• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc gaming / lavoro 600 al 700 max, ma meglio 600!

Pubblicità
Una volta come hai detto tu asrock non era un gran che ma al giorno d'oggi i suoi prodotti sono sullo stesso piano delle altre case produttrici asus compresa e sulla fascia media regna sovrana ;)
 
Sono indeciso tra:

asrock 970 extreme 3 r2

asus m5a97 evo r2

ho realizzato che qualunque fx di sorta è votata dalla nascita al multi GPU e dato che il cross fire rende solo su più schermi ed io ho intenzione al max di utilizzare un solo full hd credio sarebbe una spesa inutile. tra le due che dite? si tolgono un 15 euro
 
Ti consiglio questa configurazione ;)
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3*
Case Zalman z11 plus nero*
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9*
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed*
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630WMemory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP*
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX*
Scheda Video Nvidia GeForce 760
Il prezzo si aggira intorno ai 600-650€ senza contare spedizione e assemblaggio
 
lo sai che non è affatto male la madre che hai postato. Ha anche un bus superiore anche se non so come se la cava il chipset 770 molto valido anche il resto ti ringrazio tranne la video ma solo perchè sono uomo da AMD! a dire il vero non sono mai andato da nvidia ma so essere mediamente più costosa!
Allora chiedo anche ad altri come vedono questa AsRock 970DE3/U3S3

- - - Updated - - -

aspetta ho letto con più attenzione ho notato la CPU FX 6300, perchè preferire questo procio (prezzo a parte)

- - - Updated - - -

facendo un pò direcerche ho visto che il chipset 7770 è del 2008 e mi pare un pò attempatello inoltre il processore fx 8320 ha una stratificazione delle chache maggiore e tutto sommato mi pare un buon compromesso anche intermini di prezzo e consumo
 
lo sai che non è affatto male la madre che hai postato. Ha anche un bus superiore anche se non so come se la cava il chipset 770 molto valido anche il resto ti ringrazio tranne la video ma solo perchè sono uomo da AMD! a dire il vero non sono mai andato da nvidia ma so essere mediamente più costosa!
Allora chiedo anche ad altri come vedono questa AsRock 970DE3/U3S3

- - - Updated - - -

aspetta ho letto con più attenzione ho notato la CPU FX 6300, perchè preferire questo procio (prezzo a parte)

- - - Updated - - -

facendo un pò direcerche ho visto che il chipset 7770 è del 2008 e mi pare un pò attempatello inoltre il processore fx 8320 ha una stratificazione delle chache maggiore e tutto sommato mi pare un buon compromesso anche intermini di prezzo e consumo

Ti posso dire che la scheda video Nvidia Gefoce Gtx760 è la migiore che si trova sulla sua fascia di prezzo ! Ti posso consigliare di prendere quella ...sta a te decidere :)
 
arriverò a valutare la GPU più in là cmq, penso amd giacchè prendo processore AMD. Vorrei infatti discutere brevemente la situazione procio; mi sono fatto la seguente idea:

Intel (i5 fondamentalmente per le mie esigenze): molto più costoso, senza margini di overclock nelle verioni non-k, super performante nel single threading (dunque nel gaming attuale), perde terreno nel multitasking

AMD (fx 8320 o 8350): mi trasmette l'idea di essere stato pensato non solo nel gaming ma all'insegna della versatilità a 360 gradi dato il numero di core la cache dedicata il clock...etc; inoltre costa meno però consuma decisamente di più ovviamente i 32 nm rendono ragione di ciò.

poi leggevo che pur essendo 8 core fisici quelli di amd, si comportano come 4 in alcune operazioni dato che sono "raggruppati da 2 a 2" (i famosi 4 moduli), nel senso che condividono risorse. Qualcuno saprebbe dirmi quali siano tali risorse condivise e quindi in quali frangenti sarebbe limitato? Ho inoltre letto che molti puntano su cpu multithreading e multitasking guardando al mondo cugino delle console, dove sta emergendo questa realtà. La mia domanda per gli esperti è però questa, se le attuali AMD FX sono a 8 e 1/2 core (nel senso che non sono dei quad core ma nemmeno degli 8 core "puri") e che essendo così costruiti l'architettura non è cambiabile, quali sono i reali margini di un incremento prestazionale nei giochi next-gen, rispetto a CPU forti sul single threading (dove Intel domina!)?
Credo che tutto dipenda da sta benedetta architettura degli FX in base alla quale essi dividono alcune risorse, ed altre no!
 
Il fattore CPU nei giochi next gen e ancora incerto puo darsi che saranno richiesti un maggior numero di core ma anche che Intel continui a dominare in gaming. Come hai detto tu le CPU fx sono dedicate anche al multitasking oltre che al gaming infatti sono indicate anche a grafica ecc. Proprio ieri sul youtube ho visto 8350 vs 3770k a frequenze stock e Intel costando molto di piu offriva 4fps in piu di media ( in far cry 3 vinceva amd ) e nel rendering di un video Intel impiegava 30 secondi di meno ma la differenza di prezzo era notevole. Avendo un budget non troppo elevato se non hai bisogno di lavorare puoi lasciar stare gli 8 core e puntare su un amd fx 6300 che in gaming offre le stesse prestazioni di 8320 e 8350 :) se invece preferisci piu potenza al di fuori del gaming (ottenibile con oc anche su 6300 ovviamente non allo stesso livello) prendi assolutamente 8320 risparmiando 20/30 € e con pochissimo oc raggiungi (e se vuoi superi) un 8350 stock :)
 
Mi sono auto convinto (anche leggendo te) che AMD sia preferibile e per le tasche e per il mio utilizzo, mi resta solo il cruccio di ste benedette "risorse condivise" tra gli 8 core e mi spiace un pò per i consumi, diciamo elevati, ma AMD sul fronte delle CPU a 22 non ha nulla in saccoccia?
 
In saccoccia a quanto pare nulla ma non credo se ne starà con le mani in mano ad aspettare che Intel riproponga la sua dominanza nel settore gaming anche perche credo incasserà somme considerevoli dall' hardwere tutto amd delle nuove console... Speriamo lo investa bene !!!!!
 
dunque adesso indago sulla GPU ed è la solita scelta tra il bene e il male AMD o NVIDIa? avevo dato un occhio ai modelli gtx760 (come consigliato da un utente sopra) o in alternativa 7870 o 7850 di amd (in vero ero arrivato a considerare anche la 7770 ma non so se a 1920x1080 è in grado di reggere filtri al massimo e dettagli alti col bus da 128 che ha) voi che dite?
 
dunque adesso indago sulla GPU ed è la solita scelta tra il bene e il male AMD o NVIDIa? avevo dato un occhio ai modelli gtx760 (come consigliato da un utente sopra) o in alternativa 7870 o 7850 di amd (in vero ero arrivato a considerare anche la 7770 ma non so se a 1920x1080 è in grado di reggere filtri al massimo e dettagli alti col bus da 128 che ha) voi che dite?


Il ordine di potenza 760 7870 7850 7770 con le prime due da sinistra sei a posto con questa gen tutto al massimo e nelle prossima togliendo qualche filtro o abbassando uno o due settaggi da ultra a hight ( un giocatore normale non nota la differenza ) la 7770 e da scartare a priori se il budget ti limita a poco piu trovi sempre in ordine di potenza 650 ti boost(alternativa a 7850) e 7790 che e un passo avanti abbastanza netto :) ieri stavo creando una configurazione per me sempre con 600€ e una 760 della Evga ci entrava dato che viene solo 215€ sul solito shop ... Al momento questo modello e il migliore va come una 7950 ma viene 30€ in meno e costa solo 30€ in piu della 7870 ghz edition quindi e un affare !!! Se vuoi una via di mezzo prendi la 7870 XT una 7950 castrata ma puoi raggiungere la sorella maggiore con poco oc problema : il modello buono targato sapphire e difficile da reperire e si e alzato di prezzo qualche mese fa veniva 200 € e mezzo forum l'aveva comprata
 
Grandissimo nella spiegazione ma adesso qual è il solito shop... so già che se scrivessi dei nomi nel tentativo di tirare a indovinare violerei ripetutamente una regola del forum!

- - - Updated - - -

Cmq come madre sarei quasi sicuramente orientato su m5a97 evo r2 ma per scrupolo di msi e gigabyte cosa mi sapresti dire?
 
Ora ti mando un messaggio privato con il nome dogli shop con prezzi migliori e ovviamente tutti affidabili !!
direi che non c'è di meglio come scheda madre quasi quasi la prendo pure io ...... Quando avrò i soldi ...
 
mentre pondero la video devo altresì decidere il wattaggio e la marca dell'ali ovviamente certificato!

- - - Updated - - -

Mi sapreste indicare le certificazioni inerenti i circuiti di sicurezza (non la certificazione sull'efficenza bronze silver etc... quele so cosa indicano) grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top