• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming - 600 euro

Pubblicità

Janos_Audron

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve a tutti!

Sono in procinto di upgradare il mio PC (anche se del vecchio terrò solo lo schermo e l'hard disk). Mi ero fatto un'idea della configurazione guardando su LogicalIncrements ma leggendo qualche discussione qua e là su toms ho paura di spendere troppo per pezzi che in realtà non mi sono necessari, visto che non ho intenzione di overcloccare o usare SLI/Xfire.

Questa è la configurazione attuale, budget di 600-650 euro:

CPU: AMD FX-Series FX-6350 3.9GHz 6MB AM3+ Vischera 125W
RAM: RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB )
CASE: Case iTek PLANET - Gaming Middle Tower, USB3, 12cm red fan, ODD/SSD/HDD kit
PSU: Seasonic M12II-650 Alimentatore ATX Modulare da 650W
MOBO: GIGABYTE AM3+ GA-990FXA-UD3 (990FX/ATX)
VGA: GIGABYTE GTX660 2GB OC 2xDVI/HDMI/DP
HD: Western Digital 2TB, aggiunta futura di un SSD (entrambi da non contare nel prezzo)

Già non sono più convinto del case (leggo che l'iTek fa pezzi scadenti), della PSU (troppi W? posso acquistare modelli di OEM diversi e spendere meno?), della MOBO (se non devo andare in SLI posso prendere la 990XA o la 970).
*****************
Grazie per l'aiuto!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ram prendi la più economica 1600Mhz CL9 che trovi. Cambia case (k280/commander). Alimentatore ottimo ma ti basta un xfx 550W. Mobo andrei di 970. Se riesci farei un piccolo sforzo e prenderei una 660ti.
 
Ram prendi la più economica 1600Mhz CL9 che trovi. Cambia case (k280/commander). Alimentatore ottimo ma ti basta un xfx 550W. Mobo andrei di 970. Se riesci farei un piccolo sforzo e prenderei una 660ti.

Il sito che avevo citato (ed è stato rimosso, scusate, credevo non fossero ammessi solo i link) vende la 660ti della ASUS a 199. Con 10 euro di più prenderei la 760 della Gigabyte, a questo punto passo a quella! Per l'alimentatore e la mobo grazie del consiglio, penso che prenderò quelli. Anche se l'alimentatore modulare non mi dispiaceva :(

E prendi l'fx-6300
Per pochi euro in più il 6350 non conviene? In fondo guadagna mezzo GhZ a processore!

Comunque ho letto cose molto negative su quel sito
Che cose negative? Io ho letto principalmente cose positive, qualche cliente insoddisfatto si trova dappertutto.
 
Se puoi prendere la 760 prendila, ma vedendo che avevi messo una 660 pensavo che non ci arrivassi col budget ;) Per l'alimentatore se ne vuoi uno modulare valuta l'antec hc520W/Enermax Triathlor 550W (in ogni caso consiglierei un modulare solo in presenza di un case finestrato e che permetta un buon cable managment). Se la differenza di prezzo è piccola io andrei di 6350, quei Mhz in più si sentono :D
 
Bè con le modifiche che ho fatto cambiando scheda madre e alimentatore (ho messo l'xfx 650 dunque potrei diminuire ancora) sono sceso di quasi 70 euro, posso metterli sulla scheda grafica :D

Sto ancora scegliendo il case, diciamo che i fattori principali (oltre alle cose ovvie tipo circolazione dell'aria) sono che davanti abbia le porte usb 3.0 e che i jack e le usb siano in alto: ora ne ho uno con le prese in basso e ho rischiato di scalciare e rompere non so quanta roba!
 
Ultima modifica:
OK, ultima domanda prima di procedere all'acquisto :D La Gigabyte 760 mi sembra piuttosto lunga: avrò bisogno di accorgimenti particolari per montarla?

- - - Updated - - -

Sono ancora in attesa di una risposta, ma intanto volevo ringraziare liberodaniele e Fefolino per i consigli!
 
Col k350 non hai problemi (supporta schede fino al 315mm contro i 295 della 760 gigabyte) col carbride n200 pure non dovresti avere problemi anche se non ho trovato le misure esatte (considera che comunque non è un case cinese). Se vuoi lasciare i ringraziamenti in basso a sinistra ci sono pulsanti appositi ;)
 
Fatto!

Ecco la configurazione finale


  • CPU: AMD FX-Series FX-6350 3.9GHz 6MB AM3+ Vischera 125W (125 €)
  • RAM: RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB ) (65 €)
  • CASE: Cooler Master K-350 (45.50 €)
  • PSU: XFX ProSeries 650W PSU - 650W Core Edition Full Wired (Bronze) (80 €)
  • MOBO: GIGABYTE AM3+ GA-970A-UD3 (970/ATX) (75 €)
  • VGA: GIGABYTE GTX760 2GB OC, 2X DVI, HDMI, DP (209 €)
  • Totale: 599.5 €
 
Salve a tutti!

Sono in procinto di upgradare il mio PC (anche se del vecchio terrò solo lo schermo e l'hard disk). Mi ero fatto un'idea della configurazione guardando su LogicalIncrements ma leggendo qualche discussione qua e là su toms ho paura di spendere troppo per pezzi che in realtà non mi sono necessari, visto che non ho intenzione di overcloccare o usare SLI/Xfire.

Questa è la configurazione attuale, budget di 600-650 euro:

CPU: AMD FX-Series FX-6350 3.9GHz 6MB AM3+ Vischera 125W
RAM: RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB )
CASE: Case iTek PLANET - Gaming Middle Tower, USB3, 12cm red fan, ODD/SSD/HDD kit
PSU: Seasonic M12II-650 Alimentatore ATX Modulare da 650W
MOBO: GIGABYTE AM3+ GA-990FXA-UD3 (990FX/ATX)
VGA: GIGABYTE GTX660 2GB OC 2xDVI/HDMI/DP
HD: Western Digital 2TB, aggiunta futura di un SSD (entrambi da non contare nel prezzo)

Già non sono più convinto del case (leggo che l'iTek fa pezzi scadenti), della PSU (troppi W? posso acquistare modelli di OEM diversi e spendere meno?), della MOBO (se non devo andare in SLI posso prendere la 990XA o la 970).
*****************
Grazie per l'aiuto!

prendi lo zalman z11 economico è molto completo lo trovi dai 50 euro in su!!! se riesci non risparmiare sul case perchè se vuoi fare upgrade non hai il case adatto
 
Fatto!

Ecco la configurazione finale


  • CPU: AMD FX-Series FX-6350 3.9GHz 6MB AM3+ Vischera 125W (125 €)
  • RAM: RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB ) (65 €)
  • CASE: Cooler Master K-350 (45.50 €)
  • PSU: XFX ProSeries 650W PSU - 650W Core Edition Full Wired (Bronze) (80 €)
  • MOBO: GIGABYTE AM3+ GA-970A-UD3 (970/ATX) (75 €)
  • VGA: GIGABYTE GTX760 2GB OC, 2X DVI, HDMI, DP (209 €)
  • Totale: 599.5 €

Manca l'hard disk e il masterizzatore dvd. :D
 
L'hdd ha detto che lo recupera, ma è vero che manca il dvd :cav: se hai una iso del SO potresti farne anche a meno, ma può sempre tornare comodo :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top