD: qui ho provato a leggere un pò dappertutto, ma senza buoni risultati. Affidabilità/Prestazioni/Rumorosità: può andare
-SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB BARRACUDA (ad un prezzo di 56 Euro)
Scusatemi se mi sono dilungato un pò troppo, non vorrei buttare via troppi soldi inutilmente. (con questa componentistica + case arrivo a 590 euro scarsi)