• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming/programmazione 450€ (no s.o. hard disk e lettore)

Pubblicità

WhiteRoom

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve sto per acquistare un pc da assemblare per uso gaming/programmazione,
ho già l'hard disk, il lettore cd, un monitor risoluzione 1440x900, e non devo comprare il sistema operativo,
poichè uso linux.
Le uniche tre cose a cui gioco sono quake live, starcraft 2 e dota2.
Come configurazione, per stare nel budget pensavo a :
Motherboard : Asus m5a78l-m ( scelta un pò a caso, consigliatemene una buona :utonto: )
Processore : Amd fx 4350 ( Starcraft 2 sfrutta due core, penso basti questo e vorrei provare un fx)
Scheda video : Sapphire r7 260x (Vorrei prendere una di queste nuove amd)
Ram : Corsair vengeance blue 1600mhz 2x4Gb Cl9
Case : Mid tower aerocool vs92wh (indifferente, basta che non sia troppo costoso/appariscente)
Alimentatore : Corsair builder series cx430 80plus bronze 430W o Thermaltake berlin 630W (non so quanta alimentazione serva )

Secondo voi va bene ? Sono particolarmente incerto su motherboard e alimentatore, vi ringrazio in anticipo per i consigli :)

Edit: scusate ho dimenticato di dire che non intendo fare overclock.
 
Immagine.webp
ciao io come configurazione farei una cosa del genere. Alimentatore sicuro è migliore questo un seasonic molto meglio a mio parere. Poi come processore ti ho messo un 6 core rimanendo su amd per aver maggiore potenza di calcolo in fase di compilazione per programmi che sfruttano più core.

Mentre come video ho seguito le tue preferenze per una amd della nuova generazione anche se dalle caratteristiche mi sembra molto una HD7790 rimarchiata quindi io forse punterei più su questa che magari si trova a qualche euro in meno, comunque in entrambi i casi hai una buona scheda per i giochi che devi fare. Però sinceramente io ti proporrei di aggiungere qualche euro e prendere una hd7850 che è molto meglio come comparto grafico!! E se non hai intenzione di passare a un monitor full HD può bastare anche 1GB di memoria video... Quindi io punterei più su una HD 7850 da 1GB più che a una r7 260x da 2GB visto che si trovano circa allo stesso prezzo e se vuoi far bisboccia una 7850 da 2GB in previsione di un fullHD IPS!! ;)

--EDIT--
tipo questa come scheda video: Gigabyte GV-R785OC-1GD 134.60 euro
 
Ultima modifica:
Ringrazio entrambi per i consigli, ram vado di kingston anche se non ho capito cosa cambia tra le varie marche a pari specifiche :asd:
Il monitor fullhd non penso di prenderlo subito quindi sceglierò la scheda video tra le consigliate anche in base al prezzo a cui le trovo.
Altri consigli sono bene accetti :)
 
Ringrazio entrambi per i consigli, ram vado di kingston anche se non ho capito cosa cambia tra le varie marche a pari specifiche :asd:
Il monitor fullhd non penso di prenderlo subito quindi sceglierò la scheda video tra le consigliate anche in base al prezzo a cui le trovo.

Per le ram se non hai pretese di overclock cambia poco o kingston o corsair sono ottime entrambe e pressochè equivalenti. Dato che non hai intenzione di cambiare monitor per la VGA allora valuta anche una HD 7790 da 1GB DDR5 che dovresti trovare sui 100 euro secondo me può fare al caso tuo!! :)
 
Ok dai kingston nel carrello, ma intendi che per 1440x900 è un pò sprecata la sapphire 270x ed è meglio puntare su una 7790 ? Tra l'altro prendendo la 7790 avanzo 20-30 da aggiungere per altri componenti, ho messo un budget indicativo di 450 ma se sforo un pò non fa differenza .
Grazie ancora per la disponibilità !
 
Le caratteristiche della 7790 e della r7 260x sono le medesime prese dal sito di amd perciò credo siano la stessa scheda, semplicemnte amd ha cambiato la sigla per conformarsi ai nuovi prodotti ulteriore conferma mi è data dal fatto che AMD non ha cambiato architettura per quest'anno e tutto è ancora basata su GCN perciò sono abbasstanza sicuro siano esattamente uguali e cambi solo il nome perciò la differenza è solo di prezzo dato che una sembra più nuova! detto questo a mio parere una vga di questa fascia per giocare in 1440*900 è sufficente da un 1GB che ti permette di risparmiare un po' poichè comunque non è adatta al fullHD e principalmente la memoria video è necessaria con gli aumenti di risoluzione. quindi io sceglierei o per una 7790 da 1gb o per una 7850 da 2gb... quest'ultima è meglio da 2gb poichè essendo già più orientata verso gaming in fullHD 2GB di memoria dedicata fanno comodo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro..

PS la 7790 comunque è una scheda molto nuova perchè uscita da nenache un anno!! ;)

--EDIT--
con i 20-30 euro risparmiati io valuterei l'acquisto di un dissipatore tipo un hyper 212 evo poichè quello stock è molto rumoroso!! se guardi il mio pc in firma anche io sul mio FX8350 non ho il dissi stock!
 
Ultima modifica:
Tutto chiaro, se effettivamente la 260x e la 7790 hanno le stesse prestazioni tanto vale prendere la 7790 e usare i 20-30euro su qualcos'altro. Se prendo la 7850 quindi non la sfrutterò al massimo fino a che non prendo un monitor fullhd l'alternativa è 7790+dissi ma a parte la rumorosità (che non mi dispiace :asd: ) il dissipatore non-stock ha qualche vantaggio ? Con 20-30 se ne trova uno di buona fattura tipo quello da te citato che da qualche vantaggio ?
 
Tutto chiaro, se effettivamente la 260x e la 7790 hanno le stesse prestazioni tanto vale prendere la 7790 e usare i 20-30euro su qualcos'altro. Se prendo la 7850 quindi non la sfrutterò al massimo fino a che non prendo un monitor fullhd l'alternativa è 7790+dissi ma a parte la rumorosità (che non mi dispiace :asd: ) il dissipatore non-stock ha qualche vantaggio ? Con 20-30 se ne trova uno di buona fattura tipo quello da te citato che da qualche vantaggio ?

Esatto tuttavia per essere sfruttata appieno con un fullHD la 7850 deve essere da 2gb...
per il dissipatore invece io te lo consiglio come acquisto, o almeno di cambiare ventola a quello stock poichè fa veramente rumore quando è in full load, a 6000giri sembra un caccia in decollo. Tuttavia se non è un problema per te il rumore il dissi stock non ha problemi di surriscaldamento, anzi è un ottimo dissipatore a 4 heatpipe è lo stesso dell'8320 e 8350 perciò può gestire cpu con TDP di 125W mentre il 6300 ha un TDP di solo 95W il solo peccato è la ventola!! I vantaggi con i dissipatori che ho citato li avresti in margine di overclock ma non hai intenzione di farlo quindi diventerebbe un solo fatto acustico. Magari prova con lo stock e se non ti da fastidio tieni quello se no lo cambi!! ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top