• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Gaming da 3000 Euro

Pubblicità
Socket non ha nulla a che fare con le prestazioni, è la forma fisica dello slot per CPU, questo Ivy Bridge combacia con il socket 1155. La 2011 si usava per i i7 Sandy Bridge e gli Xeon da workstation. Gli Haswel useranno la 1556 che ancora non c'è.
 
Gli 1155 e i 2011 differiscono fisicamente e prestazionalmente,gli 1155 si usano per le persone normali che devono fare gaming estremo,i 2011 si usano per fare workstation e grossi server aziendali,il socketm1155 tecnicamente è gia morto perchè gli haswell useranno socket 1150(non 1156 che è stato gia utilizzato)ma anche il socket 2011,anche se avrà vita più lunga non ti servirà mai perchè da prestazioni che in gaming non verranno mai sfruttate,una configurazione come la mia ti da prestazioni processore che ti reggono 4 anni con un po di OC,e comunque per prendere il top di gamma di ora,ti servono ben più soldi,la scheda madre per socket 2011 più costosa supera i 500E e il processore più costoso(è inutile per te) costa 1000E,senza contare gli xeon che ti possono costare anche più di 3000E
 
1150.....sempre uguale dai :P
Intel può permettersi di cambiare compatibilità spesso, AMD cerca invece di mantenere lo stesso socket per quanto umanamente possibile, anche i prossimi Steamroller useranno AM3+

E cmq ascolta Albus19severus, lascia perdere gli i7 e prenditi il 3570k.
Della sua configurazione non mi convince solo una cosa: che vantaggio ha uno SLI di 670 su una singola 690?
 
Ascolta:

Ho capito che vuoi l'i7 , e troppa RAM , quindi ti butto giù una config.

I7 3770k ( non ti chiudo la possibilità di oc , quindi che ''k'' sia )
Dissipatore COOLER MASTER TPC 800 ( costa meno del noctuna nh-d14 , ma le differenze non sono così abissali )
CASE NZTX PHANTOM 410 ( 4 ventole incluse , buon flusso d'aria , e abbastanza spazioso )
HDD 1tb WESTERN DIGITAL caviar blu 7200rpm ( ti basterà 1tb per lo storage e giochi/app meno usate ? )
SSD Samsung 840 PRO 128gb ( se vuoi c'è la versione da 256gb , e anche da 512, ma oer me basta da 128 )
Scheda madre MSI Z77 gd 55 ( iù che sufficente , se sei proprio un fantoccio c'è la modalità di OC automatico che rende abbastanza bene , se vuoi sbilanciarti c'è la msi z77 MPOWER ma è da OC pesantoni )
ASUS PCI n10 ( se ti serve il wifi , tanto costa solo 18 euro )
RAM: SPRECATISSIME PER GAMING , g.sill ares 1600mhz 16gb ( 4x4 , dato che vuoi tutto occupato )

SCHEDA VIDEO : Sta qui la decisione cruciale , gtx 690 ( 780euro ) oppure uno SLI di gtx 670 da 4GB , potresti andare sulle evga gtx 670 ftw 4gb che si avvicinano di più alla 690 , e sono sugli 800 euro e qualcosa se non erro.
PSU : Chiaramente , se andrai di 690 starai largo con un 750w , magari un corsair enthusias edition , mentre se opti per lo sli un850w è il minimo !


Chiaramente , per gaming staresti a posto con l'i5 3570k e 8gb di ram, e chiaramente la VGA è sprecata se non usi un 120hz , giochi in 3d , giochi in multimonitor oppure in risoluzioni superiori al 1080p..... oppure in un 21:9 2560x1080 , il mio sogno , anche se non è fatto per gaming !
 
Scusate ma la gtx 690 non ha già 4GB di Vram? Quanta ve ne serve? :)
vero che il TPC800 costa meno del noctua ma è solo la torre! Non ha senso comprarlo se non lo abbina a due buone ventole (e a quel punto costa un po' di più ma anche le prestazioni sono un po' maggiori).
Se prende una 690 o uno sli di 670, visto anche il budget, io l'i7 lo metterei senza nemmeno pensarci...con una sola vga un i5 e un i7 sono uguali, ma secondo me con una potenza grafica così elevata un solo i5 potrebbe essere leggermente limitato
 
Ultima modifica:
Ancora con sto discorso , la 690 funziona PIU' O MENO come uno sli , ha 2gb di vram , poichè nello SLI 2+2=2...........

scrivono 4gb per marketing , oppure se vogliamo essere buoni , perchè la scheda ha 4GB A BORDO , ma ogni chip ne usa solo 2 , non è condivisa.

- - - Updated - - -

Dentro credo che ti diano una o due ventole !
 
In multimonitor o a 2560x1440 si , ma le 670 in sli stan comunque sotto la 690.

- - - Updated - - -

Allora metti un noctuna nh-d14 , se vuoi spendere di meno uno zalman cnps12x , o ancora meno un hyper 612s
 
Raga definitiva Gia tutto Comprato:

Case pc : Storm trooper coolerMaster
Scheda Madre: Asus maximus Vextreme
Processore: Intel Core i7 3770k 3,5ghz
Alimentatore: 850 watt corsair modulare
Dissipatore cpu: Corsair h100i
Ram: Corsair kit ddr3 16 gb4x4 2133mhz dominator
Ssd: Samsung 840 2,5” 250gb
Lettore blueray sata masterizzatore
Lettore dvd masterizzatore
Caviar green 2tb 7200 64mb
Crossfire 6950 2gb gddr5 le ho gia queste


Come vi sembra?


- - - Updated - - -

Forse invece del corsair h100i faccio il liquido vero e proprio
 
Ultima modifica:
perchè sprecate?
In futuro farò overclock pesante

L'i7 3770k quanti gradi ha in idle e full con dissi stock? Scalda tanto? anche piu di quello che ho io? (i7 860)
 
Per quanto lo fai pesante quella mobo la sfrutti se liquidi, altrimenti puoi mettere tranquillamente una GD65 o una MPower. Con dissi stock non so sinceramente le temperature ma va bene solo se lo lasci a frequenze base

Se vuoi fare un liquido vero e proprio ok, però valuta le tue esigenze e i tuoi usi. Un impianto a liquido ti costa circa 300€ e poi c'è la manutenzione da tener fatta, ti permette di salire di più in oc ma sicuramente non avrai vantaggi stratosferici nell'utilizzo di tutti i giorni, se però vuoi benchare allora è un altro discorso...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top