• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming Circa 900€

Pubblicità
Vada di 550 allora, il silver arrow costa un po' troppo :asd: Il 500R fino a che altezza supporta i dissipatori?

- - - Updated - - -

Vedo riesco ad arrivare al Seasonic 620, altrimenti vado di XFX 550. Per la VGA vado di Toxic o conviene qualche altro modello di 280x?
 
Se fai OC, puoi prendere la Dual-X che ti ho consigliato prima e overcloccarla per conto tuo.
Facendo così, potresti prendere l`XFX.
 
Vada di 550 allora, il silver arrow costa un po' troppo :asd: Il 500R fino a che altezza supporta i dissipatori?

- - - Updated - - -

Vedo riesco ad arrivare al Seasonic 620, altrimenti vado di XFX 550. Per la VGA vado di Toxic o conviene qualche altro modello di 280x?
io ho trovato 165mm.
 
Cattura.webp Questo dovrebbe essere il prezzo finale... L'OCZ l'ho messo solo come prezzo rappresentativo del seasonic 620. Magari aspetto qualche giorno per vedere se escono le 280x msi/asus/gigabyte e valuto un po'. Grazie mille
 
Occhio che il Seasonic è come l'XFX: ha un 6 pin e un 8 pin. Nient'altro da aggiungere sul resto.
 
Sì, ti mangi due molex però. In generale tendo a evitare di usare adattatori se è possibile, ma se proprio non ne puoi fare a meno va bene lo stesso.

P.S Un alimentatore con 2 8 pin che non costa tanto è l'XFX Proseries 650 watt.
 
Ho la scimmia già da un po'... Considerando che il mio principale utilizzo sarà navigare e gaming, con qualche editing OCCASIONALE, e a livelli medio/bassi, il fare OC mi porterebbe davvero qualche vantaggio? (Ovviamente intendo OC della CPU)

- - - Updated - - -

Se effettivamente non faccio OC che moba mi consigliate?
 
Probabilmente te l'ho già detto, ma melius abundare quam deficere: come mobo meglio la Asrock Extreme 4 in caso di oc.
Overcloccare la CPU ti porta a un guadagno prestazionale di circa il 10% (considerando di arrivare a 4.2-4.3Ghz), in gaming anche meno. Valuta tu...
Se non vuoi occare ti basta una MSI H87 G43\Gigabyte GA H87 HD3 e un i5 4670 liscio.
 
Personalmente cosa mi consiglieresti?
Senza OC consumerei 880€, con OC circa 920€ (con il macho quanto riesco a tirare?)
 
Sui 4.2-4.3Ghz: dipende un po' dalla fortuna. Beh, per 40€ si potrebbe fare per me. Tieni anche presente che se decidi di non fare oc potresti togliere il dissipatore, anche se io lo lascerei comunque perchè quello stock fa abbastanza schifo. Certo, potresti risparmiare una decina di euro prendendone uno più economico, ma le prestazioni scenderebbero molto.
 
se ti piace il 690 ii advenced 3.0 li puoi farci stare tutto, e non costa molto..
mi sai dire perche su quel sito ci sono 3 tipi di i5 4670k? perche non riesco a capirne il motivo!! :muro:

edit:

dannazione non avevo visto le altre 4 pagine, sorry
 
Per quanto riguarda la domanda sul 4670k, quello senza scatola è la versione tray senza dissipatore.
Gli altri due sono identici: l'unica cosa che li distingue è il codice del produttore (in quello più costoso c'è un "F" in più), tuttavia non so che differenze composta. Nulla di importante in ogni caso.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top