• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Gaming 1300€

Pubblicità

Master Manu

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao a tutti, vi seguo da tempo e ho imparato molto da questo forum, svolgete davvero un ottimo lavoro. Mi scuso per aver aperto l'ennesimo topic simile agli altri, ma preferivo una discussione che mi riguardasse personalmente. Dopo aver passato giorni interi a documentarmi, vi posto infine il mio primo pc assemblato interamente da solo e che rispetti le mie esigenze e budget. L'utilizzo riguarderà Gaming medio-alte prestazioni, overclock medio (pratica a me sconosciuta ma che ho intenzione di intraprendere a breve), editing foto/video a livello amatoriale. Di seguito:


Processore: Intel i7 4770k
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 770 Palit Jetstream 2gb (per ora singola scheda, su tv samsung 37 pollici FullHD che già possiedo)
Scheda Madre: Asus Z87-Pro
Ram: G.Skill Ripjawsx 1866Mhz cl9 8gb (2x4gb)
HDD: Seagate Barracuda 1TB 7200rpm 64Mb Sata3
SDD: Samsung 840 Pro 128GB
Dissipatore: Cooler Master Hyper 612s
Alimentatore: Thermaltake Berlin 630w 80+
Masterizzatore: Samsung SH-224BB/BEBE 24X SATA NERO
Case: Aerocool xPredator Devil Red Window (scelta dettata dall'estetica e dall'assenza di problemi di spazio)


Ora, in primis vi chiedo, tutti i componenti sono compatibili tra loro? Come giudicate questa configurazione da me creata? Sono aperto anche ai vostri consigli se li motivate, con un occhio di riguardo al budget, il quale è già quasi tirato al massimo.


Un sentito ringraziamento :)
 
Ultima modifica:
La configurazione mi sembra molto buona, solo cambia le ram perchè le Ripjaws x dovrebbero essere a profilo alto, e potresti rischiare con il dissipatore. Guarda le Ares, che sono sicuramente a basso profilo.
Volendo puoi limare qualcosa sulla mb, andando sulla Asrock, ma con Asus sei in una botte di ferro (e lo dico da possessore di una Asus).
Per l'alimentatore, non conosco nello specifico il prodotto e il suo prezzo, ma la Thermaltake fa buoni prodotti come alimentatori. Eventualmente guarda anche la XFX e poi decidi in base alle tue esigenze e al costo.
Visto quello che scrivi, considera che per uno sli sarebbe meglio avere un alimentatore un po' più potente, soprattutto se overcloccki anche la cpu.
 
Grazie per l'attenzione mbrown. Le Ares sono esattamente la mia seconda scelta in caso si verifichi il problema da te citato, ossia l'incompatibilità con il dissipatore. Essendo però, se non erro, le Ripjaws più performanti sarebbe preferibile tenerle. Come faccio ad avere dunque la certezza che non interferiscano? Qualcuno che abbia un'esperienza diretta mi farebbe comodo al momento, ma in caso contrario opterò per le Ares senza dubbio alcuno. Per quanto riguarda la scheda madre, hai qualche modello da proporre? Considera che il modello da me scelto oltre ad essere la mia soluzione preferita, va incontro ad alcune mie necessità, ovvero un modulo wi-fi e uno bluetooth incorporato. Per l'alimentatore posso assicurarti che del Berlin ho sentito parlare più che bene, presenta un rapporto qualità/prezzo senza pari trovandosi alla modica cifra di 45 euro. Purtroppo convengo che potrebbe rivelarsi inadatto nell'ipotesi di SLI e OC, per cui potrei prendere il Berlin e sostituirlo al momento opportuno oppure andare direttamente di XFX da 650w, che ne costa 71€ ma in più è modulare
 
Grazie per l'attenzione mbrown. Le Ares sono esattamente la mia seconda scelta in caso si verifichi il problema da te citato, ossia l'incompatibilità con il dissipatore. Essendo però, se non erro, le Ripjaws più performanti sarebbe preferibile tenerle. Come faccio ad avere dunque la certezza che non interferiscano? Qualcuno che abbia un'esperienza diretta mi farebbe comodo al momento, ma in caso contrario opterò per le Ares senza dubbio alcuno. Per quanto riguarda la scheda madre, hai qualche modello da proporre? Considera che il modello da me scelto oltre ad essere la mia soluzione preferita, va incontro ad alcune mie necessità, ovvero un modulo wi-fi e uno bluetooth incorporato. Per l'alimentatore posso assicurarti che del Berlin ho sentito parlare più che bene, presenta un rapporto qualità/prezzo senza pari trovandosi alla modica cifra di 45 euro. Purtroppo convengo che potrebbe rivelarsi inadatto nell'ipotesi di SLI e OC, per cui potrei prendere il Berlin e sostituirlo al momento opportuno oppure andare direttamente di XFX da 650w, che ne costa 71€ ma in più è modulare
il 650 è poco per sli ma troppo per vga singola, mi dispiace ma devi andare di 750w, sempre della xfx.
 
Caspita, non immaginavo potesse non bastare, dopotutto l'XFX disperde davvero pochi watt del wattaggio totale. A questo punto credo che rimarrò col Berlin per poi cambiarlo in futuro, dopotutto penso che non farò SLI prima di un annetto almeno
 
Caspita, non immaginavo potesse non bastare, dopotutto l'XFX disperde davvero pochi watt del wattaggio totale. A questo punto credo che rimarrò col Berlin per poi cambiarlo in futuro, dopotutto penso che non farò SLI prima di un annetto almeno

se dovessi fare sli dopo un anno conviene rivendere la scheda video che hai in possesso e comprarne un altra singola di sana pianta
quindi compra un alimentatore da 550 ora e poi quando un giorno vorrai cambiare scheda video cambiala..saluti
 
Giusta osservazione Marco Maria Mamo. Dici che uno SLI tra un anno non incrementa in maniera incisiva le prestazioni rispetto quanto farebbe una gpu di nuova generazione?
 
Mi avete convinto, date le mie tempistiche direi sarebbe intelligente accantonare l'ipotesi SLI. Ora però avrei bisogno che qualcuno mi risolvesse il dilemma sopracitato. Le ram G.Skill Ripjaws sono incompatibili con il dissipatore Hyper 612s? Leggevo da qualche parte in questo forum che dovrebbero essere Low Profile, in tal caso non dovrei avere problemi. Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?
 
Vada per le Ares, perlomeno mi assicurano la compatibilità con la quasi totalità dei dissipatori. A proposito di quest'ultimi, giusto per curiosità, il Thermalright Macho HR-02 è tanto meglio dell'Hyper 612s o se la battono alla grande?
 
Più che altro perchè l'Hyper è stato appena esaurito dal mio fornitore, e ora lo trovo altrove a qualche euro in più. Penso comunque di prenderlo ugualmente. Stessa cosa per il Thermaltake Berlin. Esaurito. Lo ritrovo circa allo stesso prezzo di XFX 550w ProSeries. Direi che la scelta è ovvia giusto? Il resto della configurazione è ok? Sono prossimo all'ordinazione dei componenti
 
Più che altro perchè l'Hyper è stato appena esaurito dal mio fornitore, e ora lo trovo altrove a qualche euro in più. Penso comunque di prenderlo ugualmente. Stessa cosa per il Thermaltake Berlin. Esaurito. Lo ritrovo circa allo stesso prezzo di XFX 550w ProSeries. Direi che la scelta è ovvia giusto? Il resto della configurazione è ok? Sono prossimo all'ordinazione dei componenti
eh si dai..appena stai per ordinare facci sapere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top