• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming e editing video

Pubblicità

Filips

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve ragazzi vi seguo da molto tempo ma solo ora mi sono registrato al sito per chiedervi un favore.
Dovrei farmi assemblare un pc per gaming e per renderizzare qualche video che caricherò su youtube, dal famoso sito che sappiamo tutti. Ora vi elenco la mia configurazione che avrei in mente:

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Qui ero indeciso tra modulare e non. Va bene questo modulare?
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze

.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
Qui non saprei cosa prendere. Per renderizzare bastano 8gb di ram o ne dovrei prendere 16gb? Bastano una frequenza di 1600MHz o dovrei prendere di 1866MHz o 2000MHz?? E poi quali mi consigliate da prendere quelle o queste? RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Scheda Madre Asus P8H77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP
Qui ero indeciso tra questa scheda video e questa: VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 670 OC Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008GHz 4GB 2xDVI HDMI DP

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3


SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail

Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition
Qui vorrei un case arieggiato e che ci entri una la mia scheda video... se me ne consigliate qualcuno mi fate un favore...


Quindi ragazzi datemi consigli e strillatemi se ho sbagliato qualcosa. :popo:
Ah non voglio fare OC e Cross/Sli e i componenti esterni già li ho. La risoluzione del monitor è 1440x900 ma cambierò il prima possibile monitor cioè quando avrò disponibilità liquida(massimo 1-2 mesi)... Il budget massimo è di 1100 euro ma se si supera di 10-20 euro non è un problema(di 50 si :lol:).
Ciaooo!!


PS nei 1100 devono essere compresi anche 55 euro tra spedizione e assemblaggio.
 
Ultima modifica:
alimentatore vanno bene tutti e due, modulare se vuoi meno casino nel case perchè decidi tu quali cavi collegare; ram prendi le g.skill ripjaws-x da 8gb che van benissimo; proc e scheda madre ok; la scheda video dipende a cosa giochi principalmente; ssd e hdd ok; case guarda il carbide 400r, anche quello che hai visto te è buono (e molto più figo :D)
 
Anche se non si fa OC io starei sulle RAM low profile, non ci sono grandi benefici, se non quelli verso il proprio gusto estetico, prendendo quelle con il dissipatore.
 
alimentatore vanno bene tutti e due, modulare se vuoi meno casino nel case perchè decidi tu quali cavi collegare; ram prendi le g.skill ripjaws-x da 8gb che van benissimo; proc e scheda madre ok; la scheda video dipende a cosa giochi principalmente; ssd e hdd ok; case guarda il carbide 400r, anche quello che hai visto te è buono (e molto più figo :D)

I giochi che farò sono quelli di ultima generazione cioè Battlefiel 3, black ops 2, GTA V(quando uscirà), Far cry 3, ect...
Come ha detto Jobber:

Anche se non si fa OC io starei sulle RAM low profile, non ci sono grandi benefici, se non quelli verso il proprio gusto estetico, prendendo quelle con il dissipatore.

quindi rimarrei sulle low profile. Quindi quale marca prendere G.Skill o Corsair? Quale frequenza scegliere? Bastano 8 o devo arrivare a 16 gb? Io penso che da 1600MHz con un banco da 4x4gb basti per quello che devo fare perchè la cpu è quella che lavora di più nel rendering...(se non sbaglio :lol:)

- - - Updated - - -

Up
 
Ultima modifica:
Nel rendering, come hai detto tu, lavora soprattutto (solo) la CPU se non applichi filtri (in quel caso a volte interviene anche la VGA).
Per me la configurazione è a posto (sono più per l'ali modulare) e 8GB di RAM bastano: in ogni caso è facile aggiungerne altri due banchi. ;)
Come marca stai sulle G.Skill e 1600Mhz vanno bene (se ci ballano 2-3€ valuta anche le 1866mhz: non cambiano le prestazioni ma sono più fighe :lol:)
Cambierei solo la mobo: a quel prezzo si trovano già delle Z77 che ti permettono di non chiudere completamente il discorso Overlock (MSI Z77A G43).
Sulla VGA non mi esprimo perchè, se hai seguito qualche mio commento, sai che per me vanno bene entrambe. :D
 
Nel rendering, come hai detto tu, lavora soprattutto (solo) la CPU se non applichi filtri (in quel caso a volte interviene anche la VGA).
Per me la configurazione è a posto (sono più per l'ali modulare) e 8GB di RAM bastano: in ogni caso è facile aggiungerne altri due banchi. ;)
Come marca stai sulle G.Skill e 1600Mhz vanno bene (se ci ballano 2-3€ valuta anche le 1866mhz: non cambiano le prestazioni ma sono più fighe :lol:)
Cambierei solo la mobo: a quel prezzo si trovano già delle Z77 che ti permettono di non chiudere completamente il discorso Overlock (MSI Z77A G43).
Sulla VGA non mi esprimo perchè, se hai seguito qualche mio commento, sai che per me vanno bene entrambe. :D

Ok!
Per le ram rimango allora come sto cioè 2x4gb da 1600MHz, l'alimentatore prendo quello modulare, la scheda video ho deciso di prendere la 7970 della gigabyte e come scheda madre quella che hai specificato tu cioè Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX (Che differenza c'è tra la MSI Z77A-G41 per curiosità???).
Ora mi sono venuti 2 dubbi. Qual'è secondo te la scelta migliore?

1) Apposto del 3570 prendo il 3570k+dissipatore, la velocità del rendering dei video diminuirà(overcloccandola di poco) o è sempre la stessa??
2) Prendo una scheda madre con chipset H77 come quella di prima oppure MSI ZH77A-G43 e prendo un I7 3770 che è ottimo per rendering ma inutile per il gioco.

Dimmi secondo te qual'è la scelta migliore.

Ps Che differenza c'è tra Asus P8H77-V e MSI ZH77A-G43 ​non andando a vedere il prezzo??
 
Aspetta, devo confrontare le specifche perchè non le so a memoria. Però ora devo andare, non ho tempo. :D
Dopo di dico con più precisione.
Il rendering lo fai spesso? Se sì l'i7 3770 è la soluzione migliore, invece se dai più importanza al gaming meglio l'i5 overcloccato: anche in rendering non va affatto male se portato sui 4.5GHz (raggiunge o quasi un i7). :sisi:
 
Aspetta, devo confrontare le specifche perchè non le so a memoria. Però ora devo andare, non ho tempo. :D
Dopo di dico con più precisione.
Il rendering lo fai spesso? Se sì l'i7 3770 è la soluzione migliore, invece se dai più importanza al gaming meglio l'i5 overcloccato: anche in rendering non va affatto male se portato sui 4.5GHz (raggiunge o quasi un i7). :sisi:

Ok ti aspetto...
Intanto ho fatto una lista finale dei pezzi che vorrei prendere...

Assemblaggio e Test PC
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail
Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition

Il tutto preciso 1100,00 Euro
+ le spese di spedizione 1117,90 Euro

Come va questa configurazione?? Devo prendere un alimentatore più grande? Va bene quel dissipatore o c'è di meglio a quel prezzo? La scheda madre va bene?
Scusa delle tante domande... Se hai degli altri consigli dici pure!
Ciaooo!
 
Allora tra G41 e G43 innanzitutto cambia il numero di porte\slot: la G43 ha un PCI in più, due USB2 posteriori in più e dovrebbe avere anche più uscite audio posteriori. NOn sono riuscito a capire se ci sono differenze tra i connettori delle ventole ma credo di no. I componenti elettrici dovrebbe essere uguali anche se non so come sia il BIOS della G41 (già quello della G43 è castrato). La Asus sembra allineata alla G43 grossomodo con la differenza che non permette l'oc (per il chipset H77).

In ogni caso la configurazione va bene, anche il dissi e l'ali. Però a questo punto è una configurazione da oc in tutti i sensi con la sola eccezione della mobo (che per oc va bene ma non è il massimo). I prenderei la Z77A G45 (95€) ma capisco che sei tirato col budget. Quindi o prendi la G45 M-ATX che costa 2€ meno della G43 e va bene uguale, oppure tagliamo su qualche altro pezzo: o un SSD un po' meno pregiato o un case leggermente più economico. :sisi:
 
Allora tra G41 e G43 innanzitutto cambia il numero di porte\slot: la G43 ha un PCI in più, due USB2 posteriori in più e dovrebbe avere anche più uscite audio posteriori. NOn sono riuscito a capire se ci sono differenze tra i connettori delle ventole ma credo di no. I componenti elettrici dovrebbe essere uguali anche se non so come sia il BIOS della G41 (già quello della G43 è castrato). La Asus sembra allineata alla G43 grossomodo con la differenza che non permette l'oc (per il chipset H77).

In ogni caso la configurazione va bene, anche il dissi e l'ali. Però a questo punto è una configurazione da oc in tutti i sensi con la sola eccezione della mobo (che per oc va bene ma non è il massimo). I prenderei la Z77A G45 (95€) ma capisco che sei tirato col budget. Quindi o prendi la G45 M-ATX che costa 2€ meno della G43 e va bene uguale, oppure tagliamo su qualche altro pezzo: o un SSD un po' meno pregiato o un case leggermente più economico. :sisi:

Ok prendo quella mobo cioè la g45.
Sicuro che ce la faccio con quel alimentatore da 550? Non conviene prendere uno di 600-650??
Facendo il calcolo verrebbe in totale(senza modificare l'ali) 1130,40 euro. Diciamo che ci riesco a cacciare quei 30 euro...
Dimmi solo per ali che dovrei fare...
Grazie ancora per l'aiuto!
 
giusto per la cronaca, non puoi aspettare i prossimi processori? Prenderesti il top, ma non potresti fare upgrade in quanto questo socket morirà con questa serie di processori. All'uscita dei nuovi potresti prendere con questo prezzo o poco più un processore nuovo, oppure potresti prenderti questa configurazione ad un prezzo inferiore. Nel frattempo potresti iniziare a prendere un ssd o un case o un alimentatore e sfruttare quello che hai già. La mia è solo una riflessione, dipende quando ti serve il pc. Tra poco usciranno anche le schede grafiche nuove, stesso discorso.
 
Ok prendo quella mobo cioè la g45.
Sicuro che ce la faccio con quel alimentatore da 550? Non conviene prendere uno di 600-650??
Facendo il calcolo verrebbe in totale(senza modificare l'ali) 1130,40 euro. Diciamo che ci riesco a cacciare quei 30 euro...
Dimmi solo per ali che dovrei fare...
Grazie ancora per l'aiuto!

Potresti essere un po' al limite (e basterebbe comunque) solo se decidessi di fare un bell'oc alla VGA: altrimenti sei dentro più che abbondantemente. :D
 
giusto per la cronaca, non puoi aspettare i prossimi processori? Prenderesti il top, ma non potresti fare upgrade in quanto questo socket morirà con questa serie di processori. All'uscita dei nuovi potresti prendere con questo prezzo o poco più un processore nuovo, oppure potresti prenderti questa configurazione ad un prezzo inferiore. Nel frattempo potresti iniziare a prendere un ssd o un case o un alimentatore e sfruttare quello che hai già. La mia è solo una riflessione, dipende quando ti serve il pc. Tra poco usciranno anche le schede grafiche nuove, stesso discorso.

Si questo lo so ma sto aspettando più di 6 mesi per farmi un nuovo pc e mi sono rotto alquanto le palle di aspettare... Se ho sentito bene i nuovi processori e le nuove VGA dovrebbero arrivare ad aprile-maggio o nei peggio dei casi anche giugno... Quindi non mi piace aspettare altri 4-5 mesi per prendere il top del momento... Quando riavrò disponibilità liquide, tra 3-4 anni potrò cambiare di nuovo il pc con tutti gli hardware di ultima generazione...


Potresti essere un po' al limite (e basterebbe comunque) solo se decidessi di fare un bell'oc alla VGA: altrimenti sei dentro più che abbondantemente. :D

Sicuro che facendo nello stesso momento OC alla VGA e al CPU sono dentro? Secondo un mio parere personale (che puo essere anche sbagliato) non penso.
Vabbe per stare tranquillo quale di questi due mi consigli come alimentatori modulari??(spero che siano buoni)

Alimentatore PC Modulare Be-Quiet L8-630W Pure Power 80+
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
 
Ultima modifica:
L'Antec è ottimo, il Be quiet meno ma può andare. :sisi:
Comunque se occhi CPU e VGA consumi, mettendo di stressare al massimo tutto lo stressabile (condizione rarissima per non dire impossibile) 450 watt. :asd:
Contando un buon oc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top