Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ok buone modifiche... per quanto riguarda la prima...anche io sono a favore di OCZ e plextor, (infatti ho il vertex 4), ma dopo aver sentito molti che dicono che l'840 pro è il massimo mi sono adeguato e le conf. per gli altri le faccio sempre con l'840 pro... anche se, se dovessi farmene una per me ci metterei un plextor m5pro o un raidr pcie. Fa piacere trovare qualcuno che la pensi come me...;)Io partirei da questa configurazione ma farei alcune modifiche:
1) E' vero, Sasmung sa fare gli SSD, ma anche OCZ, dopo qualche scivolone, sta producendo dei buoni modelli con controller proprietario. Parlo del Vector e del Vertex 450, che su quel sito hanno prezzi molto convenienti. Il primo si trova a 89.50€, ed è a livello del Samsung 840Pro che costa un po' di più, il secondo è leggermente più lento, ma comuqneu più veloce dell'840Evo.
Io prenderei uno dei due OCZ, a seconda del budget (prezzo e prestazioni cambiano poco per cui vanno entrambi bene), anche perchè a differenza del Sasmung hanno memoria MLC. Sicuramente non raggiungerai il limite di scritture nemmeno con la meno duratura TLC del Samsung (anche grazie alla tecnologia Turbo Write, o come si chiama), però avere una cosa più resistente è sempre meglio.
2) Come VGA trovi la GTX770 MSI Gaming OC a 328€: è leggermente più veloce della HD7970 Ghz Edition in FHD (5-7%) e in questo caso costa anche meno. Inoltre è una custom di qualità ottima, invece la Vapor-X non è il top tra le HD7970...
3) Quello è un solo banco di RAM da 8GB. Evita se possibile: meglio 2x4GB così sfrutti il dual-channel e guadagni prestazioni. Sui 60€ trovi le G.Skill Ares che vanno più che bene.
4) Io cambierei anche case: in quella fascia di prezzo un Thermaltake Commander credo sia la scelta migliore. Magari poi potresti anche aggiungere una seconda ventola, che di certo non fa male (Arctic Cooling F12 PWM)
Se ti va potresti anche cambiare ali con l'XFX Proseries 550 watt che è leggermente superiore. Certo, anche il Thermaltake va bene, ma per soli 7€ in più farei un pensierino all'XFX.
Per quanto riguarda il dissipatore Aftermarket, magari ora puoi evitare di prenderlo così risparmi e rientri nel budget. Tra l'altro quella CPU in gaming non raggiunge mai uno stress estremo per cui le temperature rimangono relativamente basse.
Però c'è anche da dire che, al di là del rumore, col dissipatore stock gli Haswell raggiungono temperature davvero alte quando molto stressati. In alcuni stress test si dovrebbe andare anche sui 90 gradi se non ricordo male. E' ovvio che nell'utilizzo reale le temp sarebbe un po' più basse, ma non mi meraviglierei di vederlo sugli 80 gradi durante un rendering impegnativo.
Quindi, magari per la prossima estate, un piccolo dissi Aftermarket potresti anche valutarlo.
EDIT: Ho notato adesso che manca l'HDD. :cav: A questo punto scenderei alla GTX760 Gigabyte Windforce o EVGA ACX sui 215-220€ e inserire un Seagate ST1000DM003 come HDD.
Se non hai fretta, potresti anche aspettare le nuove schede grafiche AMD alla fine di settembre: smuoveranno un po' il mercato.
Se qualcuno mi da il link a quello shop provo a farne una io :)
Ovviamente per PM il link ;)
ok buone modifiche... per quanto riguarda la prima...anche io sono a favore di OCZ e plextor, (infatti ho il vertex 4), ma dopo aver sentito molti che dicono che l'840 pro è il massimo mi sono adeguato e le conf. per gli altri le faccio sempre con l'840 pro... anche se, se dovessi farmene una per me ci metterei un plextor m5pro o un raidr pcie. Fa piacere trovare qualcuno che la pensi come me...;)
solo una cosa... siccome la vga costa molto, deve essere una scelta ponderata... io farei così: mi prenderei la gtx770 come dicevi tu, e userei solo l'ssd, in futuro poi ci aggiungerei l'hdd. siccome una 760 viene 250€ e un hdd viene 90-100€, preferirei avere una vga decente e aggiungere l'hdd dopo...
buono a sapersi! thanks! :) cosa ne pensi invece del plextor? Sul sito del produttore i bench sembrano ottimi...Te l'hanno già dato? Altrimenti provvedo io...
- - - Updated - - -
Ma hanno ragione! L'840Pro è il top attualmente, ma, cosa che alcuni sembrano dimenticare, il Vector offre prestazioni simili: a volte vince l'uno, a volte l'altro. Di solito anche il prezzo è simile per cui sceglier el'uno o l'altro per me non fa differenza, ma in quello specifico shop per qualche motivo i due prodotti OCZ vengono venduti a prezzi molto bassi. Quindi sfrutterei questo fatto.
In ogni caso sottolineo che i due prodotti OCZ che personalmente consiglio sono il Vector e il Vertex 450. Già il Vertex 4 è peggiore perchè è veloce solo fino a metà della sua capacità (perchè usa le memorie NAND MLC come fossero SLC), appena si va oltre le prestazioni crollano.
P.S Un buon HDD da 1TB si trova tranquillamente a 50€.
Si, mi hanno dato il link allo shop.
Ho dato una rapida occhiata.
Personalmente metterei una B75 MSI, un i5-4430, Ali thermaltake Berlin 630, case quello che esce :D, ram 2x4GB (se possibile low Profile).
SSD e Dischi come avete messo voi, come scheda video francamente non saprei.
Probabilmente opterei per Nvidia se si vuole restare vicino ai 200€ prendendo una GTX760 oppure una MSI HD7970 che si trova sotto i 300€
B85 naturalmente, montare un 4430 su una mobo B75 la vedo dura è... :lol:
già non è per niente diffuso e ne ho sentito parlare solo sul sito del costruttore... è molto più diffuso in america... il prossimo che cambio lo prendo per curiosità... ne parlano bene... curiosando sugli shop, ho visto il nuovo kingston hyperX limited edition "natus vincere" con celle mlc nand... un bel mostriciattolo... è più veloce dell'840 pro di 40MB/s!Anche lui buono, ma credo che il Vector e l'840Pro siano leggermente più veloci. Non è molto diffuso in Italia, o sbaglio? Poche volte l'ho visto disponibile a buoni prezzi.