PROBLEMA Pc Fisso Non Funziona?!

Pubblicità

CrilxHD

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
1
Punteggio
23
Ciao a tutti, ho un grossissimo problema: dopo un paio di tentativi sia ieri, sia oggi il mio PC fisso non dà alcun segno di vita. Per spiegarmi meglio quando premo il tasto di accensione si sente la ventola della scheda video girare, ma nello schermo non appare nulla ("nessun segnale"), inoltre la tastiera sembra morta e non fa quel bip che si sente, solitamente, a ogni accensione . Ecco i tentativi che ho fatto:

- Inserito il cavo vga nella presa per la scheda video integrata (nessun segno di vita);
- cambiato schermo (idem);
- cambiato il cavo vga (ancora niente).

Non ho provato a cambiare scheda video perchè, se fosse rotta quella esterna, almeno si avvierebbe con quella integrata e presumo che non sia neanche la mobo che è andata nel regno dei morti perchè comunque sia fa girare le ventole sia del dissipatore, sia della scheda video. Grazie per le eventuali risposte, spero che riusciate a farmi risolvere questo problema :)
 
forse potrebbe essere il processore che è rotto, ma non sono esperto magari sto sparando cavolate. non fa nessun bip il computer?
 
No, non fa alcun bip quando lo accendo. Che sfiga se fosse veramente il processore. :( Ah, una cosa che POTREBBE risultare utile: l'ultima volta che l'ho usato è stato mercoledì e mentre giocavo si è bloccato: non funzionava neanche ctrl+alt+canc e per questo motivo l'ho spento premendo per qualche secondo il tasto di accensione.
 
No, non fa alcun bip quando lo accendo. Che sfiga se fosse veramente il processore. :( Ah, una cosa che POTREBBE risultare utile: l'ultima volta che l'ho usato è stato mercoledì e mentre giocavo si è bloccato: non funzionava neanche ctrl+alt+canc e per questo motivo l'ho spento premendo per qualche secondo il tasto di accensione.

Ciao :)

Che pc hai?

Che le ventole collegate alla scheda madre funzionino insieme a quella/e della scheda video non vuol dire aumaticamente che la scheda madre sia da escludere.
Prima di tutto bisogna vedere se hai il buzzer (cicalino) collegato alla scheda madre. Senza il buzzer anchhe una scheda madre funzionanti al 101% non emette i beep.

Qui puoi vedere le foto di un buzzer per pc:

https://www.amazon.com/DIKAVS-PCMot...UTF8&qid=1485541588&sr=1-2&keywords=buzzer+pc
 
Ciao :)

Che pc hai?

Che le ventole collegate alla scheda madre funzionino insieme a quella/e della scheda video non vuol dire aumaticamente che la scheda madre sia da escludere.
Prima di tutto bisogna vedere se hai il buzzer (cicalino) collegato alla scheda madre. Senza il buzzer anchhe una scheda madre funzionanti al 101% non emette i beep.

Qui puoi vedere le foto di un buzzer per pc:

https://www.amazon.com/DIKAVS-PCMot...UTF8&qid=1485541588&sr=1-2&keywords=buzzer+pc

Ciao, le specifiche sono queste:

amd athlon II x3 445 3,10 ghZ
4 gb ram
nvidia gt620

mobo asrock n68c-s ucc

Cicalino collegato :)
 
Ciao, le specifiche sono queste:

amd athlon II x3 445 3,10 ghZ
4 gb ram
nvidia gt620

mobo asrock n68c-s ucc

Cicalino collegato :)

Lascia il buzzer collegato. Stacca il cavo di alimentazione. Accendi per 2/3 volte il pc. Poi togli tutti e due (ne dovresti avere solo 2 montati) i banchi di ram dalla scheda madre e lascia la scheda madre senza ram. Ricollega il cavo di alimentazione e poi accendi il pc. Il pc (in realtà è la scheda madre) emette uno o più beep?
 
Lascia il buzzer collegato. Stacca il cavo di alimentazione. Accendi per 2/3 volte il pc. Poi togli tutti e due (ne dovresti avere solo 2 montati) i banchi di ram dalla scheda madre e lascia la scheda madre senza ram. Ricollega il cavo di alimentazione e poi accendi il pc. Il pc (in realtà è la scheda madre) emette uno o più beep?

Ho fatto la stupidaggine di scollegare il buzzer, prima di leggere il tuo messaggio, per poi provare a ricollegarlo e ora non riesco a rimetterlo, ci sono più collegamenti: uno power led +, l'altro -
Più facile no eh? haha
E la scheda madre di certo non aiuta con le sue scritte.
 
2j4ypux.jpg

2koggp.jpg
 
Ho fatto la stupidaggine di scollegare il buzzer, prima di leggere il tuo messaggio, per poi provare a ricollegarlo e ora non riesco a rimetterlo, ci sono più collegamenti: uno power led +, l'altro -
Più facile no eh? haha
E la scheda madre di certo non aiuta con le sue scritte.

Non è difficile.
No non devi assolutamente collegarlo al power led + e - Non lo devi collegare al blocco con i 9 contatti.
A destra c'è un blocco con 4 contatti e va collegato lì. C'è scritto: Chassis Speaker Header.
 
@CrilxHD

Mi sono perso qualcosa.
Avevi detto di aver scollegato il buzzer e non di aver scollegato tutti gli altri contatti. Non capisco perchè hai scollegato pure gli altri contatti.
 
@CrilxHD

Mi sono perso qualcosa.
Avevi detto di aver scollegato il buzzer e non di aver scollegato tutti gli altri contatti. Non capisco perchè hai scollegato pure gli altri contatti.
pensavo fosse un blocco unico invece ho scoperto che sono tutti separati

Edit: ah, ho capito cosa intendi: praticamente non ho visto che a destra c'era speaker quindi ho staccato quello di sinistra (che ora non so come collegare) perché è legato con il cavo del buzzer
 
pensavo fosse un blocco unico invece ho scoperto che sono tutti separati

Io ti avevo detto di scollegare solo il cavo di alimentazione (che si collega all' alimentatore pc XD) ed invece hai scollegato il buzzer più gli altri cavi. Così finiamo in primavera :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top