• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming 600€

Pubblicità

CGH97

Bannato a Vita
Messaggi
114
Reazioni
3
Punteggio
38
Salve mi servirebbe una config da gaming con budget di 600€

budget: 600€
utilizzo: gaming
OS: possiedo windows 7 64
TV: possiedo un samsung 32"

Per ora siamo a questa config:
altropcperfettissimo.webp
 
Ultima modifica:
Un cavo c'è di sicuro nell'HDD o nella mobo per cui non c'è problema. Comunque è vero, gli HDD non sfruttano completamente la presa SATA2: metterli in SATA2 o in SATA 3 non fa quais differenza.
La configurazione va bene, ma metti i due banchi di RAM CL9: la latenza è più bassa ma soprattutto permettono di sfruttare il Dual Channel (e quindi di avere maggior bandwidth).
 
Un cavo c'è di sicuro nell'HDD o nella mobo per cui non c'è problema. Comunque è vero, gli HDD non sfruttano completamente la presa SATA2: metterli in SATA2 o in SATA 3 non fa quais differenza.
La configurazione va bene, ma metti i due banchi di RAM CL9: la latenza è più bassa ma soprattutto permettono di sfruttare il Dual Channel (e quindi di avere maggior bandwidth).

Grazie per la risposta ma volevo farti una domanda che ho fatto anche su.

Ha 2 porte native sata3 ma le porte native servono solo a SSD??? posso collegare HDD a porte native??

Poi non capisco questa scritta (significa che ha 6 porte 2.0 dietro???)

- 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 2 x Ready-to-Use USB 3.0 Ports
 
Io cambierei la VGA con una MSI a 187 e con quello che viene fuori metti un i5 3470 a 176.

Le sata3 le puoi usare anche per gli hdd, ma non c'è differenza rispetto alla SATA2.
Discorso diverso per gli SSD, quelli per sfruttarli a pieno devi collegarli ad una porta sata3.

- - - Updated - - -

Le diciture delle USB vogliono dire che nel pannello posteriore della scheda madre sono presenti 6 porte 2.0 e 2 porte 3.0. Altre porte usb sono disponibili sulla scheda madre attraverso dei connettori.
 
Io cambierei la VGA con una MSI a 187 e con quello che viene fuori metti un i5 3470 a 176.

Le sata3 le puoi usare anche per gli hdd, ma non c'è differenza rispetto alla SATA2.
Discorso diverso per gli SSD, quelli per sfruttarli a pieno devi collegarli ad una porta sata3.

- - - Updated - - -

Le diciture delle USB vogliono dire che nel pannello posteriore della scheda madre sono presenti 6 porte 2.0 e 2 porte 3.0. Altre porte usb sono disponibili sulla scheda madre attraverso dei connettori.


Ma quindi che differenza c'è tra porte sata native e porte normali??


Un cavo c'è di sicuro nell'HDD o nella mobo per cui non c'è problema. Comunque è vero, gli HDD non sfruttano completamente la presa SATA2: metterli in SATA2 o in SATA 3 non fa quais differenza.
La configurazione va bene, ma metti i due banchi di RAM CL9: la latenza è più bassa ma soprattutto permettono di sfruttare il Dual Channel (e quindi di avere maggior bandwidth).

Cosa ne pensate di queste ram? RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56,70€
 
Ultima modifica:
Le porte native sono sono gestite dal chipset e si interfacciano direttamente con la cpu. Invece su certe schede madri trovi alcune porte sata3 che sono gestite da controller esterni al chipset che offrono prestazioni un po' inferiori a quelle native gestite direttamente dal chipset.

Le ram vanno bene.
 
Le porte native sono sono gestite dal chipset e si interfacciano direttamente con la cpu. Invece su certe schede madri trovi alcune porte sata3 che sono gestite da controller esterni al chipset che offrono prestazioni un po' inferiori a quelle native gestite direttamente dal chipset.

Le ram vanno bene.


Quindi dato che ho solo HDD e Masterizzatore Sata3 posso collegarli direttamente alle porte native visto che ne ho 2???
 
Puoi farlo ma collegare il masterizzatore (SATA1 probabilmente) alla SATA3 è uno spreco assurdo. Collega solo l'HDD ha una SATA3 nativa: l'altra lasciala per un eventuale SSD.
 
@pribolo @dona311 Grazie. Ma le spedizioni sono tutte in un unico pacco??? Intendo che se prendo questi componenti li pago tutti in una spedizione??? Quanto peserebbero???

Scusate se faccio queste domande ma è la prima volta che assemblo un pc.

dona311 scusami ma non ho capito che vga mi consigliavi. è nvidia??? oppure amd???
 
Se compri su quello shop le spese costano 17€ e qualcosa e spediscono tutto in un pacco..

Ti consigliavo di prendere la hd7870 della msi (è sempre una scheda amd hd7870), quella da 187€ circa, perchè così puoi mettere come cpu un i5 3470 che va a 200mhz in più del 3330.
 
Se compri su quello shop le spese costano 17€ e qualcosa e spediscono tutto in un pacco..

Ti consigliavo di prendere la hd7870 della msi (è sempre una scheda amd hd7870), quella da 187€ circa, perchè così puoi mettere come cpu un i5 3470 che va a 200mhz in più del 3330.

Ma è buona come marca??? non lo mai sentita.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top