Salve a tutti, sono nuovo, quindi faccio che chiedervi scusa per la cavolate che potrò dire :asd:
Come detto nel titolo, ho intenzione di crearmi un nuovo pc e volevo confrontarmi con voi per non prendere strade sbagliate. Sono in possesso di un portatile abbastanza potente, ma mi rendo conto sempre più che è impossibile giocare e lavorare su un laptop, perché scalda, ha poca memoria e devo girare sempre con un HDD esterno, su cui ormai tengo persino i giochi. A livello di scheda grafica è decente, ma sembra di toccare un forno a mani nude quando gioco. Ho così deciso di costruirmi un pc fisso, continuando a usare il portatile per gestire telefono, mail, studio ecc.
Ho parecchio posto, quindi ho pensato subito a un case Full Tower. Ho poi cercato di scegliere componenti che avessero un costo abbordabile, ma che fossero comunque di fascia piuttosto alta, affinché fossero ancora competitivi nell'arco di 3-4 anni (almeno che mi lascino ancora giocare e che siano compatibili con i futuri giochi). Ho inoltre necessità che il pc sia abbastanza silenzioso, dato che ci dormo affianco, quindi questo è l'elenco di ciò che ho pensato:
CASE: Thermaltake Chaser MK-I (E' un full tower comunque più piccolo dell'HAF X e mi è piaciuto molto come look)
MOBO: Asus Maximus VI Hero
CPU: Intel Core i7 4770k
HDD: Seagate st4000dm00 (4TB)
SSD: Sandisk (SDSSDX-120G-G25) Extreme 120GB
GPU: nVidia GTX 770 Palit Jetstream 2GB (serve a qualcosa prenderla da 4GB se uno ha già parecchia RAM?)
Ora vengono le domande:
RAM: volevo prendere due banchi da 8GB (a 1600MHz tanto le CPU Haswell non supportano di più vero?) per poi magari estenderli in futuro a 32GB. Ha senso?
PSU: pensando a un possibile futuro SLI, basterebbe prendere un corsair ax760 o ax760i, oppure serve l'860?
COOLING: avevo pensato di prendere l'edizione LCS del Chaser MK-I, però ho visto ora che i prezzi si sono alzati. Ok, se mi faccio questo pc, lo faccio verso settembre/ottobre, quindi avrò tempo di cercare prezzi più convenienti, ma ha senso una scelta del genere? L'idea del raffreddamento a liquido non preassemblato mi allettava molto e quella soluzione mi sembrava fosse abbastanza buona come base. La pompa non è il massimo, ma si può cambiare. Poi magari in futuro farò delle modifiche. E' però sorto un problema: sul sito c'è scritto che supporta socket LGA 13666,1156,775. Va bene anche il socket 1150 o no? Mi potreste consigliare altrimenti un buon dissipatore ad aria, possibilmente silenzioso ed efficiente? Non penso che mi darò all'OC aggressivo, anche perché sarebbe la mia prima volta, però pensavo: o prendo un dissipatore ad aria e lascio tutto com'è, oppure non mi prendo una pala eolica che fa un bordello allucinante, per reggere poi un piccolo OC; piuttosto prendo allora subito il liquido. La soluzione del Chaser LCS mi sembrava allora interessante..
In realtà all'inizio avevo intenzione di prendere un i7 3770K e come mobo una asus p8z77 v-pro, ma ho visto che forse prendendo gli haswell risparmio qualcosa. E' una buona scelta o è meglio la terza generazione della intel?
So che qui non si può discutere dell'affidabilità dei siti di vendita dei componenti, ma secondo voi è davvero possibile che i siti trovati con trovaprezzi siano buoni o no? Ci sarebbe qualcuno con una buona esperienza disponibile a parlare in pm di queste cose? Perché nel caso in cui quei siti siano buoni, il pc scende di prezzo e posso anche permettermi di spendere qualcosa in più su qualche altro pezzo, se invece mi devo basare su Amazon, sono un po' più stretto con le finanze.
Grazie in anticipo per la disponibilità!
Come detto nel titolo, ho intenzione di crearmi un nuovo pc e volevo confrontarmi con voi per non prendere strade sbagliate. Sono in possesso di un portatile abbastanza potente, ma mi rendo conto sempre più che è impossibile giocare e lavorare su un laptop, perché scalda, ha poca memoria e devo girare sempre con un HDD esterno, su cui ormai tengo persino i giochi. A livello di scheda grafica è decente, ma sembra di toccare un forno a mani nude quando gioco. Ho così deciso di costruirmi un pc fisso, continuando a usare il portatile per gestire telefono, mail, studio ecc.
Ho parecchio posto, quindi ho pensato subito a un case Full Tower. Ho poi cercato di scegliere componenti che avessero un costo abbordabile, ma che fossero comunque di fascia piuttosto alta, affinché fossero ancora competitivi nell'arco di 3-4 anni (almeno che mi lascino ancora giocare e che siano compatibili con i futuri giochi). Ho inoltre necessità che il pc sia abbastanza silenzioso, dato che ci dormo affianco, quindi questo è l'elenco di ciò che ho pensato:
CASE: Thermaltake Chaser MK-I (E' un full tower comunque più piccolo dell'HAF X e mi è piaciuto molto come look)
MOBO: Asus Maximus VI Hero
CPU: Intel Core i7 4770k
HDD: Seagate st4000dm00 (4TB)
SSD: Sandisk (SDSSDX-120G-G25) Extreme 120GB
GPU: nVidia GTX 770 Palit Jetstream 2GB (serve a qualcosa prenderla da 4GB se uno ha già parecchia RAM?)
Ora vengono le domande:
RAM: volevo prendere due banchi da 8GB (a 1600MHz tanto le CPU Haswell non supportano di più vero?) per poi magari estenderli in futuro a 32GB. Ha senso?
PSU: pensando a un possibile futuro SLI, basterebbe prendere un corsair ax760 o ax760i, oppure serve l'860?
COOLING: avevo pensato di prendere l'edizione LCS del Chaser MK-I, però ho visto ora che i prezzi si sono alzati. Ok, se mi faccio questo pc, lo faccio verso settembre/ottobre, quindi avrò tempo di cercare prezzi più convenienti, ma ha senso una scelta del genere? L'idea del raffreddamento a liquido non preassemblato mi allettava molto e quella soluzione mi sembrava fosse abbastanza buona come base. La pompa non è il massimo, ma si può cambiare. Poi magari in futuro farò delle modifiche. E' però sorto un problema: sul sito c'è scritto che supporta socket LGA 13666,1156,775. Va bene anche il socket 1150 o no? Mi potreste consigliare altrimenti un buon dissipatore ad aria, possibilmente silenzioso ed efficiente? Non penso che mi darò all'OC aggressivo, anche perché sarebbe la mia prima volta, però pensavo: o prendo un dissipatore ad aria e lascio tutto com'è, oppure non mi prendo una pala eolica che fa un bordello allucinante, per reggere poi un piccolo OC; piuttosto prendo allora subito il liquido. La soluzione del Chaser LCS mi sembrava allora interessante..
In realtà all'inizio avevo intenzione di prendere un i7 3770K e come mobo una asus p8z77 v-pro, ma ho visto che forse prendendo gli haswell risparmio qualcosa. E' una buona scelta o è meglio la terza generazione della intel?
So che qui non si può discutere dell'affidabilità dei siti di vendita dei componenti, ma secondo voi è davvero possibile che i siti trovati con trovaprezzi siano buoni o no? Ci sarebbe qualcuno con una buona esperienza disponibile a parlare in pm di queste cose? Perché nel caso in cui quei siti siano buoni, il pc scende di prezzo e posso anche permettermi di spendere qualcosa in più su qualche altro pezzo, se invece mi devo basare su Amazon, sono un po' più stretto con le finanze.
Grazie in anticipo per la disponibilità!