• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming 1300€ 1920x1080 fullHd.

Pubblicità
ragazzi alla fine la longevità è relativa perchè am3 verrà abbandonato come 1366 e 1556.
Quindi alla fine si può scegliere phenom x6 per il suo ottimo prezzo ma quando usciranno bulldozer/sandy bridge usciranno altri 6 core con architettura ovviamente migliore e questa sarà comunque vecchia..anche se in ogni caso si potra tirare avanti benissimo almeno 2/3 con entrambi poi e ovvio che quando saranno sfruttati tutti e 6 core del phenom durerà un po di + di un 4 core ma alla fine l'architettura è quella..come ad esempio chi aveva un q9550 ha tirato qualche anno in + di chi aveva un e8400 (esempio) ma alla fine sono poi usciti nuovi 4 core migliori.

E' proprio questo il punto;) se il Pc prima di starmi stretto posso sfuttarlo 6 anni invece di 4 sono piu che soddisfatto;)

EneA
 
E' proprio questo il punto;) se il Pc prima di starmi stretto posso sfuttarlo 6 anni invece di 4 sono piu che soddisfatto;)

EneA

è questo che cerco, se posso continuare ad "usare" un computer per diciamo 6 anni senza risentirne troppo, considerando che l'architettura sulla quale è basata uscirà di produzione ed un eventuale aggiornamento della cpu mi costringerebbe al cambio della mobo ecc... allora meglio un pc, ora considerato esagerato....

non ho intenzione ne voglia di cambiare componenti tra pochi anni, ne ho voglia di aspettare troppo prima di comprare il pc....


Tra quanto è previsto l'uscita delle nuove architetture per cpu?
 
Bah, non ho voglia di leggere tutti i ragionamenti che avete fatto ma imho meglio i7 930 con sli di gtx460 glh...
Poi dite quello che volete ma si risparmia e vai come il 6 core amd e le radeon anche tra 4 anni...
 
Bah, non ho voglia di leggere tutti i ragionamenti che avete fatto ma imho meglio i7 930 con sli di gtx460 glh...
Poi dite quello che volete ma si risparmia e vai come il 6 core amd e le radeon anche tra 4 anni...
quoto in questo periodo è + conveniente i7 930 e 460 anche perché socket 1366 non verrà abbandonato anzi continueranno a produrre nuovi proci a 6 core e 32 nm e altro. Guardate
Sandy Bridge, seconda generazione dei processori Core - Tom's Hardware
 
Bah, non ho voglia di leggere tutti i ragionamenti che avete fatto ma imho meglio i7 930 con sli di gtx460 glh...
Poi dite quello che volete ma si risparmia e vai come il 6 core amd e le radeon anche tra 4 anni...
Imho no, ed il perche l'ho scritto in un post precedente;)
OkOk... avevo alzato bandiera bianca ma e' piu forte di me:lol:

Ragazzi io penso che ogni discussione abbia una storia propria, questo pero' non toglie che le discussioni precedenti che abbiamo affrontato non debbano insegnarci qualcosa.:rolleyes: ma a quanto pare...:rolleyes:

Adesso:
Che TUTTE la CPU dal 955 in vadano UGUALI ad alte risoluzioni e filtri attivi E' UN FATTO.
Che i six AMD vadano come il migliore degli i7 in full HD nonostante sfruttino SOLO 4 dei 6 core disponobili E' UN FATTO.
Che il 1090 vada in game FULL HD come il 930, ma piu' forte in tutto il resto(in media)Multimedia, editing, multitasking ecc ecc costando UGUALE e' UN FATTO.

Assodato quanto sopra veniamo a due de principali motivi per i quali se comprassi OGGI una CPU sarebbe un six AMD:
1) nel primo post e' esplicitamente scritto che si vuole giocare ed allo stesso tempo fare altre cose in back graund, e cosa c'e' di meglio di un six a buone frequenze che anche giocando al massimo ti lascia sempre almeno 2 core SEMPRE liberi per qualsiasi attivita' in back??
Un quad con o sennza HT avrebbe 3 o 4 core dei quattro FISICI disponibili sempre al lavoro, quindi il risultato sarebbe: che le cose in back vadano piano per mancanza di risorse, che sul gioco si avrebbe un impatto consistente sugli FPS dato che le risorse della CPU non sono sempre disponobili Per il gioco... visto che la maggior parte dei giochi OGGI trae beneficio dall'utilizzo del terzo se non del quarto core.
Isix invece vanno praticamente come i quadAMD in game dato che 2 core sono SEMPRE disponobili, risultato: agevole il lavoro in back, minimo impatto sul game. e anche qui penso si parli di UN FATTO.
2)Gia OGGI disversi giochi richiedono fra i requisiti consigliati un QUAD(quattro core fisici!! quelli logici dell'HT ovviamente non fanno testo)
Quelli che mi vengono in mente sono :resident evil 5, metro2033, dirt2, gta4, fral'altro e di questi usciti nel 2009... adesso e' logico o no pensare che fra poco piu' di due anni i ossia nel 2013 i requisiti consigliati saranno allegramente con un six, anche pensando che nelle prossime linee di CPU AMD ed INTEL(fra pochi mesi) i six saranno fascia media?
Gia' piu' di un anno fa leggevo un test mooolto dettagliato di come la stragrande maggioranza dei giochi traeva un gran beneficio dal 3' core, ed in diversi casi anche dal4'!!! nel 2008-2009!!!!!!!!!!!!!
Volete mettervi in testa che 6 CORE FISICI sono PIU' LONGEVI DI 4 CORE FISICI ANCHE E SOPRATTUTTO NEL GAME DOVE L'HT NON FA TESTO!!!

Se poi nell'equazione finale ci mettiamo anche che a parita di dissi i six annichliscono i vari i5-i7 in OC il quadro e' completo.

Per il reparto video mi riservo un altro post, ma a sto giro ATI e' avanti;)

EneA

Ma il mondo e' bello érche e' vario...:D

EneA
 
Imho no, ed il perche l'ho scritto in un post precedente;)


Ma il mondo e' bello érche e' vario...:D

EneA

Non discuto quello, io discuto la piattaforma :D non la cpu di per se...
Per me il fatto che poche mobo amd supportino lo sli e quelle che lo supportano non hanno sata 3 nativo è una limitazione per un pc per giocare CHE DEVE DURARE NEL TEMPO, in caso contrario no...
Perchè nel settore video sono convintissimo che 2 gtx 460 ora come ora siano la scelta migliore per prezzo ecc...
Dunque una volta glissata quella parte del pc allora il resto dei soldi si spendono nei ''particolari'', ossia mouse decente, un buon paio di cuffie per giocare, un bel case ecc...
Insomma, siamo d'accordo su alcuni aspetti della faccenda ma non su quello decisivo (per me intendo :D) ... ;)
Comunque tranquillo che discutere con te per me è sempre un piacere, c'è sempre da imparare, come tu stesso hai esordito nel tuo post :ok:
Per dirti, della serie: se fosse possibile mettere 2x460 con uno dei nuovi 6 core amd allora la penserei come te xD ...
Poi c'è fascia e fascia, io intendo in questo caso specifico... Sai che non sono fanboy ne intel ne AMD ne nVidia, se guardi in sistema infatti vedrai che il mio nuovo notebook monta una 5650m :chupachup che si overclocca ai livelli della 5730 molto facilmente...
 
Non discuto quello, io discuto la piattaforma :D non la cpu di per se...
Per me il fatto che poche mobo amd supportino lo sli e quelle che lo supportano non hanno sata 3 nativo è una limitazione per un pc per giocare CHE DEVE DURARE NEL TEMPO, in caso contrario no...
Perchè nel settore video sono convintissimo che 2 gtx 460 ora come ora siano la scelta migliore per prezzo ecc...
Dunque una volta glissata quella parte del pc allora il resto dei soldi si spendono nei ''particolari'', ossia mouse decente, un buon paio di cuffie per giocare, un bel case ecc...
Insomma, siamo d'accordo su alcuni aspetti della faccenda ma non su quello decisivo (per me intendo :D) ... ;)
Comunque tranquillo che discutere con te per me è sempre un piacere, c'è sempre da imparare, come tu stesso hai esordito nel tuo post :ok:
Per dirti, della serie: se fosse possibile mettere 2x460 con uno dei nuovi 6 core amd allora la penserei come te xD ...
Poi c'è fascia e fascia, io intendo in questo caso specifico... Sai che non sono fanboy ne intel ne AMD ne nVidia, se guardi in sistema infatti vedrai che il mio nuovo notebook monta una 5650m :chupachup che si overclocca ai livelli della 5730 molto facilmente...
Anche per me e' un piacere...:ok:

Venendo a noi... io sono convinto che uno sli di 460 offre delle prestazioni OTTIME, soprattutto alla luce del suo prezzo...;)
Allo stesso modo per esempio di due 5770... costano 250 euro per avere prestazioni superiori ad una 5870.... non pensi sia un ottimo rapporto prezzo prestazioni...:)
Pero come ti avrai notato raramente consiglio il cross gia dall'inizio... per vari motivi... per esempio non tutti vogliono iniziare con un cross/sli, magari non vogliono smadonnare con driver o impostazioni, o semplicemente non vogliono precludersi un futuro UP, prendendo solo una scheda, ed un domani la seconda quando costera' la meta', e le prestazioni della singola REALMENTE non saranno sufficenti...;).

Poi vorrei ricordare che la 460 LISCIA va meno di una 5850 (del 10% in fullHD), e lo slidi 460 va, ache se di poco, comunque meno del cross di 5850(lo sli va il 10%meno, quando viste le prestazioni delle singole dovrebbe essere un divario del 20%, ma lo sli scala un pelo meglio e recupera il 10% complessivo dei FPS;)).
snapshot157v.jpg


La 460 costa 190 euro, la 5850 234,il prezzo della 5850 e' superiore a quello della 460del 18%, a fronte del 10% di prestazioni in piu' a favore della proposta ATI. poi tu mi potrai dire che ci sono 460 occate di fabbrica che costano un poco meno della 5850 andando un po' di piu'...(quasi come la 470 liscia) vero... ma allora occhiamo anche la 5850 che sale mooolto bene ed i risultati tornerebbero come prima, anzi, in questo caso a favore di ati, dato che le prestazioni della rossa tornerebbero avanti del 10%, ma il prezzo sarebbe superiore solo dell'1%:ok:

Quindi se adesso consigliassi un Phenom955+5850 per giocare con un buget medio/basso sarebbe la scelta migliore rispetto per esempio ad un 760+460,
Dato che le prestazioni in gaming vedrebbero le CPU alla pari(full hd) ma la VGA leggermente superiore in casa ati, e la piattaforma.... :

ATI
955: 125
mobo per futuro eventuale cross: 75
5850: 235

TOT 435


INTEL
750: 165
Mobo per futuro eventuale sli: 105
460 190

460

Con meno soldi gioco meglio... non credi;) o comunque non vedo questa superiorita' in casa Intel con la sua 460.:) ed anche se (PER assurdo dato che la maggiorparte degli utenti niziano senza SLI/cross) mettessimo gia dall'inizio una seconda 5850 e 460 la situazione rimarrebbe equilibrata, perche a fronte di 20 euro in piu', questa volta per la conf AMD avremo comunque il 10% in piu' di FPS per AMD:)

RIASSUMENDO: non capisco chi con uno sli di 460 pensa di aver scoperto l'america... e' sicuramente un'ottima soluzione, ma ATI non e' da meno... ANZI.....;)

Se poi mi chiedessi... : sarebbe auspicabile il ritorno di AMD al supporto dello SLI? io ti risponderei..... SSSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:ok::ok::ok:
EneA
 
Quindi veniamo al sodo:
cerco un computer SOPRATUTTO se non esclusivamente, per il gioco e poi per navigare, scaricare e i soliti programmi office. Possibilmente che possa fare più attività contemporaneamente, tipo scaricare o masterizzare mentre gioco in fullHd a giochi di ultima genereazione. Il pc deve essere longevo, non vorrei fare modifiche per almeno 4/5 anni.

INTEL i5:
Cooler Master Cm 690 Advanced 88€
Corsair HX750W 124€
i5 760 169€
Corsair Hydro Series H50 68€
ASROCK 1156 P55 Extreme4 119€
GTX 460 1GB GLH x2 SLI 440€
DDR3 1600Mhz Corsair XMS3 CL8 2x2GB 90€
SSD 2,5 60GB Corsair Force 143€
Samsung 1TB 32MB Spinpoint F3 53€
Sound Blaster X Fi Titanium 60€
Masterizz. Sata qualsiasi 25€
Spese 20€
1400€


AMD X6:
Cooler Master Cm 690 Advanced 88€
Corsair HX750W 124€
AMD Phenom II X6 1055T 164€
Schyte Mugen 2 40€
ASROCK AM3 890GX Extreme3 98€
ATI HD5850 XFX 1GB CF 468€
DDR3 1600Mhz Corsair XMS3 CL8 2x2GB 90€
Crucial SSD 64GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s 144€
Samsung 1TB 32MB Spinpoint F3 53€
Sound Blaster X Fi Titanium 60€
Masterizz. Sata qualsiasi 25€
Spese 20€
1375€


Considerazioni:
1) Entrambe le soluzioni sono ottime e offrono prestazioni simili nei giochi.
2) Riguardo la longevità, entrambi i socket sono agli sgoccioli.
3) Nvidia vanta un vantaggio per l' uso di alcune tecnologie come physix, cuda e 3d vision.
4) Sata3 è gestito bene su 1366, su 1156, (ma solo con modo di fascia molto alta) e soprattutto su am3 che è pure nativo.
5) Configuraz. x6 + 5850 dovrebbe (se non sbaglio) consumare circa 30W in più di i5 + 460.
6) Mentre i5 è ottimo anche a default, x6 necessita di OC per spingere col CF e raggiungere prestazioni ottimali nei games.
7) X6 vanta di avere 2 core liberi da utilizzare, (magari in background con progr.), mentre si sta giocando. Quindi maggior multitasking.

:)




 
Anche per me e' un piacere...:ok:

Venendo a noi... io sono convinto che uno sli di 460 offre delle prestazioni OTTIME, soprattutto alla luce del suo prezzo...;)
Allo stesso modo per esempio di due 5770... costano 250 euro per avere prestazioni superiori ad una 5870.... non pensi sia un ottimo rapporto prezzo prestazioni...:)
Pero come ti avrai notato raramente consiglio il cross gia dall'inizio... per vari motivi... per esempio non tutti vogliono iniziare con un cross/sli, magari non vogliono smadonnare con driver o impostazioni, o semplicemente non vogliono precludersi un futuro UP, prendendo solo una scheda, ed un domani la seconda quando costera' la meta', e le prestazioni della singola REALMENTE non saranno sufficenti...;).

Poi vorrei ricordare che la 460 LISCIA va meno di una 5850 (del 10% in fullHD), e lo slidi 460 va, ache se di poco, comunque meno del cross di 5850(lo sli va il 10%meno, quando viste le prestazioni delle singole dovrebbe essere un divario del 20%, ma lo sli scala un pelo meglio e recupera il 10% complessivo dei FPS;)).
snapshot157v.jpg


La 460 costa 190 euro, la 5850 234,il prezzo della 5850 e' superiore a quello della 460del 18%, a fronte del 10% di prestazioni in piu' a favore della proposta ATI. poi tu mi potrai dire che ci sono 460 occate di fabbrica che costano un poco meno della 5850 andando un po' di piu'...(quasi come la 470 liscia) vero... ma allora occhiamo anche la 5850 che sale mooolto bene ed i risultati tornerebbero come prima, anzi, in questo caso a favore di ati, dato che le prestazioni della rossa tornerebbero avanti del 10%, ma il prezzo sarebbe superiore solo dell'1%:ok:

Quindi se adesso consigliassi un Phenom955+5850 per giocare con un buget medio/basso sarebbe la scelta migliore rispetto per esempio ad un 760+460,
Dato che le prestazioni in gaming vedrebbero le CPU alla pari(full hd) ma la VGA leggermente superiore in casa ati, e la piattaforma.... :

ATI
955: 125
mobo per futuro eventuale cross: 75
5850: 235

TOT 435


INTEL
750: 165
Mobo per futuro eventuale sli: 105
460 190

460

Con meno soldi gioco meglio... non credi;) o comunque non vedo questa superiorita' in casa Intel con la sua 460.:) ed anche se (PER assurdo dato che la maggiorparte degli utenti niziano senza SLI/cross) mettessimo gia dall'inizio una seconda 5850 e 460 la situazione rimarrebbe equilibrata, perche a fronte di 20 euro in piu', questa volta per la conf AMD avremo comunque il 10% in piu' di FPS per AMD:)

RIASSUMENDO: non capisco chi con uno sli di 460 pensa di aver scoperto l'america... e' sicuramente un'ottima soluzione, ma ATI non e' da meno... ANZI.....;)

Se poi mi chiedessi... : sarebbe auspicabile il ritorno di AMD al supporto dello SLI? io ti risponderei..... SSSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:ok::ok::ok:
EneA

:sisi: Condivido... Ottima analisi... E ottima cosa le 5770 in xfire... Io pensavo di consigliare subito sli o xfire perchè l'utente ha detto che non aveva intenzione di cambiare nulla in futuro :sisi:
 
Questo è un test in cui è stato confrontato un crossfire di HD5850 overcloccate vs lo SLI di GTX460 overcloccate:
GeForce GTX 460 1GB SLI vs. Radeon HD 5850 CFX

E guarda cosa dicono:
"The GTX 460 1GB SLI configuration has proven to be a better performing solution compared to single card GTX 470, GTX 480, HD 5850, HD 5870, and 5850 CFX (Yes, we are testing 5870 CFX now.)"
Traduco:
"La GTX460 da 1Gb in configurazione SLI ha dimostrato di essere una soluzione più performante rispetto alla singola scheda GTX470, GTX480, HD5850, HD5870, HD5850 in xfire (Si, stiamo ora testando le 5870 in xfire)"


Fra un pò si aprirà un topic nella sezione "benchmark" in cui verranno testate delle configurazioni Multi GPU: SLI di GTX480, SLI di GTX470, SLI di GTX460, Crossfire di HD5870, Crossfire di 5850 (non ricordo se qualcuno ha due 5850 in cross :boh:) e Crossfire di 5770... Sia lisce che overcloccate...

Così vedremo qual'è effettivamente la soluzione più conveniente e performante...

Ovviamente se i risultati riportati in questo test (GTX 460 1GB SLI vs. HD 5870 CFX - GeForce GTX 460 1GB SLI vs. Radeon HD 5870 CFX | [H]ard|OCP Si... Alla fine le hanno testate le due 5870 in xfire :asd:) risultassero veritieri, non avrebbe più senso fare un crossfire di HD5870/5850 ecc... in quanto le prestazioni e il costo sarebbero nettamente a favore dello SLI... :sisi:

Verso il fine settimana dovrebbero cominciare a fare i test... Non vedo l'ora... :chupachup
 
Ultima modifica:
Quoto, infatti io ho parlato di ottima idea nel caso di 5770 in xfire, non di 5850... Che penso che di per se ora come ora rimane fuori mercato anche come scheda singola, per prezzo prestazioni intendo... Poi tutto imho... E imho io continuerò a dire che a mio parere è meglio un i7 930... Non ci sono ca**i in grado di farmi cambiare idea... E non sono solo io che la penso così in caso di queste configurazioni (si, seguo altri forum ;))
 
Quoto, infatti io ho parlato di ottima idea nel caso di 5770 in xfire, non di 5850... Che penso che di per se ora come ora rimane fuori mercato anche come scheda singola, per prezzo prestazioni intendo... Poi tutto imho... E imho io continuerò a dire che a mio parere è meglio un i7 930... Non ci sono ca**i in grado di farmi cambiare idea... E non sono solo io che la penso così in caso di queste configurazioni (si, seguo altri forum ;))

Anche nel caso delle 5770 in xfire le trovo poco convenienti ORA... Forse prima potevano essere molto convenienti ma ora no in quanto due GTX460 da 768Mb vanno più di una GTX480 mentre le 5770 in xfire vanno quasi come una HD5870 e la differenza di prezzo tra le configurazioni è di soli 25€...

nVidia:
€ 142.50 GF GTX460 Palit 768MB GDDR5 VGA/DVI/HDMI
€ 142.50 GF GTX460 Palit 768MB GDDR5 VGA/DVI/HDMI
TOTALE: € 285.00

ATI:

€ 130.00 ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP
€ 130.00 ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP
TOTALE: € 260.00

Anche a risoluzioni superiori al FullHD nVidia va meglio
 
E ma hanno 1 giga di memoria, può aiutare in certi casi... Comunque non sapevo che le 460 costassero così poco...
Vabbè, ora abbandono questo thread, ormai il mio parere l'ho dato. All'utente la scelta finale...
 
E ma hanno 1 giga di memoria, può aiutare in certi casi... Comunque non sapevo che le 460 costassero così poco...
Vabbè, ora abbandono questo thread, ormai il mio parere l'ho dato. All'utente la scelta finale...

Si lo so questo... Ma la differenza si sente, solo in alcuni casi, a risoluzioni superiori al FullHD... Solo che paragonate al cross di HD5770, anche a 2560x1200, vanno meglio o in maniera simile in quanto il limite, in questi casi, non è la memoria della vga ma la pesantezza dei giochi con tutti i filtri attivi... :sisi:

E quando i giochi in FullHD richiederanno gli stessi requisiti della risoluzione 2560x1200 le due 5770 in xfire non basteranno cmq... Quindi il problema non me lo porrei neppure... Andrei sparato sullo SLI! Sempre in questo caso eh...

Se invece paragonassimo lo SLI di GTX460 da 768Mb con soluzioni ben più performanti del cross di 5770 da 1Gb allora il discorso cambierebbe nettamente e lo SLI di GTX460 da 768Mb non converrebbe più alla fine... Su questo sono daccordissimo con te :sisi:...

P.S. Cmq abbiamo lo stesso parere...

@ Enea
Lo so che 768Mb per i giochi del futuro potrebbero risultare "stretti" (me lo hai fatto capire tu)... Ma in questi casi, se dovessi scegliere tra il cross di HD5770 e lo SLI di GTX460 da 768Mb, sceglierei cmq la seconda opzione... Tanto, quando i giochi in FullHD richiederanno gli stessi requisiti della risoluzione 2560x1200, il cross di 5770 non basterebbe cmq per giocare in maniera decente... Non volevo aprire di nuovo una polemica... ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top