Ciao,Per l'oc voglio aspettare un test serio perchè quelli che ho visto fino a ora sono molto contraddittori. A volte raggiungono i 100 gradi a 4.6Ghz con dissipatori da 80€, altre volte sembrano avere temp più umane. I voltaggi sono piuttosto bassi, quello sì.
Però insomma, non arrivare nemmeno al +10% è un po' deludente: sarà che ormai l'architettura è giunta al capolinea e non la concorrenza non spinge intel a rinnovarla, però un +15% lo speravo anche se si era già capito da un po' che non ci sarebbe stato.
Per il resto ti quoto
il problema l'hai centrato...
nel senso che ormai lo stradominio intel nelle cpu desktop è assodato,
per cui da parte loro portano avanti gli sviluppi secondo i loro piani e le richieste di mercato più alte.
In questo periodo è il mobile che domina per cui guarda caso hanno lavorato tantissimo sull'abbassamento dei consumi.
Tanto per dire.., se AMD fosse alle calcagna, intel avrebbe messo della pasta conduttiva negli his,
quando facendo la saldatura solita, poteva commercializzare cpu che a default sarebbero state sui 4000-4400mhz
senza il minimo problema di dissipazione?
Comunque va bhe... purtroppo è cosi e finche non ci saranno rivali veramente concorrenziali
vedremo sviluppi e nuovi prodotti che proporranno novità e migliorie... solo col contagocce!!!
Bye