• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming con powercolor 5970

Pubblicità
Si puoi farlo tranquillamente anche se penso che un corsair da 1000W sia consigliato per alimentare quelle 2 bestie ;) Al max prendi delle versioni con dissi particolarmente silenzioso o cambialo (mi pare che si trovino dei dissi aftermarket con dissipatore simile a quello della versione vapor x che è silenziosissimo, però non so se vanno bene sulla 5970)...
PS: ma per far cross di quelle su che monitor giochi??? a che risoluzione??? O_O
 
ma io ho già una 5970, non capisco perchè non possso fare cross con quella...

non è che non puoi e che, primo adesso non ti servirebbe a niente enon credo ti servirà un bel po di tempo, credo che quando avrai bisogno di fare un crossfire di 5970 saranno gia uscite le dx12, quindi vedi un po tu.
 
non è che non puoi e che, primo adesso non ti servirebbe a niente enon credo ti servirà un bel po di tempo, credo che quando avrai bisogno di fare un crossfire di 5970 saranno gia uscite le dx12, quindi vedi un po tu.

straquoto, poi non voglio immaginare il calore che emanano due 5970 dentro un case.....:asd::asd::asd:
 
straquoto, poi non voglio immaginare il calore che emanano due 5970 dentro un case.....:asd::asd::asd:

infatti, la 5970 è una soluzione a doppia gpu quindi non penso guardi molto ai consumi e alle temperature, e poi come ribadito da sp3ranza a che diavolo ti servono 2 di queste schede se gia con una fai andare tutto al massimo credo che neanche crysis 2 riuscirà a capottarla:ok:
 
sisi...ovvio che per tipo 2 anni me ne basterà una, ma magari in un eventuale futuro potrebbe servirmente un'altra, però se mi ci fate pensare a quel punto tante vale comprarne una di quella generazione che le rispettive nuove tecologie :D

a questo punto allora con la asrock p55 extreme 4 allora va bene per fare 5970 + physx di una scheda nvidia?
 
2 anni??facciamo 3:sisi:
comunque se l' alimentatore regge la scheda madre non dovrebbe avere problemi per quello delle physx.
P.S.
ottima scheda madre quella asrock, stiamo parlando della extreme 4 vero??
 
sisi...l'extreme 4...con quella a quanto dici che riesco a oc il 760 con dissipatore stock e a quanto con un'altro (futuro) dissipatore?
 
Ciao
Direi i 3,6GHz con dissi stok e 4,2 con un buon dissi tipo noctua dh14.


ok...gentilissimo =) il mio obiettivo era di raggiungere appunto quella cifra o qualcosa di meno!

come ventole da 120mm cosa mi consigliate? a me basta che siano potenti e non poco rumorose!
Pensavo di prendere 2 Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&products_id=2452che sia come prezzo (6,5 l'una) che come spostamento d'aria mi sembravano abbastanza buone (69.69 CFM)
per controllare le ventole cosa mi consigliate? che l'antec 1200 ne ha veramente tante e quelli che ho guardato in giro hanno tipo 4 controlli =(
 
3.6ghz con il dissi stock? spero tu stia scherzando quel dissi a malapena lo regge a def
e prima di criticare leggi le mie specifiche di sistema

quanto alle ventole le cm sono ottime ma non pensare di tenere sempre le ventole al max(cfm massimi) o ti decolla il pc
Di rheobus ce ne sono tanti, e si possono mettere piu ventole su un unico canale senza superare il wattaggio massimo
 
Ciao
Direi i 3,6GHz con dissi stok e 4,2 con un buon dissi tipo noctua dh14.
non scherziamo a 3.6 con il dissi stock ci arrivi pure ma con delle temperature a dir poco oscene con un artic freezen exstream 2 le tieni abbastanza fresco ma se sali di piu devi andare di nactua d 14....:sisi::sisi::sisi:

ps usando della buona pasta termica a base di argento....;)
 
3.6ghz con il dissi stock? spero tu stia scherzando quel dissi a malapena lo regge a def
e prima di criticare leggi le mie specifiche di sistema

quanto alle ventole le cm sono ottime ma non pensare di tenere sempre le ventole al max(cfm massimi) o ti decolla il pc
Di rheobus ce ne sono tanti, e si possono mettere piu ventole su un unico canale senza superare il wattaggio massimo
Il dissi stock è abbastanza scarso è vero, però fino a 3,6GHz il processore ci arriva a tensione default di circa 1,2v, in overclock le temperature salgono molto in base alla tensione di alimentazione e meno dall' aumento di frequenza.
Tutto dipende poi anche dalla temperatura ambientale e del case, a Brindisi non so che temperatura ci sia, ma dalle mie parti oggi la T.amb è di 14° C (18° in casa).

In overclock entrano in gioco molti fattori, credo comunque che se la temperatura ambientale è di circa 20° , il case ben ventilato e si mantiene la tensione default i 3,6GHz si raggiungano con il dissi stock, per andare oltre, magari arrivando a 4,2GHz ci vuole un buon dissi tipo noctua dh14.
 
scusate...come case prendo l'antec 1200 e come raffreddamento ha:

Sistema di raffreddamento avanzato:
• 1 ventola di scarico superiore speciale, 200 x 30 mm, led blu, interruttore a 3 velocità (i led possono essere spenti)
• 2 ventole di scarico posteriori, 120 x 25 mm, led blu, interruttore a 3 velocità
• 3 ventole di aspirazione dell'aria 120 x 25 speciali, led blu, controllo della velocità anteriore
• 1 ventola laterale 120 x 25 mm, per il raffreddamento delle schede grafiche (opzionale)
• 1 ventola centrale 120 mm, per il raffreddamento della CPU o delle schede grafiche (opzionale)
• Piattaforma di raffreddamento ad acqua per serbatoio o pompa

quelle con le parti che ho sottolineato quindi hanno già tutte quante un interruttore per il controllo della velocità e quindi se prendessi una rheobus mi servirebbe solo per le due ventole opzionali...no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top