PROBLEMA Pc diventato improvvisamente lento

Pubblicità

1nf3rnu5

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
4
Punteggio
25
Salve a tutti, in questi giorni sto riscontrando un problema abbastanza fastidioso. Tornato dalle vacanze ho acceso il mio pc fisso e mi sono accorto che improvvisamente è diventato lento. Cerco di spiegarmi meglio, quando lo accendo la velocità di boot è rimasta identica, quando invece accedo a windows (metto la password) si avvia molto lentamente. Prima di questo "problema" quando accendevo il pc potevo già subito aprire qualsiasi programma e lavorare tranquillamente, mentre adesso il primo avvio di ogni programma è davvero lento. Se avvio un gioco non ho nessun problema ne di fps, ne di temperatura (sia per la cpu che per la gpu). Allego degli screen di crystaldisk se possono servire. Spero che possiate aiutarmi perchè è un problema davvero fastidioso e vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherete.

Specifiche:
i7 6700k
gtx 1080
16 gb ram
disk d.pngdisk c.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Soluzione
Ho staccato l'hard disk secondario ma il problema è rimasto.

L'ho assemblato nel 2016 quindi a novembre fa 4 anni. Come elimino i vecchi file di aggiornamento?
Grazie davvero a tutti per tutte queste risposte.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Volevo dire una cosa che ho notato. Se avvio il computer in modalità provvisoria i problemi di rallentamento spariscono.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
UPDATE: ho visto che il processo: Antimalware Service Executable è sempre attivo e ciuccia CPU. In sostanza ho letto che dipende da windows defender. Se infatti disattivo la protezione in tempo reale i problemi di rallentamento spariscono. Fino a questo momento windows defender non mi aveva mai dato problemi. Come potrei risolvere?
Per eliminare i vecchi aggiornamenti...
Prova a fare un controllo con ccleaner e malwarebytes, infine controlla quali app si avviano con l'avvio del computer.
Inoltre non vorrei sbagliarmi ma credo che quel 82% sia la capacità utilizzata, è abbastanza pieno l'ssd?
 
Prova a fare un controllo con ccleaner e malwarebytes, infine controlla quali app si avviano con l'avvio del computer.
Inoltre non vorrei sbagliarmi ma credo che quel 82% sia la capacità utilizzata, è abbastanza pieno l'ssd?
Ciao e grazie della risposta tempestiva, malwarebytes non ha trovato nessun malware e cc cleaner mi ha pulito circa 1 gb di spazio. Per quanto riguarda quel 82% del ssd non so se sia la memoria occupata in quanto su 500 gb ne ho disponibili più di 200.
 
Ciao e grazie della risposta tempestiva, malwarebytes non ha trovato nessun malware e cc cleaner mi ha pulito circa 1 gb di spazio. Per quanto riguarda quel 82% del ssd non so se sia la memoria occupata in quanto su 500 gb ne ho disponibili più di 200.
Con ccleaner hai pulito anche i registri e fatto la custom clean? Controlla anche le app che si avviano all' avvio del computer, digitando: app di avvio nella barra di windows in basso a sinistra.
 
Con ccleaner hai pulito anche i registri e fatto la custom clean? Controlla anche le app che si avviano all' avvio del computer, digitando: app di avvio nella barra di windows in basso a sinistra.
si ho fatto tutti i passaggi che mi hai descritto! Per quanto riguarda i programmi di avvio ho disabilitato tutto ma non è cambiato nulla, il problema si ripresenta.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Hai il disco meccanico che incomincia a soffrire l'usura, forse é quello.

Io ho avuto lo stesso modello che é morto senza preavviso.
Quindi dici che l HDD secondario sta per morire e da questo problema? Come faccio ad esserne sicuro? lo stacco dall'alimentazione e vedo se il problema sparisce?
 
si ho fatto tutti i passaggi che mi hai descritto! Per quanto riguarda i programmi di avvio ho disabilitato tutto ma non è cambiato nulla, il problema si ripresenta.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Quindi dici che l HDD secondario sta per morire e da questo problema? Come faccio ad esserne sicuro? lo stacco dall'alimentazione e vedo se il problema sparisce?

Staccalo e vedi se migliora
 
Salve a tutti, in questi giorni sto riscontrando un problema abbastanza fastidioso. Tornato dalle vacanze ho acceso il mio pc fisso e mi sono accorto che improvvisamente è diventato lento. Cerco di spiegarmi meglio, quando lo accendo la velocità di boot è rimasta identica, quando invece accedo a windows (metto la password) si avvia molto lentamente. Prima di questo "problema" quando accendevo il pc potevo già subito aprire qualsiasi programma e lavorare tranquillamente, mentre adesso il primo avvio di ogni programma è davvero lento. Se avvio un gioco non ho nessun problema ne di fps, ne di temperatura (sia per la cpu che per la gpu). Allego degli screen di crystaldisk se possono servire. Spero che possiate aiutarmi perchè è un problema davvero fastidioso e vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherete.

Specifiche:
i7 6700k
gtx 1080
16 gb ram
da quanto tempo hai questo pc? probabilmente gli aggiornamenti di sistema vecchi sono ancora conservati nel disco, visto che è abbastanza pieno ti consiglio di fare un backup e fare un ripristino per eliminare i vecchi file degli aggiornamenti precedenti dal disco
 
Ho staccato l'hard disk secondario ma il problema è rimasto.
da quanto tempo hai questo pc? probabilmente gli aggiornamenti di sistema vecchi sono ancora conservati nel disco, visto che è abbastanza pieno ti consiglio di fare un backup e fare un ripristino per eliminare i vecchi file degli aggiornamenti precedenti dal disco
L'ho assemblato nel 2016 quindi a novembre fa 4 anni. Come elimino i vecchi file di aggiornamento?
Grazie davvero a tutti per tutte queste risposte.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Volevo dire una cosa che ho notato. Se avvio il computer in modalità provvisoria i problemi di rallentamento spariscono.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
UPDATE: ho visto che il processo: Antimalware Service Executable è sempre attivo e ciuccia CPU. In sostanza ho letto che dipende da windows defender. Se infatti disattivo la protezione in tempo reale i problemi di rallentamento spariscono. Fino a questo momento windows defender non mi aveva mai dato problemi. Come potrei risolvere?
 
Ultima modifica:
Ho staccato l'hard disk secondario ma il problema è rimasto.

L'ho assemblato nel 2016 quindi a novembre fa 4 anni. Come elimino i vecchi file di aggiornamento?
Grazie davvero a tutti per tutte queste risposte.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Volevo dire una cosa che ho notato. Se avvio il computer in modalità provvisoria i problemi di rallentamento spariscono.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
UPDATE: ho visto che il processo: Antimalware Service Executable è sempre attivo e ciuccia CPU. In sostanza ho letto che dipende da windows defender. Se infatti disattivo la protezione in tempo reale i problemi di rallentamento spariscono. Fino a questo momento windows defender non mi aveva mai dato problemi. Come potrei risolvere?
Per eliminare i vecchi aggiornamenti di windows update devi: premere menù start, entrare nelle impostazioni, amdare su windows update e controllare se ci sono update scaricali e installali, sul lato destro ci sono varie opzioni, tu devi andare sull'opzione: controlla memoria. Le copie dei vecchi aggiornamenti possono essere eliminate schiacciando su File Temporanei e abilitando tutto. Potrebbe richiedere un po' di tempo ma fidati che alleggerisce il pc
 
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top