DOMANDA PC GAMING PER WQHD - HELPPPP!!!!!!

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

naplesboy

Nuovo Utente
54
1
Ciao a tutti raga

Cerco di darvi info su cosa mi servirebbe, sperando possiate aiutarmi con una configurazione adatta .
Ho in mente un pc fascia alta da dedicare al gaming, quindi niente editing/grafica seria ,ma per il resto solo utilizzo standard come web e cose del genere...vorrei un pc fluido e particolarmente veloce anche nell'uso quotidiano.Ho cominciato a informarmi ed a seguire qualche conoscente piu smanettone di me per l'overclock, quindi mi interessa anche quello come aspetto.
Devo prendere tutto, hardware+monitor+mouse e tastiera possibilmente e vorrei farcela con un budget diciamo tra i 1800 e i 2000 euro.

Punto a maxare il 2k non appena usciranno le nuove gpu, ma qualcosa la dovrò pur mettere nel frattempo quindi non so, consigliatemi voi cosa conviene!! Non riuscirei a posticipare l'acquisto del pc per aspettare pascal :asd:

Vi ringrazio in anticipo ,spero di avere i vs pareri !!:ciaociao:
 

JakeTheDog

Utente Èlite
1,949
662
CPU
ryzen 5 1600@3.7GHz 1.23v
Dissipatore
alphacool eisbear
Scheda Madre
asus rog strix x370i
HDD
seagate barracuda 1Tb + samsung 840 pro
RAM
2x8GB gskill trident z 3600c17
GPU
sapphire rx 480 nitro 8GB @1306/2250
Monitor
dell u2414h
PSU
corsair cs650m
Case
in win 301
OS
windows 10
Dunque partiamo dalla gpu, ora come ora considerata la risoluzione e il fatto che deve essere una soluzione temporanea io metterei una 390.
La cpu, direi i5 6500 o i5 6600k, accompagnata da una asrock z170 extreme 3, 2x4 GB ddr4 e un buon dissi come il noctua nhu9b o thermalright macho.
Alimentatore xfx xtr 650 o evga supernova g1 650. Storage vario, tra cui un ssd obbligatorio 250 o 500 GB, vedi tu. Case a tuo gusto.
Fin qui' dovremmo essere sui 1000, ci manca il monitor, hai idea di quanto spenderci piu' o meno?
 

naplesboy

Nuovo Utente
54
1
Dunque partiamo dalla gpu, ora come ora considerata la risoluzione e il fatto che deve essere una soluzione temporanea io metterei una 390.
La cpu, direi i5 6500 o i5 6600k, accompagnata da una asrock z170 extreme 3, 2x4 GB ddr4 e un buon dissi come il noctua nhu9b o thermalright macho.
Alimentatore xfx xtr 650 o evga supernova g1 650. Storage vario, tra cui un ssd obbligatorio 250 o 500 GB, vedi tu. Case a tuo gusto.
Fin qui' dovremmo essere sui 1000, ci manca il monitor, hai idea di quanto spenderci piu' o meno?

ciao e grazie intanto!
in realtà sul monitor non ho idee precise, più che altro volevo sapere se g-sync e freesync c'entrano qualcosa con le prox pascal e polaris. .cioè vale comunque la cosa di scegliere il monitor in base a scheda nvidia/amd? ...

budget preciso per il monitor non so, però probabilmente mi orientero su un 144hz!

Alcune domande:
16gb di RAM davvero inutili?
le asrock hanno prezzi buoni e qualità, ma brand come msi o giga sono migliori come affidabilità?

- - - Updated - - -
 

Dieffe

Utente Èlite
4,355
1,036
CPU
Intel core i7-6700k @4.5ghz
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240 Push-Pull
Scheda Madre
Asrock Z170 - Pro4s
HDD
Samsung 970 evo Plus 250gb, Samsung Evo 850 250gb, Toshiba P300 2tb, WD Scorpio 250gb
RAM
Kingston HyperX Fury 16gb 2666mhz CL14
GPU
MSI Ventus RTX 2080
Audio
Behringer U-Phoria UM2 external
Monitor
AOC Q3279VWFD8
PSU
Antec VPF 650w
Case
Aerocool Aero 800 White
Periferiche
Ajazz Ak33, Zalman zm-300
OS
Windows 10 Pro 64bit
una 390 da 350€ una soluzione temporanea? io prenderei la più economica tra una gtx960, una r9 380 o una r9 280x, entrambe valide per arrangiarsi fino a Pascal. E se becchi una usata tanto di "risparmiato"
 
Ultima modifica:

naplesboy

Nuovo Utente
54
1
una 390 da 350€ una soluzione temporanea? io prenderei la più economica tra una gtx960 e una r9 380, entrambe valide per arrangiarsi fino a Pascal. E se becchi una usata tanto di "risparmiato"

mi consigli di stare in fhd nonostante un eventuale monitor 2k preso subito?..quindi in caso con una 380 ad esempio..
sulle mie 2 domande che mi dici?!
 

Dieffe

Utente Èlite
4,355
1,036
CPU
Intel core i7-6700k @4.5ghz
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240 Push-Pull
Scheda Madre
Asrock Z170 - Pro4s
HDD
Samsung 970 evo Plus 250gb, Samsung Evo 850 250gb, Toshiba P300 2tb, WD Scorpio 250gb
RAM
Kingston HyperX Fury 16gb 2666mhz CL14
GPU
MSI Ventus RTX 2080
Audio
Behringer U-Phoria UM2 external
Monitor
AOC Q3279VWFD8
PSU
Antec VPF 650w
Case
Aerocool Aero 800 White
Periferiche
Ajazz Ak33, Zalman zm-300
OS
Windows 10 Pro 64bit
io ti consiglio di acquistare una gpu di fascia alta solo quando usciranno le Pascal, se poi per te non c'è problema di budget vai per una 390 o una gtx970. la r9 390 causa il maggior quantitativo di ram in 2k va meglio della Nvidia, ma spesso dipende dal gioco, e il 90% delle volte Nvidia ottimizza meglio, ma non maxi nulla con entrambe.

Se devi solo giocare un i5-6600 (K o non) basta e avanza e risparmieresti un bel po, se invece vuoi spendere tutto, un budget di 2000€ obbliga l'acquisto di un i7-6700K, che sarebbe comunque sprecato.

Per me dovresti farti una ottima base cpu/mobo/ram/alimentatore/hdd/ssd ed "arrangiare" con la gpu.

Se punti ad un i7

i7-6700k 370€
Asrock z170 Extreme 4 (145€)/Asrock Z170 Extreme 6 (185€), Gigabyte GA-Z170X-UD3 (154€)
Thermalright macho hr-02 rev b (55€)/ Cryorig R5 per OC medio ; Noctua nh-d15 o Cryorig R1 Ultimate per OC spinti (entrambi a 85€), dissipatore a liquido (ma serve a poco Skylake non scalda molto e i top ad aria danno gli stessi risultati dei top a liquido)
KIngston HyperX Fury o Corsair Vengeance LPX o G.skill Ripjaws 2x8gb (minimo 2133mhz, valutale in base al prezzo) 100€ per 16gb
Case (io non spenderei più di 80/90€ quindi Thermaltake V41
SSD EVO 850 250gb 80€ (se vuoi qualcosa di più veloce allora il samsung 950 ma costa 100€ in più circa, sprecato anche questo) e WD BLUE 1TB 55€
EVGA SUPERNOVA G2 650w 120€ (caro ma probabilmente il migliore di questa potenza con, se non sbaglio, 7anni di garanzia. Lo compri ora e non ci pensi più, regge qualsiasi configurazione a gpu singola tranquillamente)

se devi solo giocare sostituisci l'i7 con un i5-6600K a 100€ in meno.
 
Ultima modifica:

naplesboy

Nuovo Utente
54
1
io ti consiglio di acquistare una gpu di fascia alta solo quando usciranno le Pascal, se poi per te non c'è problema di budget vai per una 390 o una gtx970. la r9 390 causa il maggior quantitativo di ram in 2k va meglio della Nvidia, ma spesso dipende dal gioco, e il 90% delle volte Nvidia ottimizza meglio, ma non maxi nulla con entrambe.

Se devi solo giocare un i5-6600 (K o non) basta e avanza e risparmieresti un bel po, se invece vuoi spendere tutto un budget di 2000€ obbliga l'acquisto di un i7-6700K, che sarebbe comunque sprecato.

Per me dovresti farti una ottima base cpu/mobo/ram/alimentatore/hdd/ssd ed "arrangiare" con la gpu.

Si alla fine e' un po quello che avevo in mente, priorità agli altri componenti e poi la gpu la sistemo più avanti,prendendone una temporanea fino all uscita delle nuove


restando un attimo col dubbio i5 o i7, mi daresti dei consigli sul resto? Così magari confronto con le idee di Jake e inizio a guardarmi qualcosa ;)

Grz raga!!
 

Dieffe

Utente Èlite
4,355
1,036
CPU
Intel core i7-6700k @4.5ghz
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240 Push-Pull
Scheda Madre
Asrock Z170 - Pro4s
HDD
Samsung 970 evo Plus 250gb, Samsung Evo 850 250gb, Toshiba P300 2tb, WD Scorpio 250gb
RAM
Kingston HyperX Fury 16gb 2666mhz CL14
GPU
MSI Ventus RTX 2080
Audio
Behringer U-Phoria UM2 external
Monitor
AOC Q3279VWFD8
PSU
Antec VPF 650w
Case
Aerocool Aero 800 White
Periferiche
Ajazz Ak33, Zalman zm-300
OS
Windows 10 Pro 64bit
l'ho inserita nel post precedente
 

naplesboy

Nuovo Utente
54
1
l'ho inserita nel post precedente

Visto ora, mi hai dato molta roba da vedere e tutti consigli preziosi!
Appena visiono butto giù un ipotetica idea finale...immagino che quelle 3 mobo siano piuttosto simili, mi regolo in base al livello di oc che farò??...o solo al prezzo? alla mobo ci tengo molto diciamo :D

Il dissi per oc medio e l'H5 giusto?!
 

Dieffe

Utente Èlite
4,355
1,036
CPU
Intel core i7-6700k @4.5ghz
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240 Push-Pull
Scheda Madre
Asrock Z170 - Pro4s
HDD
Samsung 970 evo Plus 250gb, Samsung Evo 850 250gb, Toshiba P300 2tb, WD Scorpio 250gb
RAM
Kingston HyperX Fury 16gb 2666mhz CL14
GPU
MSI Ventus RTX 2080
Audio
Behringer U-Phoria UM2 external
Monitor
AOC Q3279VWFD8
PSU
Antec VPF 650w
Case
Aerocool Aero 800 White
Periferiche
Ajazz Ak33, Zalman zm-300
OS
Windows 10 Pro 64bit
L overclock é anche fortuna, non é detto che prendi una mobo da 250€ e tiri una cpu più di quanto faresti su una da 100€. La Extreme 6 é la migliore ma devi sceglierla anche in base a quante porte mette a disposizione, se progetti sli o crossfire, alla fasi di alimentazione, ecc. Quelle 3 sono più che adeguate ad usi intensi e predisposte per buoni OC. Ci sono schede migliori, ma sarebbero anche esse sprecate, l acquisto é sempre correlato alle esigenze.
Non farti fregare dalla scritta gaming, é solo marketing.
Si H5 ho sbagliato a scrivere
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: naplesboy

naplesboy

Nuovo Utente
54
1
L overclock é anche fortuna, non é detto che prendi una mobo da 250€ e tiri una cpu più di quanto faresti su una da 100€. La Extreme 6 é la migliore ma devi sceglierla anche in base a quante porte mette a disposizione, se progetti sli o crossfire, alla fasi di alimentazione, ecc. Quelle 3 sono più che adeguate ad usi intensi e predisposte per buoni OC.
Non farti fregare dalla scritta gaming, é solo marketing.
Si H5 ho sbagliato a scrivere

ok ok ti ringrazio, quelle 3 me le vedo bene domani allora, anche se non trovo mai dove vedere le fasi delle mobo ; posso aggiungerci la k6 di asrock o tutto fumo?! :D

sul monitor 2k sai consigliarmi qualcosa?!
 

Dieffe

Utente Èlite
4,355
1,036
CPU
Intel core i7-6700k @4.5ghz
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240 Push-Pull
Scheda Madre
Asrock Z170 - Pro4s
HDD
Samsung 970 evo Plus 250gb, Samsung Evo 850 250gb, Toshiba P300 2tb, WD Scorpio 250gb
RAM
Kingston HyperX Fury 16gb 2666mhz CL14
GPU
MSI Ventus RTX 2080
Audio
Behringer U-Phoria UM2 external
Monitor
AOC Q3279VWFD8
PSU
Antec VPF 650w
Case
Aerocool Aero 800 White
Periferiche
Ajazz Ak33, Zalman zm-300
OS
Windows 10 Pro 64bit
Credo che Extreme 6 sia identica alla K6, confrontale ma non credo cambi molto. Per il monitor non posso aiutarti , però andrei per 21:9
 
  • Mi piace
Reazioni: naplesboy

gian94

Utente Attivo
1,162
253
va bene, aggiornerò qui di sicuro dai!
se vuoi un 16:9 g-sync 1440p 165hz IPS, il migliore è l'acer xb271hu che costa meno del pg279q ma ha lo stesso pannello,è veloce come un tn da 1ms di response time
se vuoi un 16:9 g-sync 1440p 144hz TN valuta il dell s2716dg che si trova intorno ai 550 euro
i 21:9 con buoni tempi di risposta e input lag bassi costano oltre 1000 euro, quindi se giochi a fps, sopratutto online, ti sconsiglio quelli da 600/700 euro circa come il dell u3415w o l'aoc u3477pqu, specialmente il dell.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: naplesboy

naplesboy

Nuovo Utente
54
1
se vuoi un 16:9 g-sync 1440p 165hz IPS, il migliore è l'acer xb271hu che costa meno del pg279q ma ha lo stesso pannello,è veloce come un tn da 1ms di response time
se vuoi un 16:9 g-sync 1440p 144hz TN valuta il dell s2716dg che si trova intorno ai 550 euro
i 21:9 con buoni tempi di risposta e input lag bassi costano oltre 1000 euro, quindi se giochi a fps, sopratutto online, ti sconsiglio quelli da 600/700 euro circa come il dell u3415w o l'aoc u3477pqu, specialmente il dell.

Grazie per le info sugli schermi, sopra abbiamo già fatto alcune bozze di conf., se hai anche tu qlc idea aggiungi pure...per ora sto raccogliendo pareri ;)
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili