• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming - intorno ai 700 - 800 euro (monitor escluso!)

Pubblicità

Alessandro Pulcini

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti!
Premetto innanzitutto che in fatto di hardware sono abbastanza negato, quindi mi sono rivolto a dei rivenditori per configurarmi un PC.
Tra le varie opzioni proposte, questa è quella che mi sembra più valida, ma anche più costosa!
(in realtà rispetto a questa vanno scalati 50 o 60 euro prendendo una RAM da 8 GB e non da 16 GB!)

"CASE LC-POWER GAMING 974B

ALIMENTATORE ATX 730W BIGFAN PRO
M/B ASROCK Z75 PRO3
CPUI5-3470 CPU INTEL I5-3470 BOX
MEM4C1600 DDR3 16 Gb PC1600 KINGSTON + DISS. Alluminio
SSD128GB HARD DISK SSD 120Gb 2,5" SATA3 KINGSTON
HD1000WD HARD DISK 1000Gb WD
PRE GRA PCX XFX HD7790 Black Edit. 2GB DDR5
MSTDVDLG MAST. DVD LG SATA NERO
TAST.+MOUSE MICROSOFT CORDL. 800

Il tutto per circa €887 IVATO (ndAlessandro diciamo 830, dimezzando la RAM)"

Anche su consiglio di altri utenti, (avevo aperto un topic per chiedere informazioni su una scheda grafica) posto qui per consigli su questa configurazione:
vale il prezzo che mi è stato fatto?
secondo voi è un buon PC per gaming? (principalmente Final Fantasy XIV)
rimarrà un buon PC gaming per un po' o già tra un anno sarà obsoleto? ("un anno" si fa per dire! xD)
altri consigli di qualunque tipo?
Fate conto che a parte il gaming, lo utilizzerei per un normale uso di musica/film/studio etc...

Grazie a tutti in anticipo! :D
 
Ciao a tutti!
Premetto innanzitutto che in fatto di hardware sono abbastanza negato, quindi mi sono rivolto a dei rivenditori per configurarmi un PC.
Tra le varie opzioni proposte, questa è quella che mi sembra più valida, ma anche più costosa!
(in realtà rispetto a questa vanno scalati 50 o 60 euro prendendo una RAM da 8 GB e non da 16 GB!)

"CASE LC-POWER GAMING 974B

ALIMENTATORE ATX 730W BIGFAN PRO
M/B ASROCK Z75 PRO3
CPUI5-3470 CPU INTEL I5-3470 BOX
MEM4C1600 DDR3 16 Gb PC1600 KINGSTON + DISS. Alluminio
SSD128GB HARD DISK SSD 120Gb 2,5" SATA3 KINGSTON
HD1000WD HARD DISK 1000Gb WD
PRE GRA PCX XFX HD7790 Black Edit. 2GB DDR5
MSTDVDLG MAST. DVD LG SATA NERO
TAST.+MOUSE MICROSOFT CORDL. 800

Il tutto per circa €887 IVATO (ndAlessandro diciamo 830, dimezzando la RAM)"

Anche su consiglio di altri utenti, (avevo aperto un topic per chiedere informazioni su una scheda grafica) posto qui per consigli su questa configurazione:
vale il prezzo che mi è stato fatto?
secondo voi è un buon PC per gaming? (principalmente Final Fantasy XIV)
rimarrà un buon PC gaming per un po' o già tra un anno sarà obsoleto? ("un anno" si fa per dire! xD)
altri consigli di qualunque tipo?
Fate conto che a parte il gaming, lo utilizzerei per un normale uso di musica/film/studio etc...

Grazie a tutti in anticipo! :D
cosa ne dici? questa è una conf no oc, se fai oc basta cambiare mobo (z87) e cpu. Il case sceglilo tu, basta che supporti l'atx.
Cattura4.webp
con questa vga maxi quello che vuoi su un monitor, è molto potente, se vuoi risparmiare 150€ puoi metterci la 7950 o la 7870.

- - - Updated - - -

non mi sembra molto buona quella conf che hai postato.
 
SIccome hai detto di non intenderti di HW, alla configurazione che ti hanno postato toglierei il dissipatore aftermarket che tanto non ti fa la differenza.
O meglio... migliori temperature sicuramente, ma tanto non fai OC o cose simili quindi puoi fregartene. Ed è qualche soldo risparmiato.

Inoltre quale è il limite del budget da non superare?
Concordo con gli altri consigli sulla scheda video. Probabilmente scenderei ad una HD7950 che va benissimo ugualmente.
E sicuramente per un pò ti durerà questo PC.
Con i soldi risparmiati nei due componenti che ho citato potresti mettere un HD meccanico per lo storage in modo da non "stressare" l'SSD con continue scritture e riscritture.
 
SIccome hai detto di non intenderti di HW, alla configurazione che ti hanno postato toglierei il dissipatore aftermarket che tanto non ti fa la differenza.
O meglio... migliori temperature sicuramente, ma tanto non fai OC o cose simili quindi puoi fregartene. Ed è qualche soldo risparmiato.

Inoltre quale è il limite del budget da non superare?
Concordo con gli altri consigli sulla scheda video. Probabilmente scenderei ad una HD7950 che va benissimo ugualmente.
E sicuramente per un pò ti durerà questo PC.
Con i soldi risparmiati nei due componenti che ho citato potresti mettere un HD meccanico per lo storage in modo da non "stressare" l'SSD con continue scritture e riscritture.
quoto... l'aftermarket se lo metti è più silenzioso ed efficace ma non muore nessuno se non c'è... dopotutto se lo vendono con un dissi significa che lo regge... prenditi poi un caviar black o un wd red.
 
quoto... l'aftermarket se lo metti è più silenzioso ed efficace ma non muore nessuno se non c'è... dopotutto se lo vendono con un dissi significa che lo regge... prenditi poi un caviar black o un wd red.

guarda... io odio il rumore delle ventole, ora mi trovo ad utilizzare il PC senza dissi aftemarket e ho quello stock di AMD.
Ok che il processore è a basso consumo, però impostando la ventola da BIOS al minimo, non si sente per niente. SI sente solo quando lancio la macchina virtuale o deve rullare un pò. Ma altrimenti va bene lo stesso.
Potrebbe adottare la stessa cosa che ho fatto io. Imporre da BIOS la ventola al minimo. Tanto poi se si scalda il sistema aumenta la velocità della ventola di conseguenza a prescindere dall'impostazione del BIOS. Cioè se necessario aumenta la velocità, altrimenti tiene il minimo degli rpm (mi pare 800 ma ora non ricordo)
 
Eccomi qui, gli altri utenti ti hanno già dato ottime configurazioni; io ti dico la mia:
SCHEDA MADRE: ASUS B85M-E 75,03
PROCESSORE: I5 4670K 217,89
RAM: CORSAIR VENGEANCE 8GB (2X4GB) 1600HZ LP (LOW PROFILE) 72,17
SCHEDA VIDEO: HD 7950 WITH BOOST SAHPPIRE 3GB 199,99
DISSIPATORE: NOCTUA NH-U12S 60 EURO
CASE: CORSAIR CARBIDE 300R (lo possiedo, ottimo) 62,66 (71 per la versione finestrata)
HARD DISK: WD CAVIAR BLUE 1TB 7200RPM 64MB CACHE 64,90
LETTORE: ASUS MASTERIZZATORE 19
ALIMENTATORE: XFX 550W CORE EDITION 57,60
[h=1][/h]TOTALE CON IVA E SPESE INCLUSE: 829,24
hai un pc che vola, non ho messo l'ssd perchè a mio parere il costo non vale la candela in gaming e un pc con quelle prestazioni va ugualmente velocissimo; piuttosto predi un bel processore di punta come quello e acquista l'ssd in futuro, magari quando 60 giga non costano 70 euro. Mio personalissimo parere.
[h=1][/h]
 
Con i soldi risparmiati nei due componenti che ho citato potresti mettere un HD meccanico per lo storage in modo da non "stressare" l'SSD con continue scritture e riscritture.

Io pensavo cmq di prendere due HD, uno SSD con sistema operativo e alcuni giochi e uno HDD per tutto il resto, in modo da impostare sull'HDD la RAM virtuale (scusate se non conosco il gergo... cmq avete capito, no? xD) e non scrivere e riscrivere troppo spesso sull'SSD.

Cmq se per "OC" intendete overclock, no, non ho intenzione di farlo.


non mi sembra molto buona quella conf che hai postato.

Potresti spiegarmi perché? :v
 

Io pensavo cmq di prendere due HD, uno SSD con sistema operativo e alcuni giochi e uno HDD per tutto il resto, in modo da impostare sull'HDD la RAM virtuale (scusate se non conosco il gergo... cmq avete capito, no? xD) e non scrivere e riscrivere troppo spesso sull'SSD.

Cmq se per "OC" intendete overclock, no, non ho intenzione di farlo.




Potresti spiegarmi perché? :v
cpu gen. precedente e vga molto scarsa. ssd meglio samsung e 16 gb non li sfrutteresti mai in gaming, meglio 8. Quell'ali non mi da' molta sicurezza...

- - - Updated - - -

se non vuoi fare oc prendi la mia conf, ci togli il dissi aftermarket e sei apposto per 3-4 anni

- - - Updated - - -

se vuoi aggiungici un hdd caviar blue.
 
Eccomi qui, gli altri utenti ti hanno già dato ottime configurazioni; io ti dico la mia:
SCHEDA MADRE: ASUS B85M-E 75,03
PROCESSORE: I5 4670K 217,89
RAM: CORSAIR VENGEANCE 8GB (2X4GB) 1600HZ LP (LOW PROFILE) 72,17
SCHEDA VIDEO: HD 7950 WITH BOOST SAHPPIRE 3GB 199,99
DISSIPATORE: NOCTUA NH-U12S 60 EURO
CASE: CORSAIR CARBIDE 300R (lo possiedo, ottimo) 62,66 (71 per la versione finestrata)
HARD DISK: WD CAVIAR BLUE 1TB 7200RPM 64MB CACHE 64,90
LETTORE: ASUS MASTERIZZATORE 19
ALIMENTATORE: XFX 550W CORE EDITION 57,60
TOTALE CON IVA E SPESE INCLUSE: 829,24
hai un pc che vola, non ho messo l'ssd perchè a mio parere il costo non vale la candela in gaming e un pc con quelle prestazioni va ugualmente velocissimo; piuttosto predi un bel processore di punta come quello e acquista l'ssd in futuro, magari quando 60 giga non costano 70 euro. Mio personalissimo parere.
Una B75 con un processore versione K? Quando l'utente ha espressamente detto che non si intende di PC? Non farà OC. QUindi quel processore non serve ;) Idem il dissipatore aftermarket. Ci tengo a precisare che non è che siccome si possono spendere 800€ allora si devono spendere tassativamente tutti. L'importante è trovare il prodotto che serve e che soddisfa entro quel prezzo.

Io pensavo cmq di prendere due HD, uno SSD con sistema operativo e alcuni giochi e uno HDD per tutto il resto, in modo da impostare sull'HDD la RAM virtuale (scusate se non conosco il gergo... cmq avete capito, no? xD) e non scrivere e riscrivere troppo spesso sull'SSD.


Cmq se per "OC" intendete overclock, no, non ho intenzione di farlo.


Portesti usare il nero per scrivere invece del verde? Diventa un pò fastidioso agli occhi per leggere :)
Riguardo il resto, ho capito cosa intendi ed era la soluzione che avevo citato sopra ;) Infatti sull'ssd si deve disabilitare il file di paging proprio per quel motivo.

Potresti spiegarmi perché? :v

Perchè l'alimentatore fa pena. Perchè si può mettere una scheda video decisamente migliore e perchè è preferibile (se si prende un SSD) prenderlo Samsung (dato che almeno gli SSD li sanno fare...)
 

Io pensavo cmq di prendere due HD, uno SSD con sistema operativo e alcuni giochi e uno HDD per tutto il resto, in modo da impostare sull'HDD la RAM virtuale (scusate se non conosco il gergo... cmq avete capito, no? xD) e non scrivere e riscrivere troppo spesso sull'SSD.

Cmq se per "OC" intendete overclock, no, non ho intenzione di farlo.




Potresti spiegarmi perché? :v

Dai un occhiata alla mia configurazione, è molto equilibrata e permette anche un leggere overclock in futuro, oltre a essere più economica: quella 7790 non è male ma non è nemmeno paragonabile a una 7950, si parla di un doppio o triplo delle prestazioni e come ti hanno detto una cpu della serie ivy (3xxx) è certamente buonissima ma ora non ha senso non prendere la nuova hawsell (4xxx).

- - - Updated - - -

Una B75 con un processore versione K? Quando l'utente ha espressamente detto che non si intende di PC? Non farà OC. QUindi quel processore non serve ;) Idem il dissipatore aftermarket. Ci tengo a precisare che non è che siccome si possono spendere 800€ allora si devono spendere tassativamente tutti. L'importante è trovare il prodotto che serve e che soddisfa entro quel prezzo

Si hai ragione, ma ho pensato che magari in futuro possa farlo, visto che ora tutte le schede madri dispongono di un software per farlo in 3 click
 
cosa ne dici? questa è una conf no oc, se fai oc basta cambiare mobo (z87) e cpu. Il case sceglilo tu, basta che supporti l'atx.
Visualizza allegato 77272
con questa vga maxi quello che vuoi su un monitor, è molto potente, se vuoi risparmiare 150€ puoi metterci la 7950 o la 7870.

- - - Updated - - -

non mi sembra molto buona quella conf che hai postato.

Io partirei da questa configurazione ma farei alcune modifiche:

1) E' vero, Sasmung sa fare gli SSD, ma anche OCZ, dopo qualche scivolone, sta producendo dei buoni modelli con controller proprietario. Parlo del Vector e del Vertex 450, che su quel sito hanno prezzi molto convenienti. Il primo si trova a 89.50€, ed è a livello del Samsung 840Pro che costa un po' di più, il secondo è leggermente più lento, ma comuqneu più veloce dell'840Evo.
Io prenderei uno dei due OCZ, a seconda del budget (prezzo e prestazioni cambiano poco per cui vanno entrambi bene), anche perchè a differenza del Sasmung hanno memoria MLC. Sicuramente non raggiungerai il limite di scritture nemmeno con la meno duratura TLC del Samsung (anche grazie alla tecnologia Turbo Write, o come si chiama), però avere una cosa più resistente è sempre meglio.

2) Come VGA trovi la GTX770 MSI Gaming OC a 328€: è leggermente più veloce della HD7970 Ghz Edition in FHD (5-7%) e in questo caso costa anche meno. Inoltre è una custom di qualità ottima, invece la Vapor-X non è il top tra le HD7970...

3) Quello è un solo banco di RAM da 8GB. Evita se possibile: meglio 2x4GB così sfrutti il dual-channel e guadagni prestazioni. Sui 60€ trovi le G.Skill Ares che vanno più che bene.

4) Io cambierei anche case: in quella fascia di prezzo un Thermaltake Commander credo sia la scelta migliore. Magari poi potresti anche aggiungere una seconda ventola, che di certo non fa male (Arctic Cooling F12 PWM)

Se ti va potresti anche cambiare ali con l'XFX Proseries 550 watt che è leggermente superiore. Certo, anche il Thermaltake va bene, ma per soli 7€ in più farei un pensierino all'XFX.

Per quanto riguarda il dissipatore Aftermarket, magari ora puoi evitare di prenderlo così risparmi e rientri nel budget. Tra l'altro quella CPU in gaming non raggiunge mai uno stress estremo per cui le temperature rimangono relativamente basse.
Però c'è anche da dire che, al di là del rumore, col dissipatore stock gli Haswell raggiungono temperature davvero alte quando molto stressati. In alcuni stress test si dovrebbe andare anche sui 90 gradi se non ricordo male. E' ovvio che nell'utilizzo reale le temp sarebbe un po' più basse, ma non mi meraviglierei di vederlo sugli 80 gradi durante un rendering impegnativo.
Quindi, magari per la prossima estate, un piccolo dissi Aftermarket potresti anche valutarlo.

EDIT: Ho notato adesso che manca l'HDD. :cav: A questo punto scenderei alla GTX760 Gigabyte Windforce o EVGA ACX sui 215-220€ e inserire un Seagate ST1000DM003 come HDD.
Se non hai fretta, potresti anche aspettare le nuove schede grafiche AMD alla fine di settembre: smuoveranno un po' il mercato.
 
Ultima modifica:
Portesti usare il nero per scrivere invece del verde? Diventa un pò fastidioso agli occhi per leggere
Ops, scusami, userò il nero!


Perchè l'alimentatore fa pena. Perchè si può mettere una scheda video decisamente migliore e perchè è preferibile (se


si prende un SSD) prenderlo Samsung (dato che almeno gli SSD li sanno fare...)
Per l'SSD, in molti mi stanno consigliando Samsung.
Per la scheda video, quella proposta da filoippo97 è un po' troppo costosa, anche perché nel suo preventivo mancano HDD, masterizzatore, tastiera e mouse (questi ultimi spesa minima, ma cmq ci sono!) e così sforerei davvero troppo!
Volendo prendere una scheda cmq migliore della mia originale ma più economica, cosa mi consigliereste?
E per quanti riguarda l'alimentatore (giusto per fare un esempio, abbinato alla scheda consigliata da matteo) cosa consiglieresti?


Dai un occhiata alla mia configurazione, è molto equilibrata
Ehm... Purtroppo come dicevo sono abbastanza ignorante in materia ed una semplice occhiata non mi dice un granché.
In ogni caso concordo sul dire che il processore è oltre le mie esigenze, quindi non credo che ne prenderò uno così.
Per l'SSD... su questo mi sono impuntato, quindi lo prenderò. In ogni caso apprezzo i tuoi consigli! :D
 
Ops, scusami, userò il nero!



Per l'SSD, in molti mi stanno consigliando Samsung.
Per la scheda video, quella proposta da filoippo97 è un po' troppo costosa, anche perché nel suo preventivo mancano HDD, masterizzatore, tastiera e mouse (questi ultimi spesa minima, ma cmq ci sono!) e così sforerei davvero troppo!
Volendo prendere una scheda cmq migliore della mia originale ma più economica, cosa mi consigliereste?
E per quanti riguarda l'alimentatore (giusto per fare un esempio, abbinato alla scheda consigliata da matteo) cosa consiglieresti?



Ehm... Purtroppo come dicevo sono abbastanza ignorante in materia ed una semplice occhiata non mi dice un granché.
In ogni caso concordo sul dire che il processore è oltre le mie esigenze, quindi non credo che ne prenderò uno così.
Per l'SSD... su questo mi sono impuntato, quindi lo prenderò. In ogni caso apprezzo i tuoi consigli! :D

Ok, scusami mi sono lasciato trascinare :) solo che un processore che permetta overclock per me è un buon investimento per il futuro ma a questo punto prendi pure un qualsiasi i5 4xxx e sei a posto, vanno tutti bene.
Il case quello che ti consiglia pribolo è bello ma per poco di più ti consiglierei davvero il carbide 300r della corsair: materiali superbi e filtri antipolvere...un case deve durare e deve proteggere bene i componenti; l'alimantatore segui pure il consiglio mio e di pribolo: xfx 550w (lo posseggo abbinato a un i5 3570k e 7870 xt tahiti le, quindi una 7950 castrata)
 
Ciao a tutti!
Premetto innanzitutto che in fatto di hardware sono abbastanza negato, quindi mi sono rivolto a dei rivenditori per configurarmi un PC.
Tra le varie opzioni proposte, questa è quella che mi sembra più valida, ma anche più costosa!
(in realtà rispetto a questa vanno scalati 50 o 60 euro prendendo una RAM da 8 GB e non da 16 GB!)

"CASE LC-POWER GAMING 974B

ALIMENTATORE ATX 730W BIGFAN PRO
M/B ASROCK Z75 PRO3
CPUI5-3470 CPU INTEL I5-3470 BOX
MEM4C1600 DDR3 16 Gb PC1600 KINGSTON + DISS. Alluminio
SSD128GB HARD DISK SSD 120Gb 2,5" SATA3 KINGSTON
HD1000WD HARD DISK 1000Gb WD
PRE GRA PCX XFX HD7790 Black Edit. 2GB DDR5
MSTDVDLG MAST. DVD LG SATA NERO
TAST.+MOUSE MICROSOFT CORDL. 800

Il tutto per circa €887 IVATO (ndAlessandro diciamo 830, dimezzando la RAM)"

Anche su consiglio di altri utenti, (avevo aperto un topic per chiedere informazioni su una scheda grafica) posto qui per consigli su questa configurazione:
vale il prezzo che mi è stato fatto?
secondo voi è un buon PC per gaming? (principalmente Final Fantasy XIV)
rimarrà un buon PC gaming per un po' o già tra un anno sarà obsoleto? ("un anno" si fa per dire! xD)
altri consigli di qualunque tipo?
Fate conto che a parte il gaming, lo utilizzerei per un normale uso di musica/film/studio etc...

Grazie a tutti in anticipo! :D

pc p otente.webp
ecco qui, tastiera e mouse ti prendi quelli da 20 € e stai apposto

- - - Updated - - -

se invece vuoi risparmiare qualche € togli la hd 7970 e metti la hd 7950

- - - Updated - - -

(parliamo di 70 € in meno)

- - - Updated - - -

mi son dimenticato di metteri un qualsiasi masterizzatore samsung da 15/20 €

- - - Updated - - -

se vuoi toglierea cnora qualche € in più prendi fx 8320 invece del 8350
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top