• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming + Monitor 22" - € 600

  • Autore discussione Autore discussione PML
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

PML

Utente Attivo
Messaggi
472
Reazioni
48
Punteggio
40
Salve, non vi chiedo di farmi una configurazione adesso perché per ora non me la posso permettere, si spera a Giugno... :rolleyes:

Seguendo le vostre discussioni ho provato a fare una configurazione, il mio è un uso generico: Penso che a breve comincerò a programmare, fare pagine web e fare qualche esperimento. Poi vorrei ogni tanto giocare bene.

Ecco qui:

ae26c6bd25b3c593e0ac974e8fd7b.png


Il costo è di € 599 più spedizione € 22

Secondo voi una configurazione del genere di quanto si potrebbe svalutare in 5 mesi? (io penso circa 30-40 euro....) Con il budget a disposizione sarà possibile fare una configurazione migliore con l'hardware che uscirà nel frattempo?

Tanto per fare un po' di calcoli e aspettare con maggiore serenità Giugno :)
 
Ciao!

come case prendi il thermaltake v3 a 45€
come alimentatore sarebbe meglio il be-quiet system power 450w a 48€
come hard disk il samsung spinpoint f3 500gb a 36€
il monitor ci sarebbe anche il benq gl2240 che è a led e ha contrasto maggiore a 116€
come vga c'è anche la ati 6850 xfx a 137€

poi metti il codice di sconto 500+9 e risparmi 26.20€
 
Ok, come monitor ho notato su @mazon.it che c'è il Samsung Syncmaster B2230N LCD 21.5 " a € 115 (spedizione inclusa). Basta scriverlo su Google e si trova anche su altri siti, come bpm-potenza a € 126 (spedizione esclusa). Non è forse più conveniente questo?

Edit: Ho visto nella scheda tecnica «Ingresso segnale: VGA». Ho letto, anche su questo forum, che la VGA dovrebbe ormai essere sostiuto da DVI/HDMI perché a 1920x1080 non va tanto bene... È vero o posso stare tranquillo e funziona tutto bene? (anche se mi sembra serva l'adattatore per la scheda video)

Comunque da quello che ho letto in giro i LED affaticano la vista dopo qualche ora, sono ottimi per giocare, ma io che dovrei e vorrei passare molte ore al computer mi rovinerei la vista... Ho avuto un portatile LED e dopo qualche ora in effetti non ce la facevo più... È vero è solo un'impressione? (chiedo perché ho provato a cercare le differenze tra LED e LCD e ho avuto scarsi risultati).
 
Le differenze fra segnale analogico e digitale (VGA e DVI) più che sulla qualità dell'immagine possono rinvenirsi circa la stabilità del segnale, sicuramente molto superiore in una connessione DVI. Questo link potrebbe esserti d'aiuto: Digital Visual Interface - Wikipedia
Detto questo trovo curioso nel 2011 comprare un monitor fullHD tutto figo e poi collegarlo al pc tramite una connessione vecchia più di 15 anni :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top