• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING MINI ITX

Pubblicità

frankDG

Nuovo Utente
Messaggi
102
Reazioni
5
Punteggio
48
Salve ragazzi, vorrei proporvi la mia futura configurazione di pc gaming mini ITX ed avere alcuni pareri al riguardo :sisilui:

Intanto dichiaro che il mio budget è compreso tra 1000€ - 1200€
Ed ecco la lista che ho fatto :

CPU : INTEL CORE i5 4690k = 240€
RAM : DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 = 65,29€
SCHEDA MADRE : MSI Z97I GAMING AC = 186€
HDD : GIA' IN POSSESSO
VGA : MSI GTX 980 = 595,99€
ALI : PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX850M 850W 80plus Bronze = 111,60€ [INDECISO]
DIS : CPU be quiet! Dark Rock 3 AMD 754/939/940/AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775/2011 = 68,29€
CASE: case corsair graphite 380t = 141,90€ o
Case Mini Corsair Obsidian 250D Nero Mini-ITX = 97,40€

Sono indeciso sull'alimentatore. Vorrei uno adatto per il Graphite 380T. Secondo voi va bene? Se no, mi potreste consigliare un altro mantenendosi su 800W?
Poi cosa mi consigliate come case tra questi due in elenco?
Grazie :)
 
Salve ragazzi, vorrei proporvi la mia futura configurazione di pc gaming mini ITX ed avere alcuni pareri al riguardo :sisilui:

Intanto dichiaro che il mio budget è compreso tra 1000€ - 1200€
Ed ecco la lista che ho fatto :

CPU : INTEL CORE i5 4690k = 240€
RAM : DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 = 65,29€
SCHEDA MADRE : MSI Z97I GAMING AC = 186€
HDD : GIA' IN POSSESSO
VGA : MSI GTX 980 = 595,99€
ALI : PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX850M 850W 80plus Bronze = 111,60€ [INDECISO]
DIS : CPU be quiet! Dark Rock 3 AMD 754/939/940/AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775/2011 = 68,29€
CASE: case corsair graphite 380t = 141,90€ o
Case Mini Corsair Obsidian 250D Nero Mini-ITX = 97,40€

Sono indeciso sull'alimentatore. Vorrei uno adatto per il Graphite 380T. Secondo voi va bene? Se no, mi potreste consigliare un altro mantenendosi su 800W?
Poi cosa mi consigliate come case tra questi due in elenco?
Grazie :)

sicuro che farai overclock? a dire il vero un 650watt dovrebbe bastare, tipo l'xfx 650watt 80+ bronze modulare
 
Si, sono molto sicuro che farò OC. Vorrei stare sul sicuro con l'alimentatore per futuri upgrade.

Come scheda madre valuta anche la maximus VII Impact della ROG
Alimentatore di buoni ci sono gli XFX XTR modulari e se fai oc pesante prendi un 750W
Come case è una scelta personale, a spazio sono li li entrambi, ti consiglio un liquido AIO oppure di verificare bene se il dissipatore ad aria ci entra :grat:
 
e pure per un futuro upgrade un 650watt di qualità basta e avanza

Mi sapresti consigliare un alimentatore da 700 watt ? E come configurazione come ti sembra?


Come scheda madre valuta anche la maximus VII Impact della ROG
Alimentatore di buoni ci sono gli XFX XTR modulari e se fai oc pesante prendi un 750W
Come case è una scelta personale, a spazio sono li li entrambi, ti consiglio un liquido AIO oppure di verificare bene se il dissipatore ad aria ci entra :grat:

L'MSI non è buona come scheda madre? E si, penso che ci sia abbastanza spazio dentro il case
 
Bah, lo spazio controlla bene, molti optano per un AIO...
Sulla scheda madre della ROG ci sono più fasi di alimentazione (è più portata per l'OC)
L'MSI è buona, ma dipende da quanto vuoi spingere l'i5... comunque mi sembra troppo costosa per 186 euro

Alimentatori da 750W di buoni ci sono
XFX, Seasonic, Corsair serie AX, RM, CS (NON CX o TX!)
 
Bah, lo spazio controlla bene, molti optano per un AIO...
Sulla scheda madre della ROG ci sono più fasi di alimentazione (è più portata per l'OC)
L'MSI è buona, ma dipende da quanto vuoi spingere l'i5... comunque mi sembra troppo costosa per 186 euro

Alimentatori da 750W di buoni ci sono
XFX, Seasonic, Corsair serie AX, RM, CS (NON CX o TX!)


OK grazie, e come configurazione come ti sembra?
 
Beh, sicuramente giocherai in 1080p molto bene e non penso che quasi nessun gioco, per quanto poco possa essere ottimizzato, possa dare problemi con una configurazione del genere:trotta:


Ok grazie del tuo parere :birra:

Aspetto pure altri pareri e vedo di prenotare questo piccolo "mostro" :D
 
Onestamente... avrei qualcosa da opinare riguardo la scelta delle MoBo
vista la volontà di fare OC!!!

Le schede Mini-ITX per questi scopi non sarebbero da prendere in considerazione,
visto che oltre certi limiti cominciano a dare instabilità, soprattutto considerando anche
le ridotte dimensioni dei case e quindi una dissipazione non di certo ottimale.

Se veramente interessati all'OverClock consiglierei di passare su formato Micro-Atx,
in questo caso si trovano anche ottime MoBo predisposte per tali scopi!!!

Ciauz
 
Ultima modifica:
Se vuoi fare OC ti consiglio di passare ad un AIO per un PC ITX. Possibilmente un Kraken x61 NZXT o equivalente ma minimo 240mm. Sul 380T non ricordo che AIO si può montare, sul 250D so per certo che ci stanno solo 240mm (o 120) sottili, in particolare è pensato per il Corsair H100 (già l'H105 non ci sta perchè è troppo spesso) quindi ti consiglierei di cambiare case. Il Phanteks Evolv ITX è ottimo per questi scopi anche se è un po' strozzato per airflow. Probabilmente un buon vecchio Bitfenix Prodigy farebbe al caso tuo ma se vuoi qualcosa di "diverso" ci sono veramente tanti ottimi case tra cui scegliere anche se possono essere costosi come i Caselabs o Ncase M1.

La PSU cambiala assolutamente...Prendi un Super Flower Leadex 650W o un EVGA SuperNOVA 650W G2 (sono uguali identici) oppure aspetta il Corsair RM650i (non l'RM senza i che non è un granchè per quello che costa) se vuoi monitorare il sistema. Oltre non ti serve specialmente su ITX.
@Xwell per curciosità personale, quali sono della buone MoBo da overclock microATX? ce ne sono senza scomodare roba molto high end? Perchè sono rimasto stupito dal vedere che la Gigabyte Z97MX gaming 5 ha solo 4 fasi di alimentazione...
 
@Xwell per curciosità personale, quali sono della buone MoBo da overclock microATX? ce ne sono senza scomodare roba molto high end? Perchè sono rimasto stupito dal vedere che la Gigabyte Z97MX gaming 5 ha solo 4 fasi di alimentazione...
Una delle migliori è la Asrock Z97M OC Formula,
poi ci sarebbe anche modello asus, ma
viste le ultime precarie esperienze con asus
preferisco lasciarla perdere.

In generale per OC, va tenuto conto anche del livello qualitativo delle fasi di alimentazione.
In alcuni casi (come nella OC Formula) risultano migliori le 8 fasi rispetto
ad altri modelli (considerando anche le ATX) che ne hanno 10 o 12.

Comunque direi che 4 fasi, anche se di buona qualità, avendo intenzioni di fare OC "Seri",
sono un po poche, con conseguenti overclock minimali/ridicoli o rischio di instabilità sistema.

Ciauz
 
Ultima modifica:
Una delle migliori è la Asrock Z97M OC Formula,
poi ci sarebbe anche modello asus, ma
viste le ultime precarie esperienze con asus
preferisco lasciarla perdere.

In generale per OC, va tenuto conto anche del livello qualitativo delle fasi di alimentazione.
In alcuni casi (come nella OC Formula) risultano migliori le 8 fasi rispetto
ad altri modelli (considerando anche le ATX) che ne hanno 10 o 12.

Comunque direi che 4 fasi, anche se di buona qualità, avendo intenzioni di fare OC "Seri",
sono un po poche, con conseguenti overclock minimali/ridicoli o rischio di instabilità sistema.

Ciauz

Condivido quanto ha detto l'utente sulla scheda madre, ma la richiesta era nel mini itx e credo che la migliore scheda per overcloccare sia la ROG, con 8 fasi di alimentazione. Per il dissipatore consigliavo anche io un AIO, ma credo che possa montare solo un H80i, un ottimo dissipatore perché l'h100i non ci sta...
 
Condivido quanto ha detto l'utente sulla scheda madre, ma la richiesta era nel mini itx e credo che la migliore scheda per overcloccare sia la ROG, con 8 fasi di alimentazione. Per il dissipatore consigliavo anche io un AIO, ma credo che possa montare solo un H80i, un ottimo dissipatore perché l'h100i non ci sta...
Ma questo frangente è già stato affrontato sopra.:asd:

Si parla di consiglio confrontato ai pro e contro tra ITX e Micro,
dove affrontando/ponendo richieste specifiche per OC,
risulta molto meglio una configurazione Micro-ATX,
considerando ovviamente tutte le problematiche riscontrabili
a partire dalle temp ed aerazione interna, alla stabilità ecc. ecc.

Ovviamente da notare che negli ultimi anni, si possono reperire
anche validi case per MoBo Micro-ATX di dimensioni ridotte.

Per quanto riguarda Asus ultimamente si sono riscontrati spesso
problemi di qualità costruttiva e poca assistenza per cui tendo a non consigliarle.

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top